TORINO – Archiviata la sosta per le Nazionali, la Serie A torna protagonista con la settima giornata. Tra le sfide più attese c’è quella dell’Olimpico Grande Torino, dove il Torino ospitano il Napoli Campione d’Italia.
Indice:
I partenopei, guidati da Antonio Conte, condividono la vetta con la Roma e vogliono consolidare il primato. Il Torino, invece, è chiamato a invertire la rotta dopo un avvio complicato.
Il Napoli arriva forte di cinque vittorie in sei gare, ultima delle quali quella casalinga contro il Genoa, con l’unico passo falso registrato contro il Milan. La squadra di Conte ha mostrato solidità e continuità, e parte favorita anche in trasferta. I granata di Baroni, invece, hanno raccolto solo un successo finora, accompagnato da un pareggio nelle ultime tre uscite. La panchina traballa, e il match contro i partenopei potrebbe rappresentare uno snodo cruciale per il tecnico.
Torino è la squadra contro cui il Napoli ha collezionato il maggior numero di pareggi nella storia della Serie A: ben 56 su 142 confronti totali. A completare il bilancio ci sono 53 vittorie azzurre e 33 successi granata, a testimonianza di una rivalità lunga e spesso equilibrata.
Eppure, negli ultimi anni il segno “X” si è fatto raro. Solo una delle ultime nove sfide tra le due formazioni in campionato è infatti terminata in parità: l’1-1 dell’8 marzo 2024.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI TORINO-NAPOLI]
A dirigere la gara sarà Matteo Marcenaro della sezione di Genova, coadiuvato dagli assistenti Scatragli e Ceccon. Quarto Ufficiale Paride Tremolada. Al VAR ci sarà Daniele Doveri: al AVAR Lorenzo Maggion
COME ARRIVA IL TORINO – Nessuno squalificato per i granata, ma l’infermeria resta affollata: out Anjorin, Ilic, Ismajli e Schuurs. Marco Baroni dovrebbe affidarsi al 4-3-3 per provare a frenare la corsa del Napoli. Tra i pali ci sarà Israel, con Pedersen e Lazaro sulle corsie difensive e la coppia centrale composta da Coco e Maripan. In mezzo al campo, spazio alla regia di Asllani, affiancato da Casadei e Tameze per garantire dinamismo e copertura. In attacco, il tridente sarà formato da Ngonge, Simeone e Vlasic, con l’ex partenopeo pronto a sfidare il suo passato.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Anche il Napoli non ha squalificati, ma deve fare i conti con diverse assenze pesanti: Buongiorno, Contini, Lobotka, Lukaku, Politano e Rrahmani non saranno della partita. Antonio Conte risponde con il 4-1-4-1, modulo che ha portato solidità e risultati. Meret sarà il titolare tra i pali, protetto da una linea difensiva composta da Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Spinazzola. Davanti alla difesa agirà Gilmour, con Neres, De Bruyne, Anguissa e McTominay a comporre la linea di centrocampo, ricca di qualità e fisicità. In avanti, fiducia a Hojlund, riferimento offensivo e terminale del gioco azzurro.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Casadei, Asllani, Tameze; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour; Neres, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy