Diretta Como-Roma di Domenica 15 dicembre 2024: le reti dei lombardi portano la firma di Gabrielloni e Paz
COMO – Domenica 15 dicembre 2024 , alle ore 18:00 il Como riceverà la Roma per la giornata 16 del campionato Serie A . La partita in programma non rappresenta la prima volta tra le due squadre che si ritrovano nuovamente dopo che nell’ultima occasione la Como ha avuto la meglio con il risultato di 2-0 . L’incontro si disputerà allo stadio Sinigaglia e sarà diretto dall’arbitro Antonio Rapuano della sezione AIA di Rimini . Roma gode dei favori del pronostico con i bookmakers che quotano la vittoria a 2.10 mentre il segno X è dato a 3.30 e la sconfitta alle 3.60 .
Il Como , nelle ultime cinque partite, ha un bilancio costituito di 0 vinte, 3 pareggiate e 2 perse; ha siglato 4 gol e subito 7 . A secco di vittorie dallo scorso 29 settembre contro il Verona si è vista rimontare il vantaggio nell’ultimo turno a Venezia così come era successo contro il Monza nell’ultima al Senigaglia . Il bilancio della Roma é invece di 2 vinte, 1 pareggiate e 2 perse nelle ultime 5; 9 reti realizzate e 6 prese. In settimana hanno superato 3-0 il Braga in casa per l’Europa League e ha regalato il primo sorriso a Ranieri la scorsa giornata di campionato quando si è imposta per 4-1 contro il Lecce all’Olimpico .
Gabrielloni nel post partita
“Qualche anno fa non avrei mai immaginato di essere qui. Merito della società e di tutta la gente presente oggi. Ho dato il mio contributo, e per me è un motivo di orgoglio. Quest’anno aspettavo questo momento. Sapevo che sarebbe arrivato, perché lavoro tanto, veramente tanto. Era solo questione di saper aspettare. Sono felice che sia successo stasera, in una partita così importante, dopo due mesi in cui non vincevamo. Per la squadra questo risultato ha un significato particolare”.
Ranieri: “Abbiamo avuto delle occasioni, ma non siamo riusciti a sfruttarle”
“Nel primo tempo abbiamo fatto una buona gara, anche se siamo stati un po’ troppo lenti, ma abbiamo creato delle buone occasioni da gol. Nel secondo, è cambiata completamente la partita. Loro si sono messo a specchio, hanno avuto più voglia di vincere e abbiamo sbagliato in occasione della punizione da cui è nato il primo gol: abbiamo lasciato un centrocampista contro un attaccante, e questo non si fa, una squadra esperta non deve commettere un errore del genere.
Ma va detto che il Como ha fatto di tutto per vincere e noi non siamo stati così bravi nel cercare quei problemi che avevamo creato nel primo tempo. … Qui sapevamo era una partita aperta, dove entrambe le squadre volevano vincere. Mi aspettavo un po’ di più nel secondo tempo. Abbiamo avuto delle occasioni, ma non siamo riusciti a sfruttarle, a differenza loro. E il Como è stato più pronto di noi sulle prime e sulle seconde palle: questo non va bene, una squadra come la Roma deve essere sempre pronta”.
Paredes: “Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca”
“La sconfitta ci lascia l’amaro in bocca, potevamo sfruttare alcune occasioni in modo migliore, anche nel finale. Nel momento in cui abbiamo avuto le migliori occasioni, la partita è scappata. Era una situazione di campo, non era preparata, loro ci concedevano il gioco esterno. Nel tentativo di dominare la partita, non siamo stati in grado di essere precisi in mezzo al campo”.
Tabellino
COMO: Reina P., Van der Brempt I., Goldaniga E., Kempf M. O., Barba F., Engelhardt Y. (dal 19′ st Roberto S.), Da Cunha L. (dal 34′ st Kone B. L.), Strefezza G. (dal 35′ st Gabrielloni A.), Paz N., Fadera A., Belotti A. (dal 19′ st Cutrone P.). A disposizione: Audero E., Baselli D., Braunoder M., Cerri A., Cutrone P., Dossena A., Gabrielloni A., Iovine A., Jack F., Kone B. L., Mazzitelli L., Roberto S., Verdi S. Allenatore: Fabregas C..
ROMA: Svilar M., Celik Z., Ndicka E., Hermoso M., Abdulhamid S. (dal 17′ st Mancini G.), Le Fee E. (dal 17′ st Pellegrini Lo.), Kone M., Angelino, Saelemaekers A. (dal 17′ st Pisilli N.), El Shaarawy S. (dal 1′ st Dovbyk A.), Dybala P. (dal 31′ st Soule M.). A disposizione: Marin R., Ryan M., Baldanzi T., Buba Aboubacar, Dahl S., Dovbyk A., Hummels M., Mancini G., Pellegrini Lo., Pisilli N., Shomurodov E., Soule M., Zalewski N. Allenatore: Ranieri C..
Reti: al 45’+3 st Gabrielloni A. (Como) , al 45’+7 st Paz N. (Como) .
Ammonizioni: al 45’+1 pt Goldaniga E. (Como), al 16′ st Belotti A. (Como), al 23′ st Van der Brempt I. (Como), al 33′ st Da Cunha L. (Como), al 45′ st Kone B. L. (Como), al 45’+6 st Gabrielloni A. (Como) al 10′ st Le Fee E. (Roma).
Recupero: 1′ pt, 4′ st
I convocati del Como
Portieri:, Audero, Vigorito, Reina
Difensori: Kempe, Goldaniga, Iovine, Dossena, Jack, Van der Brempt, Barma
Centrocampisti: Koné, Strefezza, Baselli, Sergi Roberto, Engelhardt, Braunoder, Da Cunha
Mazzitelli, Paz, Verdi
Attaccanti: Gabrielloni, Cutrone, Belotti, Fadera, Cerri
I convocati della Roma
Portieri: Ryan, Marin, Svilar
Difensori: Angelino, Celik, Hermoso, Hummels, Mancini, Ndicka, Saud, Sangaré, Dahl.
Centrocampisti: Baldanzi, Kone, Le Fée, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers, Zalewski.
Attaccanti: Dovbyk, Dybala, El Shaarawy, Shomurodov, Soulé
Probabili formazioni di Como-Roma
COMO (4-2-3-1): Reina; Van Der Brempt, Goldaniga, Kempf, Sala; Mazzitelli, Engelhardt; Strefezza, Nico Paz, Da Cunha; Belotti. Allenatore: Fabregas
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Abdulhamid, Koné, Pisilli, Angelino; Saelemaekers, Pellegrini; Dybala. Allenatore: Ranieri
Dove vedere la partita in TV e streaming
La gara Como – Roma , valida per la giornata 16 del campionato Serie A , verrà trasmessa in diretta su DAZN e su Sky Sport al canale 251 . Per lo streaming disponibile su Sky Go e Now . Un’ora prima dell’inizio della partita saranno disponibili le formazioni ufficiali delle due squadre mentre dalle ore 18:00 vi racconteremo in diretta l’incontro attraverso la nostra diretta testuale.