Como-Sassuolo 3-0: basta un tempo alla squadra di Fabregas

137 0

Como Sassuolo cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Como-Sassuolo di Mercoledì 24 settembre 2025: a segno dopo appena due minuti con Rodriguez, dilaga con Douvikas e ancora Rodriguez

COMO – Il Como di Fabregas supera il Sassuolo con un netto 3-0, frutto di intensità, qualità e cinismo. Rodriguez firma una doppietta da leader, Douvikas completa il dominio. Per Grosso, una serata da dimenticare. Le reti arrivano tutte nella prima frazione di gioco.

Indice:

Cronaca della partita

Partenza fulminea del Como: al 2′ Da Cunha sfonda a destra e serve Rodriguez, che controlla e batte Turati con un destro secco. Il Sassuolo prova a reagire con Fadera e Volpato, ma Butez è attento. Al 25′ arriva il raddoppio: Addai verticalizza per Douvikas, che si gira in area e insacca con freddezza. I neroverdi accusano il colpo e al 41′ subiscono il terzo gol: Caqueret recupera palla, serve Rodriguez che con un sinistro a giro firma la doppietta personale. Nella ripresa, Fabregas gestisce il vantaggio con i cambi: dentro Morata, Kuhn, Vojvoda e Bonsignori Goggi. Il Sassuolo inserisce Pierini, Moro e Thorstvedt, ma non cambia l’inerzia. Nel finale, Como sfiora il poker con Cerri, mentre Turati evita il tracollo. Fischio finale al 90′: 3-0 e applausi per i lariani.

Tabellino

COMO: Butez J., Posch S. (dal 1′ st Vojvoda M.), Goldaniga E., Kempf M. O., Moreno A., Baturina M. (dal 39′ st Cerri A.), Caqueret M., Addai J. (dal 33′ st Bonsignori Goggi L.), Da Cunha L., Rodriguez J. (dal 1′ st Kuhn N.), Douvikas A. (dal 1′ st Morata A.). A disposizione: Bonsignori Goggi L., Cavlina N., Cerri A., Diego Carlos, Kuhn N., Morata A., Papaccioli M., Paz N., Perrone M., Ramon J., Roberto S., Smolcic I., Valle A., Vigorito M., Vojvoda M. Allenatore: Fabregas C..

SASSUOLO: Turati S., Coulibaly W., Romagna F., Cande F., Pieragnolo E. (dal 25′ st Walukiewicz S.), Iannoni E., Lipani L. (dal 35′ st Skjellerup L.), Boloca D., Volpato C. (dal 24′ st Thorstvedt K.), Cheddira W. (dal 24′ st Moro L.), Fadera A. (dal 24′ st Pierini N.). A disposizione: Doig J., Kone I., Moro L., Muharemovic T., Odenthal C., Pierini N., Satalino G., Skjellerup L., Thorstvedt K., Vranckx A., Walukiewicz S., Zacchi G. Allenatore: Grosso F..

Reti: al 2′ pt Rodriguez J. (Como) , al 25′ pt Douvikas A. (Como) , al 41′ pt Rodriguez J. (Como) .

Ammonizioni: al 10′ pt Baturina M. (Como) al 18′ pt Cande F. (Sassuolo), al 24′ pt Pieragnolo E. (Sassuolo).

Convocati Como

Portieri: Butez, Vigorito, Cavlina.

Difensori: Kempf, Valle, Goldaniga, Ramon, Alberto Moreno, Posch, Smolcic, Vojvoda, Diego Carlos.

Centrocampisti: Caqueret, Sergi Roberto, Nico Paz, Baturina, Perrone, Da Cunha, Papaccioli.

Attaccanti: Morata, Douvikas, Jesus Rodriguez, Kuhn, Addai, Bonsignori, Cerri.

L’arbitro

La direzione di gara è affidata a Niccolò Turrini della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Christian Rossi di La Spezia e Francesco Luciani di Milano. Il quarto ufficiale sarà Andrea Colombo di Como, mentre al VAR ci sarà Marco Serra di Torino, con Giacomo Paganessi di Bergamo come AVAR.

Presentazione del match

Como e Sassuolo si affrontano questa sera, mercoledì 24 settembre,  allo stadio “Giuseppe Sinigaglia” per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, in una sfida che promette emozioni e significato ben oltre il calcio. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21:00, con in palio l’accesso agli ottavi contro la Fiorentina.

Il match arriva in un momento delicato per la comunità lariana, duramente colpita dai violenti temporali che si sono abbattuti sulla provincia di Como nelle ultime 48 ore. In segno di solidarietà, le due società hanno deciso di destinare l’intero incasso della serata alle realtà maggiormente colpite dal maltempo: un gesto nobile che unisce sport e sensibilità sociale.

Sul campo, il Como di Cesc Fabregas arriva con il morale alto dopo la vittoria in rimonta per 2-1 sul campo della Fiorentina in campionato. I lariani hanno mostrato carattere e qualità nelle prime quattro giornate di Serie A, raccogliendo due vittorie, un pareggio e una sconfitta. In Coppa Italia, hanno superato il Sudtirol con un convincente 3-1, guadagnandosi il pass per questa sfida.

Il Sassuolo di Fabio Grosso, invece, ha vissuto un avvio di stagione altalenante. Dopo tre sconfitte e una vittoria nelle prime quattro giornate di campionato, i neroverdi hanno battuto la Lazio ma sono poi caduti di misura contro l’Inter, restando comunque in partita fino al 90’. In Coppa, hanno eliminato il Catanzaro nel turno precedente grazie a una rete di Doig.

COMO – Mister Cesc Fabregas potrebbe optare per qualche rotazione, ma l’intenzione sembra quella di mantenere l’ossatura titolare nel 4-2-3-1. Tra i pali è aperto il duello tra Butez e Cavlina, mentre in difesa si va verso la conferma di Vojvoda e Valle sulle corsie, con Posch e Moreno che scalpitano per una maglia. Al centro, Ramon e Kempf partono favoriti, ma Goldaniga e Diego Carlos restano alternative valide. In mediana, Da Cunha e Sergi Roberto sono in vantaggio per partire dal primo minuto, con Caqueret che potrebbe inserirsi. Sulla trequarti, spazio a Nico Paz, Jesus Rodriguez e Addai, anche se Baturina potrebbe sorprendere con una maglia da titolare. In attacco, Douvikas dovrebbe guidare il reparto offensivo, preferito a Morata.

SASSUOLO – Fabio Grosso ha annunciato un ampio ricambio, e il 4-3-3 dei neroverdi vedrà diversi volti nuovi. In porta dovrebbe esserci Turati. In difesa, Coulibaly è confermato a destra complice l’indisponibilità di Walukiewicz e Paz, mentre Pieragnolo agirà a sinistra. Al centro, Romagna e Candè sono i principali indiziati per partire dall’inizio. In mezzo al campo, Lipani, Boloca e Iannoni sono in corsa per una maglia, ma non è da escludere l’inserimento di Konè o Vranckx. Davanti, Fadera e Volpato dovrebbero agire sugli esterni, con Cheddira al centro dell’attacco. Riposo iniziale per Pinamonti, Berardi e Laurienté, che potrebbero subentrare a gara in corso.

Probabili formazioni di Como-Sassuolo

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Sergi Roberto, Da Cunha; Addai, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.

SASSUOLO (4-3-3): Turati; Coulibaly, Romagna, Candè, Pieragnolo; Iannoni, Lipani, Boloca; Volpato, Cheddira, Fadera. Allenatore: Grosso.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Italia 1 in quanto Mediaset detiene i diritti della competizione.