I convocati della 2° giornata di Serie A 2025/2026

22 0

convocati serie a enilive

Serie A 2025/26, 2ª giornata: elenco completo di tutti gli indisponibili, squalificati squadra per squadra

La seconda giornata di Serie A si apre venerdì 29 agosto e si chiude domenica 31, con dieci sfide che promettono spettacolo e tensione. Tra infortuni, squalifiche e ballottaggi, ecco il quadro aggiornato squadra per squadra, ordinato secondo calendario ufficiale.

Bologna–Como

Il Bologna di Vincenzo Italiano dovrà fare a meno di Holm (lesione al bicipite sinistro), Immobile (retto femorale) e Casale (problema muscolare). Nessuno squalificato. Il Como di Fabregas arriva senza Dossena (crociato), mentre Addai (caviglia), Kuhn (tendine) e Diao (noie fisiche) restano in dubbio. Nessuna squalifica.

Cremonese–Sassuolo

Davide Nicola perde Johnsen per noie fisiche e Bonazzoli (problema fisico), ma non ha squalificati. Fabio Grosso dovrà rinunciare a Thorstvedt (problema al piede) e Skjellerup (out dalla prima giornata). Nessuno squalificato.

Genoa–Juventus

Patrick Vieira non avrà a disposizione Otoa (problemi muscolari) ed Ekuban (noie fisiche). Igor Tudor deve fare i conti con tre assenze pesanti: Cambiaso (squalificato), Cabal (crociato), Savona (lesione capsulo-legamentosa) e Miretti (problema muscolare).

Inter–Udinese

Cristian Chivu sorride: nessun indisponibile né squalificato. Kosta Runjaic perde Okoye per squalifica e ha Palma in dubbio per noie muscolari.

Lazio–Verona

Maurizio Sarri dovrà fare a meno di Romagnoli (squalificato), Patric (retto femorale), Gigot (schiena), Isaksen (mononucleosi) e forse Vecino (dubbio). Paolo Zanetti perde Valentini (muscolari) e Suslov (rottura del crociato). Nessuno squalificato.

Lecce–Milan

Eusebio Di Francesco dovrà rinunciare a Jean (crociato e collaterale) e Marchwinski (crociato e menisco). Massimiliano Allegri non avrà Leao, fermo per un trauma elongativo al polpaccio destro.

Napoli–Cagliari

Antonio Conte ancora senza Lukaku (retto femorale) e Gutierrez (caviglia). Fabio Pisacane dovrà fare a meno di Pavoletti, sempre alle prese con noie fisiche.

Parma–Atalanta

Carlos Cuesta dovrà rinunciare a Balogh (squalificato), Ondrejka (frattura del perone), Frigan (crociato) e forse Hernani (caviglia). Ivan Juric perde Kolasinac per una lesione al ginocchio che lo terrà fuori fino a metà ottobre.

Pisa–Roma

Alberto Gilardino non avrà Esteves (rottura del tendine rotuleo) e Vural (infiammazione tendinea). Gian Piero Gasperini dovrà fare a meno di Pellegrini (retto femorale) e Bailey (problema muscolare).

Torino–Fiorentina

Marco Baroni perde Schuurs (problema al ginocchio) e Ismajli (lesione muscolare). Stefano Pioli dovrà fare a meno di Mandragora (problema fisico) e Kouamè (crociato).

La seconda giornata si presenta con diverse assenze pesanti, soprattutto in difesa e a centrocampo. Le squadre più colpite sono Lazio, Juventus e Parma, mentre Inter e Milan arrivano con organici quasi completi. I ballottaggi restano aperti fino all’ultimo, con diversi allenatori pronti a decidere solo a ridosso del fischio d’inizio. La Serie A entra nel vivo, e ogni dettaglio può fare la differenza.

I giocatori di Serie A convocati per la 2° giornata

CREMONESE

Portieri: 1 Audero, 16 Silvestri, 69 Nava

Difensori: 3 Pezzella, 6 Baschirotto, 15 Bianchetti, 17 Sernicola, 22 Floriani Mussolini, 23 Ceccherini, 24 Terracciano, 55 Folino

Centrocampisti: 7 Zerbin, 8 Valoti, 18 Collocolo, 27 Vandeputte, 32 Payero, 33 Grassi, 38 Bondo, 48 Lordkipanidze

Attaccanti: 9 De Luca, 20 Vazquez, 77 Okereke, 99 Sanabria.