CREMONA – Venerdì 29 agosto alle ore 18:30 lo stadio “Giovanni Zini” di Cremona sarà teatro dell’anticipo della seconda giornata di Serie A Enilive 2025-26: in campo Cremonese e Sassuolo, due neopromosse che hanno vissuto un debutto di campionato agli antipodi.
Indice:
I grigiorossi di Davide Nicola hanno stupito tutti espugnando San Siro con un 2-1 da sogno contro il Milan di Allegri, mostrando grinta, organizzazione e una sorprendente maturità tattica. Il Sassuolo, invece, ha faticato contro il Napoli campione d’Italia, cedendo 2-0 al Mapei Stadium in una gara che ha evidenziato le difficoltà difensive della squadra di Fabio Grosso.
Il bilancio complessivo tra le due squadre parla chiaro: 9 incontri ufficiali, con 4 vittorie grigiorosse, 3 neroverdi e 2 pareggi. Un equilibrio che riflette la natura combattiva di queste sfide, spesso decise da episodi e giocate individuali.
Nella stagione 2024-25, le due formazioni si sono affrontate in Serie B, dando vita a due match intensi: all’andata, al Mapei Stadium, la Cremonese ha sorpreso tutti con un roboante 4-1, mentre al ritorno, allo Zini, è arrivato un pareggio per 1-1, che ha lasciato l’amaro in bocca a entrambe.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI CREMONESE-SASSUOLO]
A dirigere l’incontro sarà Marco Guida di Torre Annunziata, coadiuvato dagli assistenti Claudio Barone della sezione di Roma 1 e Giacomo Monaco di Termoli. Il quarto ufficiale sarà Andrea Calzavara di Varese mentre al VAR ci sarà Matteo Gariglio di Pinerolo, assistito da Simone Sozza di Seregno.
COME ARRIVA LA CREMONESE – La Cremonese si presenta all’appuntamento con il Sassuolo forte di un entusiasmo ritrovato e una fiducia che trabocca dopo l’impresa di San Siro. Davide Nicola ha ritrovato tre pedine importanti: Valoti, Vazquez e Barbieri, tutti nuovamente disponibili dopo aver scontato la squalifica. L’unico assente sarà Johnsen, ancora ai box per infortunio, ma il resto della rosa è al completo e motivato. Il tecnico dovrebbe confermare in blocco l’undici che ha steso i rossoneri, con il 3-5-2 ormai consolidato: Terracciano, Baschirotto e Bianchetti a protezione di Audero, Zerbin e Pezzella sulle fasce, e un centrocampo muscolare e dinamico con Vandeputte, Bondo e Collocolo. In attacco, Bonazzoli sarà affiancato da uno tra Sanabria e Okereke, con il primo favorito.
COME ARRIVA IL SASSUOLO – Il Sassuolo, invece, arriva a Cremona con il peso di una sconfitta netta sulle spalle, che ha lasciato il segno, soprattutto per l’espulsione di Koné e l’assenza prolungata di Thorstvedt, ancora alle prese con un problema al piede. Grosso dovrà fare i conti anche con il dubbio legato a Skjellerup, ma nonostante le difficoltà, sembra intenzionato a confermare il suo 4-3-3, puntando sulla voglia di riscatto del gruppo. In porta ci sarà Turati, con una linea difensiva composta da Walukiewicz, Romagna, Muharemovic e Doig. A centrocampo spazio a Ghion, Lipani e Boloca, mentre il tridente offensivo sarà affidato all’estro di Berardi, alla velocità di Laurienté e alla freschezza di Fadera.
CREMONESE (3-5-2): Audero; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Vandeputte, Bondo, Collocolo, Pezzella; Sanabria, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Ghion, Lipani, Boloca; Berardi, Laurienté, Fadera. Allenatore: Grosso.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy