Diretta Cremonese-Sassuolo di Venerdì 29 agosto 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
CREMONA – Una partita che sembrava scritta, poi stravolta, poi riscritta ancora. Allo stadio Giovanni Zini, la Cremonese supera il Sassuolo 3-2 al termine di una sfida ricca di colpi di scena, emozioni e ribaltamenti. I grigiorossi di Davide Nicola centrano la seconda vittoria consecutiva in campionato e si confermano squadra solida, cinica e capace di soffrire. Per Fabio Grosso, invece, arriva il secondo ko di fila, nonostante una reazione veemente nella ripresa.
Indice:
- Cronaca della partita
- Pagelle e highlights
- Tabellino
- Le formazioni ufficiali
- I convocati
- L’arbitro
- La presentazione del match
- Le probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
La Cremonese dimostra ancora una volta di essere squadra vera. Dopo il colpo a San Siro, arriva una vittoria casalinga che vale doppio: per la classifica e per il morale. Nicola ha costruito un gruppo compatto, capace di colpire nei momenti chiave e di resistere quando la pressione aumenta. Ottima la prova di Terracciano e Vazquez, decisivo De Luca nel finale.
Il Sassuolo, invece, paga un primo tempo troppo timido e una difesa ancora da registrare. Grosso ha provato a cambiare in corsa, ottenendo una reazione importante, ma non è bastato. Berardi e Pinamonti hanno acceso la speranza, ma il blackout finale costa caro.
Cronaca della partita
SECONDO TEMPO
46′ – in pieno recupero fallo di Fadera su Floriano Mussolini in area e rigore per la Cremonese . Dal dischetto De Luca supera Muric con conclusione alla sua sinistra. Invano il tuffo e traiettoria leggermente centrale ma efficace
45’+5 – Iannoni entra in ritardo su Payero e viene ammonito. Ultimo episodio di una gara intensa e combattuta.
43′ – Sassuolo prova a spingere con Berardi, ma la difesa grigiorossa chiude con ordine. Ritmi alti, tensione palpabile.
38′ – Doppio cambio per Nicola: fuori Zerbin e Sanabria, dentro Floriani e De Luca.
37′ – Grosso inserisce Iannoni per Matic, cercando freschezza in mediana.
29′ – Doppio cambio Cremonese: fuori Vandeputte e Vazquez, dentro Payero e Okereke.
39′ – gol annullato alla Cremonese, azione viziata da una spinta su Okereke. Sulla prosecuzione dell’azione a segno da due passi .
26′ – rigore Sassuolo, fallo in area di Grassi su Fadera. PAREGGIO del Sassuolo, dal dischetto Berardi calcia con il mancino all’angolino destro con Audero che intuisce ma non riesce a raggiungere la sfera
19′ – GOL! Accorcia il Sassuolo con Pinamonti imbeccato da Volpato a centro area abile a girarsi e calciare con il destro e palla all’angolino, nulla da fare per il portiere
10′ – Berardi si accentra e calcia col mancino dal limite: Audero blocca a terra senza problemi. Cremonese compatta, Sassuolo più propositivo rispetto alla prima frazione.
8′ – Vandeputte cerca la profondità per Collocolo, ma il pallone è troppo lungo e termina sul fondo.
6′ – Vazquez si abbassa per ricevere palla e lancia Zerbin sulla sinistra: il suo cross viene intercettato da Walukiewicz.
4′ – Sassuolo manovra con pazienza, cercando spazi tra le linee. Berardi riceve largo a destra e tenta il cross, ma Bianchetti respinge.
2′ – Laurienté prova subito a dare vivacità alla manovra neroverde, ma viene chiuso da Baschirotto con un intervento pulito.
1′ – Inizia la ripresa allo Zini. Il Sassuolo effettua due cambi: fuori Doig e Boloca, dentro Cande e Volpato. Nessuna modifica per la Cremonese, che riparte con l’undici del primo tempo.
PRIMO TEMPO
45′ – Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione allo Zini. Cremonese avanti 2-0 grazie a un uno-due micidiale tra il 37′ e il 39′. Sassuolo sorpreso e in difficoltà nel reagire.
42′ – Doig viene ammonito per un intervento in ritardo su Vandeputte. Il Sassuolo fatica a contenere l’intensità dei padroni di casa.
39′ – GOL CREMONESE! Conclusione di Sanabria da due passi ma c’è il tocco in traiettoria di Vasquez con il ginocchio alla sinistra del portiere.
37′ – GOL CREMONESE! Sugli sviluppi di un corner battuto da Vandeputte, Terracciano svetta sul primo palo e insacca di testa. Cremonese in vantaggio.
35′ – Laurienté prova a scuotere i suoi con una serpentina sulla sinistra, ma viene chiuso da Baschirotto.
32′ – Vandeputte si accentra e calcia dal limite: Muric blocca in due tempi.
30′ – Sassuolo cerca di alzare il baricentro con Matic e Boloca, ma la Cremonese è ben organizzata in fase difensiva.
27′ – Zerbin sfonda sulla sinistra e crossa teso: Sanabria anticipato da Idzes.
25′ – Collocolo recupera palla e serve Pezzella, che calcia dal limite: palla alta.
22′ – Berardi riceve largo a destra, si accentra e calcia: Audero para a terra.
20′ – Bondo si inserisce centralmente e prova il destro: deviazione di Muharemovic, corner per la Cremonese.
17′ – Laurienté si libera sulla fascia e mette al centro: Pinamonti non riesce a impattare.
15′ – Sassuolo manovra con pazienza, ma la Cremonese pressa alta e recupera con Collocolo.
12′ – Pezzella crossa dalla sinistra, Vazquez stacca di testa: palla fuori di poco.
10′ – Boloca verticalizza per Pinamonti, chiuso da Bianchetti con un intervento pulito.
7′ – Vandeputte si libera al limite e calcia: Muric blocca sicuro.
6′ – Sanabria viene ammonito per un fallo su Vranckx a centrocampo.
3′ – Laurienté tenta la giocata personale, ma viene fermato da Terracciano.
1′ – Fischio d’inizio allo stadio Giovanni Zini. Cremonese in grigiorosso, Sassuolo in neroverde. Atmosfera calda e pubblico numeroso.
Benvenuti alla diretta testuale di Cremonese-Sassuolo, anticipo della seconda giornata di Serie A 2025/2026. Un saluto a tutti i lettori di Calciomagazine che ci seguono per vivere minuto per minuto le emozioni di questa sfida.
Allo stadio Giovanni Zini di Cremona si affrontano due neopromosse con obiettivi di salvezza e voglia di conferme. La Cremonese di Davide Nicola arriva con il morale alle stelle dopo il clamoroso successo a San Siro contro il Milan, mentre il Sassuolo di Fabio Grosso cerca riscatto dopo la sconfitta interna contro il Napoli.
I grigiorossi si affidano a un 3-5-2 compatto e aggressivo, con Audero tra i pali e la coppia Vazquez–Sanabria in attacco. Il Sassuolo risponde con un 4-3-3 offensivo, guidato da Berardi e Pinamonti. Il clima è quello delle grandi occasioni, con oltre 7.000 tifosi presenti e una cornice che promette spettacolo.
Tabellino in tempo reale
CREMONESE: Audero E., Terracciano F., Baschirotto F., Bianchetti M., Zerbin A. (dal 38′ st Floriani R.), Collocolo M., Bondo W. (dal 22′ st Grassi A.), Vandeputte J. (dal 29′ st Payero M.), Pezzella G., Sanabria A. (dal 38′ st De Luca M.), Vazquez F. (dal 29′ st Okereke D.). A disposizione: Ceccherini F., De Luca M., Floriani R., Folino F., Grassi A., Lordkipanidze D., Nava L., Okereke D., Payero M., Sernicola L., Silvestri M., Valoti M. Allenatore: Nicola D..
SASSUOLO: Muric A., Walukiewicz S., Idzes J., Muharemovic T., Doig J. (dal 1′ st Cande F.), Vranckx A. (dal 24′ st Lipani L.), Matic N. (dal 37′ st Iannoni E.), Boloca D. (dal 1′ st Volpato C.), Berardi D., Pinamonti A., Lauriente A. (dal 24′ st Fadera A.). A disposizione: Cande F., Fadera A., Ghion A., Iannoni E., Lipani L., Moro L., Paz Y., Pieragnolo E., Pierini N., Romagna F., Satalino G., Turati S., Volpato C., Zacchi G. Allenatore: Grosso F..
Reti: al 37′ pt Terracciano F. (Cremonese) , al 39′ pt Vazquez F. (Cremonese) , al 45’+3 st De Luca M. (Cremonese) al 18′ st Pinamonti A. (Sassuolo) , al 28′ st Berardi D. (Sassuolo) .
Ammonizioni: al 6′ pt Sanabria A. (Cremonese), al 27′ st Grassi A. (Cremonese) al 43′ pt Doig J. (Sassuolo), al 45’+5 st Iannoni E. (Sassuolo).
Recupero: 1′ pt, 5′ st
Le formazioni ufficiali di Cremonese-Sassuolo
CREMONESE (3-5-2): Audero, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella, Vazquez, Sanabria. Allenatore: Nicola.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Boloca; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso.
I convocati della Cremonese
Portieri: 1 Audero, 16 Silvestri, 69 Nava
Difensori: 3 Pezzella, 6 Baschirotto, 15 Bianchetti, 17 Sernicola, 22 Floriani Mussolini, 23 Ceccherini, 24 Terracciano, 55 Folino
Centrocampisti: 7 Zerbin, 8 Valoti, 18 Collocolo, 27 Vandeputte, 32 Payero, 33 Grassi, 38 Bondo, 48 Lordkipanidze
Attaccanti: 9 De Luca, 20 Vazquez, 77 Okereke, 99 Sanabria.
L’arbitro
A dirigere l’incontro sarà Marco Guida di Torre Annunziata, coadiuvato dagli assistenti Claudio Barone della sezione di Roma 1 e Giacomo Monaco di Termoli. Il quarto ufficiale sarà Andrea Calzavara di Varese mentre al VAR ci sarà Matteo Gariglio di Pinerolo, assistito da Simone Sozza di Seregno.
Presentazione del match
Venerdì 29 agosto alle ore 18:30 lo stadio “Giovanni Zini” di Cremona sarà teatro dell’anticipo della seconda giornata di Serie A Enilive 2025-26: in campo Cremonese e Sassuolo, due neopromosse che hanno vissuto un debutto di campionato agli antipodi.
I grigiorossi di Davide Nicola hanno stupito tutti espugnando San Siro con un 2-1 da sogno contro il Milan di Allegri, mostrando grinta, organizzazione e una sorprendente maturità tattica. Il Sassuolo, invece, ha faticato contro il Napoli campione d’Italia, cedendo 2-0 al Mapei Stadium in una gara che ha evidenziato le difficoltà difensive della squadra di Fabio Grosso.
Il bilancio complessivo tra le due squadre parla chiaro: 9 incontri ufficiali, con 4 vittorie grigiorosse, 3 neroverdi e 2 pareggi. Un equilibrio che riflette la natura combattiva di queste sfide, spesso decise da episodi e giocate individuali. Nella stagione 2024-25, le due formazioni si sono affrontate in Serie B, dando vita a due match intensi: all’andata, al Mapei Stadium, la Cremonese ha sorpreso tutti con un roboante 4-1, mentre al ritorno, allo Zini, è arrivato un pareggio per 1-1, che ha lasciato l’amaro in bocca a entrambe.
COME ARRIVA LA CREMONESE – La Cremonese si presenta all’appuntamento con il Sassuolo forte di un entusiasmo ritrovato e una fiducia che trabocca dopo l’impresa di San Siro. Davide Nicola ha ritrovato tre pedine importanti: Valoti, Vazquez e Barbieri, tutti nuovamente disponibili dopo aver scontato la squalifica. L’unico assente sarà Johnsen, ancora ai box per infortunio, ma il resto della rosa è al completo e motivato. Il tecnico dovrebbe confermare in blocco l’undici che ha steso i rossoneri, con il 3-5-2 ormai consolidato: Terracciano, Baschirotto e Bianchetti a protezione di Audero, Zerbin e Pezzella sulle fasce, e un centrocampo muscolare e dinamico con Vandeputte, Bondo e Collocolo. In attacco, Bonazzoli sarà affiancato da uno tra Sanabria e Okereke, con il primo favorito.
COME ARRIVA IL SASSUOLO – Il Sassuolo, invece, arriva a Cremona con il peso di una sconfitta netta sulle spalle, che ha lasciato il segno, soprattutto per l’espulsione di Koné e l’assenza prolungata di Thorstvedt, ancora alle prese con un problema al piede. Grosso dovrà fare i conti anche con il dubbio legato a Skjellerup, ma nonostante le difficoltà, sembra intenzionato a confermare il suo 4-3-3, puntando sulla voglia di riscatto del gruppo. In porta ci sarà Turati, con una linea difensiva composta da Walukiewicz, Romagna, Muharemovic e Doig. A centrocampo spazio a Ghion, Lipani e Boloca, mentre il tridente offensivo sarà affidato all’estro di Berardi, alla velocità di Laurienté e alla freschezza di Fadera.
Probabili formazioni di Cremonese-Sassuolo
CREMONESE (3-5-2): Audero; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Vandeputte, Bondo, Collocolo, Pezzella; Sanabria, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Ghion, Lipani, Boloca; Berardi, Laurienté, Fadera. Allenatore: Grosso.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.