CROTONE – Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17.30, allo Stadio Ezio Scida, andrà in scena la partita Crotone-Picerno, match valido per l’ottava giornata del Girone C del campionato di Serie C.
Il Crotone si presenta alla sfida del 5 ottobre con un avvio di stagione positivo, che lo vede al sesto posto con 11 punti nelle prime 7 giornate. La squadra pitagorica ha alternato vittorie e pareggi a qualche sconfitta, segnando in media 1,8 gol a partita e subendone 1,4, dimostrando solidità soprattutto in fase offensiva. In casa, il Crotone punta a sfruttare il fattore campo per consolidare la propria posizione e mettere pressione a un avversario mai semplice da affrontare.
Il Picerno, invece, arriva con 9 punti e con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il proprio rendimento. La squadra lucana ha mostrato un andamento altalenante, con una difesa compatta e un attacco capace di colpire nelle occasioni giuste. Mister De Giorgio dovrà puntare sulla concentrazione e sulle ripartenze per cercare di sorprendere i padroni di casa.
Le statistiche e le quote evidenziano un leggero favore per il Crotone: vittoria interna quotata intorno a 1,52, pareggio a 4,20 e vittoria del Picerno a 6,00. Le probabilità stimano i padroni di casa favoriti con circa il 47%, il pareggio al 22% e il Picerno al 30%. Un match che si preannuncia combattuto, dove il fattore campo e l’esperienza del Crotone potrebbero fare la differenza, mentre il Picerno proverà a sfruttare la propria solidità difensiva e la freschezza atletica per ottenere un risultato positivo.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI CROTONE-PICERNO]
A dirigere la gara sarà Alfredo Iannello di Messina, coadiuvato dagli assistenti Pierpaolo Vitale di Salerno e Cristian Robilotta di Sala Consilina. Quarto ufficiale Domenico Mirabella di Napoli. Al VAR Rodolfo Spataro di Rossano.
COME ARRIVA IL CROTONE – Longo dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Merelli in porta e la linea difensiva composta da Cargnelutti, Di Pasquale e Vinicius. In mezzo al campo agiranno Groppelli, Sandri e Zunno, con Maggio e Andreoni sugli esterni per garantire spinta e copertura. In avanti spazio alla coppia Gomez-Murano, chiamata a finalizzare le azioni e sfruttare la profondità dell’attacco rossoblù.
COME ARRIVA IL PICERNO – De Luca dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1, schierando Summa tra i pali e affidandosi a Garcia, Allegretto, Gilli e Novella in difesa. In mediana De Ciancio e Gallo garantiranno equilibrio e regia, mentre De Cristofaro, Albadoro e E. Esposito agiranno sulla trequarti a supporto dell’unica punta Murano, terminale offensivo designato.
CROTONE (3-5-2): Merelli; Cargnelutti, Di Pasquale, Vinicius; Groppelli, Sandri, Zunno, Maggio, Andreoni; Gomez, Murano. Allenatore: Emilio Longo
PICERNO (4-2-3-1): Summa; Garcia, Allegretto, Gilli, Novella; De Ciancio, Gallo; De Cristofaro, Albadoro, E. Esposito; Murano. Allenatore: Claudio De Luca
L’incontro tra Crotone e Picerno sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Sport arena, Sky Sport (canale 251) e Now, oppure potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy