Mondiali 2026

Danimarca-Grecia 3-1: tris firmato Højlund, Andersen e Damsgaard

Diretta di Danimarca-Grecia di Domenica 12 ottobre 2025: confermato il primato nel girone e reti tutte nel primo tempo, accorcia Tzolis nella ripresa

COPENAGHEN – La Danimarca si conferma capolista del Gruppo C delle qualificazioni ai Mondiali 2026 grazie a una vittoria netta e meritata contro la Grecia. Al “Parken” di Copenaghen, i ragazzi di Brian Riemer chiudono la pratica già nel primo tempo con tre reti in venti minuti, firmate da Højlund, Andersen e Damsgaard. Nella ripresa, la Grecia accorcia con Tzolis ma non riesce mai a riaprire davvero il match.

Tabellino

DANIMARCA: Schmeichel K., Christensen A., Andersen J., Vestergaard J., Maehle J., Froholdt V. (dal 45’+2 st O’Riley M.), Norgaard C., Hjulmand M., Isaksen G. (dal 31′ st Dorgu P.), Damsgaard M. (dal 25′ st Eriksen C.), Hojlund R. (dal 25′ st Biereth M.). A disposizione: Biereth M., Dorgu P., Dreyer A., Eriksen C., Frendrup M., Gaaei A., Hermansen M., Hogsberg L., Jorgensen F., O’Riley M., Roerslev Rasmussen M., Wind J. Allenatore: Riemer B..

GRECIA: Vlachodimos O., Rota L., Mavropanos K., Koulierakis K., Tsimikas K., Kourbelis D. (dal 19′ st Pavlidis V.), Zafeiris C., Karetsas K. (dal 19′ st Konstantelias G.), Bakasetas A. (dal 19′ st Masouras G.), Tzolis C., Ioannidis F. (dal 20′ st Siopis M.). A disposizione: Douvikas A., Giannoulis D., Hatzidiakos P., Konstantelias G., Mandas C., Mantalos P., Masouras G., Mouzakitis C., Pavlidis V., Siopis M., Tzolakis K., Vagiannidis G. Allenatore: Jovanovic I..

Reti: al 21′ pt Hojlund R. (Danimarca) , al 40′ pt Andersen J. (Danimarca) , al 41′ pt Damsgaard M. (Danimarca) , al 18′ st Tzolis C. (Grecia) .

Ammonizioni: al 19′ st Schmeichel K. (Danimarca) al 19′ st Ioannidis F. (Grecia), al 28′ st Zafeiris C. (Grecia), al 38′ st Rota L. (Grecia).

Presentazione del match

Questa sera, domenica 12 ottobre, alle ore 20:45, il Parken Stadion di Copenaghen sarà il palcoscenico di Danimarca-Grecia, gara valida per l’ottava giornata del Gruppo C delle qualificazioni ai Mondiali 2026

La selezione guidata da Brian Riemer arriva all’appuntamento forte di una vittoria schiacciante per 6-0 contro la Bielorussia, risultato che ha consolidato il primo posto nel girone grazie alla differenza reti. I danesi hanno raccolto sette punti in tre partite (due vittorie e un pareggio), mostrando una difesa granitica: tre clean sheet consecutivi e appena tre tiri concessi nello specchio. Da giugno 2022, la Danimarca ha perso solo una delle ultime 18 gare casalinghe (15 vittorie, 2 pareggi), un dato che testimonia la solidità del gruppo e la spinta del pubblico di casa. L’obiettivo è chiaro: centrare la terza qualificazione consecutiva alla Coppa del Mondo, traguardo mai raggiunto prima.

La nazionale ellenica, allenata da Ivan Jovanović, arriva da due sconfitte consecutive nei 90 minuti, contro Scozia (3-1) e proprio contro la Danimarca (3-0 nell’andata). Ora serve una reazione per tenere vive le speranze di tornare al Mondiale, a distanza di oltre un decennio dall’ultima partecipazione nel 2014. A dirigere l’incontro sarà il portoghese João Pinheiro, assistito da Bruno Jesus e Mai. Il quarto uomo sarà João Gonçalves, mentre al VAR ci sarà Bruno Esteves.

COME ARRIVA LA DANIMARCA – Il commissario tecnico Brian Riemer dovrebbe affidarsi al consueto 4-3-3, con Schmeichel a difendere i pali e una linea difensiva composta da Andersen, Christensen, Mæhle e Skov Olsen, quest’ultimo adattato nel ruolo di terzino. A centrocampo, Højbjerg sarà il perno centrale, affiancato da Damsgaard e Lindstrøm, pronti a dare ritmo e qualità alla manovra. In attacco, spazio ancora a Damsgaard e Skov Olsen sugli esterni, con Højlund al centro del tridente, chiamato a confermare il suo ottimo momento.

COME ARRIVA LA GRECIA – Ivan Jovanović dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1 compatto e dinamico. Tra i pali ci sarà Tzolakis, protetto dalla linea difensiva formata da Vagiannidis, Mavropanos, Koulierakis e Tsimikas. In mediana, Kourbelis e Zafeiris avranno il compito di garantire copertura e costruzione, mentre sulla trequarti agiranno Karetsas, Konstantelias e Tzolis, con Pavlidis come riferimento offensivo.

Probabili formazioni di Danimarca-Grecia

DANIMARCA (4-3-3): Schmeichel; Andersen, Christensen, Mæhle, Skov Olsen; Højbjerg, Damsgaard, Lindstrøm; Damsgaard, Højlund, Skov Olsen. CT Riemer

GRECIA (4-2-3-1): Tzolakis; Vagiannidis, Mavropanos, Koulierakis, Tsimikas; Kourbelis, Zafeiris; Karetsas, Konstantelias, Tzolis; Pavlidis.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su  Sky Sport Uno, con streaming su SkyGo e NOW.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy