Dolomiti Bellunesi-Lumezzane: diretta live e risultato in tempo reale

17 0

Dolomiti Bellunesi Lumezzane cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Dolomiti Bellunesi-Lumezzane di lunedì 13 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

BELLUNO – Lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 20.30, allo Stadio Omero Tognon di Fontanafredda, la Dolomiti Bellunesi affronterà il Lumezzane per il nono turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Dolomiti Bellunesi, dopo la pesante sconfitta esterna 4-0 sul campo della Pro Vercelli, costata la panchina al tecnico Nicola Zanini, per effeto dei gol di Burruano, Comi e Mellahi (doppietta), si ritrova con sette punti in classifica, a pari merito con il Novara, frutto di una vittoria, quattro pareggi e tre sconfitte.

-7 la differenza reti con otto gol realizzati e quindici subiti. Invece il Lumezzane, dopo la sconfitta di misura esterna 2-1 sul campo della Giana Erminio scaturita dalle marcature di Rolando e Akammadu (doppietta), si ritrova con sei punti in graduatoria, frutto di due vittorie e sei sconfitte. -7 la differenza reti con otto gol fatti e quindici subiti. L’incontro sarà diretto da Enrico Eremitaggio di Ancona, che sarà coadiuvato da Luigi Ingenito di Piombino e Filippo Pignatelli di Viareggio, il quarto ufficiale sarà Roberto Lovison di Padova, operatore Fvs Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI DOLOMITI BELLUNESI-LUMEZZANE]

Le dichiarazioni

Andrea Bonatti (allenatore Dolomiti Bellunesi): È stato tutto molto rapido e per certi versi inaspettato. In poco tempo si è creata una connessione tra le aspettative della società, anche in termini di valori da trasmettere al gruppo-squadra. E le mie, determinanti per intraprendere una nuova esperienza professionale. L’ho percepito fin da subito, questo territorio è caratterizzato da una forte cultura del lavoro, dallo spirito di sacrificio e da un orgoglio che si trasferisce nella capacità e volontà di produrre qualcosa di concreto, che vada al di là delle semplici parole. Ed è esattamene quel che cercavo. Respingo l’idea che gli allenatori si dividano in due categorie, bravi e scarsi. Semplicemente, esistono tecnici più adatti in un determinato momento e in un certo contesto. Le dinamiche sono in continua evoluzione: ciò che conta è sviluppare la capacità di adattamento. Analizziamo quanto fatto finora, attraverso i numeri, destinati a dare una dimensione più precisa, per poi scegliere quale passo compiere. Il nostro focus? Dovrà essere il prossimo allenamento. Non esistono il bianco e il nero, esistono varie sfumature. Quando si è coinvolti in un progetto, tutti sono chiamati a prendersi la propria responsabilità. Per prima cosa, va chiarito l’aspetto emozionale. È innegabile che un cambio porti a delle sofferenze: l’obiettivo è quello di dare un contributo di sostegno e di preparare nel dettaglio non solo la partita, ma l’inizio di un nuovo percorso“.

Emanuele Troise (allenatore Lumezzane):La Giana ha lasciato scorie che un pochino ti porti dietro soprattutto il giorno dopo, dopodichè siamo abituati che io risultati ti devono nel bene e nel male fare andare avanti. Guardiamo il presente, la squadra ha disputato una settimana giusta, dando la giusta consapevolezza a quello che è successo e lavorando con attenzione su ciò che manca di più ad oggi: aggrapparsi al risultato nel corso della partita. Prestazione e determinazione ci sono da sempre. Il cambio dell’allenatore delle Dolomiti ci ha permesso di concentrarci più che mai su noi stessi, su ciò che dobbiamo fare per ottenere il risultato.

C’è incognita su aspetti di formazione e su quali scelte farà il nuovo allenatore, dovremo essere altrettanto bravi nell’immediato a capire che tipo di gara verrà fuori, con quali caratteristiche. Dobbiamo portare nella gara quello che è mancato per raggiungere il risultato, che è figlio della prestazione si, ma anche della volontà, della mentalità. E’ fondamentale avere l’approccio che la squadra sta avendo da quando sono arrivato, va riconosciuta a loro una grande propensione al lavoro e la capacità di attuare la mia proposta sul campo aggiungendo ogni settimana principi nuovi in termini di organizzazione. Altrettanto fondamentale è capire che non basta, questo ci insegnano le ultime due gare: serve la componente del dettaglio che ti fa raggiungere il risultato”.

La presentazione del match

QUI BELLUNO – Il neo tecnico dei padroni di casa Andrea Bonatti dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Consiglio a difesa della porta; Barbini, Mondonico e Gobetti a completare il pacchetto difensivo; Alcides, Mutanda, Burrai e Mignanelli in mediana; Saccani e Olonisakin dietro all’unica punta Marconi.

QUI LUMEZZANE – Invece Emanuele Troise dovrebbe rispondere con il 4-2-3-1 con Drago tra i pali; Diodato, Moscati, De Marino e Pagliari a completare la retroguardia; D’Agostino e Rocca davanti alla difesa; Rolando, Malotti e Iori a metà campo; Ferro unica punta.

Le probabili formazioni di Dolomiti Bellunesi-Lumezzane

DOLOMITI BELLUNESI (3-4-2-1): Consiglio; Barbini, Mondonico, Gobetti; Alcides, Mutanda, Burrai, Mignanelli; Saccani, Olonisakin; Marconi. Allenatore: Andrea Bonatti.

LUMEZZANE (4-2-3-1): Drago; Diodato, Moscati, De Marino, Pagliari; D’Agostino, Rocca; Rolando, Malotti, Iori; Ferro. Allenatore: Emanuele Troise.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.