Empoli-Padova: diretta live e risultato in tempo reale

27 0

Empoli Padova cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Empoli-Padova di Sabato 23 agosto 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie B

EMPOLI – Il sipario sulla Serie B 2025/26 si alza con una sfida dal sapore intenso: sabato 23 agosto alle ore 19:00, allo stadio Computer Gross Arena, l’Empoli ospita il neopromosso Padova in una gara che promette emozioni e tensione. Da una parte i toscani, reduci dalla retrocessione e decisi a tornare subito nella massima serie; dall’altra i biancoscudati, carichi di entusiasmo e pronti a stupire. In Coppa Italia la squadra di Pagliuca ha superato la Reggiana mentre quella di Andreoletti é stata eliminata dal Vicenza.

Quella di sabato sarà la ventitreesima sfida ufficiale tra Empoli e Padova, un confronto che negli anni ha regalato equilibrio e sorprese. Nei 22 precedenti complessivi, il bilancio è perfettamente bilanciato: 6 vittorie per gli azzurri, 8 pareggi e 8 successi veneti. Un testa a testa che racconta di due club spesso protagonisti di duelli intensi e mai scontati. Limitando l’analisi alle gare giocate in Toscana, il Computer Gross Arena ha ospitato 11 confronti diretti, con l’Empoli avanti nel computo: 4 vittorie, 5 pareggi e 2 affermazioni del Padova. Numeri che confermano la tradizione di gare combattute e aperte a ogni risultato.

Ora, al fischio d’inizio delle 19:00, si scriverà un nuovo capitolo. E con le ambizioni di promozione da una parte e il sogno di consolidarsi in cadetteria dall’altra, lo spettacolo è garantito.

A dirigere la gara sarà Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno, coadiuvata dagli assistenti Stefano Galimberti di Seregno e Ivan Catallo di Frosinone e dal quarto ufficiale Mario Perri de Roma 1. Al VAR ci sarà Giacomo Camplone di Lanciano mentre l’AVAR sarà Rodolfo Di Vuolo di Castellammare Di Stabia.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI EMPOLI-PADOVA]

Presentazione del match

COME ARRIVA L’EMPOLI –  Pagliuca dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2.  In porta Fulignati, protetto da una linea difensiva composta da Curto, Lovato e il giovane Obaretin. Sulle corsie laterali agiscono Elia e Carboni, con compiti sia di spinta che di copertura. In mezzo, il trio Ignacchiti–Belardinelli–Yepes garantisce equilibrio, intensità e qualità nella costruzione. Davanti, la coppia composta da Ilie e Shpendi è chiamata a dare profondità e imprevedibilità, con movimenti continui tra le linee e attacco diretto alla porta.

COME ARRIVA IL PADOVA – Andreoletti dovrebbe rispondere con un modulo speculare.  Tra i pali Fortin, mentre la difesa è affidata a Faedo, Pastina e Perrotta, esperti nel gioco aereo e nella marcatura. Sulle fasce, Ghiglione e Barreca offrono corsa e cross, fondamentali per alimentare la manovra offensiva. In cabina di regia, Crisetig detta i tempi, supportato da Fusi e Varas, abili nel pressing e negli inserimenti. In attacco, spazio alla fantasia di Buonaiuto e alla fisicità di Bortolussi, tandem che può mettere in difficoltà la retroguardia empolese con movimenti complementari.

Probabili formazioni di Empoli-Padova

EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Lovato, Obaretin; Elia, Ignacchiti, Belardinelli, Yepes, Carboni; Ilie, Shpendi.

PADOVA (3-5-2): Fortin; Faedo, Pastina, Perrotta; Ghiglione, Fusi, Crisetig, Varas, Barreca; Buonaiuto, Bortolussi.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.