ISTANBUL – Mercoledì 20 agosto 2025 andrà in scena Fenerbahce (Tur) – Benfica (Por) , gara valida per l’andata della finale qualificazione ai Champions League , il fischio di inizio é in programma per le ore 21:00 . Non si tratta del primo match tra le due squadre che si ritrovano a sfidarsi dopo che l’ultima volta la Benfica si è imposta per 3-2 . Ultimo confronto: amichevole luglio 2025, Benfica 3–2 Fenerbahçe, il Benfica non ha mai vinto a Istanbul: 2 sconfitte e 1 pareggio. Il Fenerbahçe imbattuto in casa nelle ultime 5 gare europee.
Sarà Daniel Siebert (Germania) l’arbitro incaricato della direzione dell’incontro che si svolgerà allo stadio Ulker Stadium Şükrü Saracoğlu di Istanbul. Con lui ci saranno gli assistenti: Jan Seidel, Dominik Schaal, quarto uomo: Daniel Schlager, VAR: Christian Dingert e AVAR: Johann Pfeifer.
Fenerbahçe e Benfica si affrontano nell’andata del playoff di Champions League 2025/26, con in palio l’accesso alla nuova fase a campionato. Due club storici, due filosofie calcistiche, due allenatori carismatici: José Mourinho e Bruno Lage. Istanbul si prepara a una notte di fuoco, con il pubblico turco pronto a spingere i propri beniamini contro una delle squadre più solide d’Europa. Pronostico a favore della Benfica (Por) con i bookmakers che quotano la vittoria a 2.20 mentre il pareggio è dato a 3.25 e la sconfitta a 2.80 .
[AGGIORNA LA DIRETTA DI FENERBAHCE-BENFICA]
Fenerbahçe si affida al 3-4-1-2 di José Mourinho, con un impianto offensivo esplosivo ma una difesa vulnerabile. La squadra turca ha mostrato grande capacità di rimonta, come nel 5-2 al Feyenoord, ma soffre le transizioni difensive. Il centrocampo con Fred e Amrabat garantisce muscoli e visione, mentre Szymanski agisce da raccordo tra le linee.
Benfica, invece, propone un 4-4-2 compatto e verticale. Bruno Lage ha costruito una macchina efficiente: pressing alto, linee strette e ripartenze fulminee. Pavlidis e Ivanovic sono terminali offensivi letali, supportati da un centrocampo tecnico e dinamico. La solidità difensiva è il vero punto di forza: zero gol subiti nelle qualificazioni.
FENERBAHÇE (4-3-3): Egribayat; Semedo, Skriniar, Oosterwolde, Brown; Skymanski, Amrabat, Fred; Kahveci, En Nesyri, Duran. Allenatore: Mourinho
BENFICA (4-4-2): Trubin; Dedic, Antonio Silva, Otamendi, Dahl; Aursnes, Rios, Barrenechea, Schjelderup; Ivanovic, Pavlidis. Allenatore: Bruno Lage
L’incontro Fenerbahce (Tur) – Benfica (Por) , valevole per la giornata del campionato Champions League – Qualificazione – Finale , sarà visibile in diretta e in esclusiva su Amazon Prime Video anche accedendo al sito ufficiale oppure scaricando l’app su un qualsiasi dispositivo mobile (pc, cellulare, tablet), sempre tramite abbonamento con telecronaca di Sandro Piccinini e commento tecnico di Massimo Ambrosini . Gli interessati potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su questo stesso sito, da tablet o smartphone. Un’ora prima circa saranno disponibili le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy