Diretta Fiorentina-Empoli di Domenica 27 aprile 2025: senza Kean in attacco vanno a segno con Adlì e Mandragora nella prima mezz’ora, accorcia Fazzini nella ripresa
FIRENZE – Al Franchi la Fiorentina supera 2-1 gli azzurri nella sfida della trentaquattresima giornata di Serie A. Partono meglio gli azzurri ma al 7’ è la Fiorentina a trovare il vantaggio, con Gudmundsson che trova Adli in profondità, con il francese che a tu per tu con Vasquez segna in diagonale col destro. L’Empoli prova a rispondere, la Fiorentina concede poco e al 26’ raddoppia: Adli per Mandragora che controlla col destro e col mancino in mezza rovesciata supera ancora Vasquez. Prima dell’intervallo Empoli che va in rete, con un perfetto colpo di testa di Fazzini, ma la palla era uscita sul cross di Solbakken con Rapuano che annulla.
Indice
- Tabellino
- Pagelle e highlights
- Post partita
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Il primo tempo si chiude col doppio vantaggio viola, la ripresa si apre con Colombo e Henderson per Solbakken e Anjorin. Al 57’ il meritato gol azzurro, con Goglichdze che recupera palla, mette al centro per Fazzini che con un gran destro di prima intenzione supera De Gea. La gara è viva, Vasquez vola sul destro a giro di Gudmundsson prima che Gosens, poco dopo, mandi sull’esterno della rete. Al 91’ la grande occasione per il pari: cross di Pezzella, respinta corta della difesa vola per il gran destro di Kovalenko, potente ma centrale che trova la respinta da De Gea. Dopo sei minuti di recupero Rapuano dice che può bastare, Fiorentina batte Empoli 2-1.
Tabellino
FIORENTINA: de Gea D., Pongracic M., Mari P., Ranieri L. (dal 15′ st Comuzzo P.), Folorunsho M. (dal 25′ st Parisi F.), Mandragora R., Cataldi D., Adli Y. (dal 15′ st Richardson A.), Gosens R., Gudmundsson A. (dal 37′ st Fagioli N.), Beltran L. (dal 25′ st Zaniolo N.). A disposizione: Caprini M., Comuzzo P., Fagioli N., Martinelli T., Moreno M., Ndour C., Parisi F., Richardson A., Terracciano P., Zaniolo N. Allenatore: Palladino R..
EMPOLI: Vasquez Llach D. S., Goglichidze S. (dal 44′ st Sambia J.), Ismajli A., Viti M., Gyasi E., Grassi A. (dal 32′ st Kovalenko V.), Anjorin F. (dal 1′ st Henderson L.), Pezzella G., Solbakken O. (dal 1′ st Colombo L.), Fazzini J. (dal 37′ st Bacci J.), Esposito Se.. A disposizione: Asmussen A., Bacci J., Brancolini F., Campaniello T., Colombo L., De Sciglio M., Henderson L., Konate I., Kovalenko V., Marianucci L., Sambia J., Seghetti J., Silvestri M., Tosto L. Allenatore: D’Aversa R..
Reti: al 7′ pt Adli Y. (Fiorentina) , al 25′ pt Mandragora R. (Fiorentina) al 12′ st Fazzini J. (Empoli) .
Ammonizioni: al 16′ pt Beltran L. (Fiorentina), al 10′ st Ranieri L. (Fiorentina), al 33′ st Mandragora R. (Fiorentina) al 20′ pt Anjorin F. (Empoli), al 8′ st Henderson L. (Empoli).
Gol annullati: al 43′ pt Fazzini per palla uscita fuori dal campo prima della conclusione in porta (Empoli).
Recupero: 1′ pt, 6′ st
Dichiarazioni post partita
“Ripartiamo dal secondo tempo – ha dichiarato a fine gara mister D’Aversa –, e pensiamo alle prossime partite con tanti scontri diretti. Inizia il nostro campionato. Eravamo partiti bene, poi abbiamo concesso in maniera troppo semplice e all’intervallo ci siamo trovati sotto di due gol senza che la Fiorentina avesse poi fatto grandi cose. Dobbiamo ragionare su questo e come ho detto ai ragazzi all’intervallo la differenza è che la Fiorentina era stata più determinata di noi. Ad inizio ripresa abbiamo trovato l’episodio ed accorciato le distanze e dobbiamo ripartire dal secondo tempo, dove abbiamo messo in difficoltà una squadra come la Fiorentina che in casa aveva vinto con tante big. Dobbiamo fare tesoro di tutto ciò, compresi tanti piccoli aspetti che poi danno la possibilità di raggiungere o meno un obiettivo”.
“Nel primo tempo ci è mancato qualcosa – ha dichiarato a fine gara Jacopo Fazzini, in gol per la seconda gara consecutiva –. Dobbiamo fare di più, questo è evidente. Nel secondo tempo poi abbiamo dato una scossa, c’è stata una reazione, ma non è bastata. Dobbiamo continuare a lavorare e dare qualcosa in più, è così che possiamo uscire da questo momento. Per quanto mi riguarda, sono felice dei gol quando contribuiscono a dare una mano alla squadra e nel risultato. Oggi purtroppo non è servito, ma continuiamo a lavorare con determinazione”.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Marco Scatragli di Arezzo e Davide Moro di Schio. Quarto ufficiale della sfida il signor Francesco Cosso di Reggio Calabria. Al VAR Federico La Penna di Roma 1, assistito da Ivano Pezzuto di Lecce.
Presentazione del match
Domenica 27 aprile, alle ore 15, allo Stadio “Artemio Franchi”, la Fiorentina affronterà l’Empoli nella gara valida per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A 2024-2025. La Viola, dopo il successo per 1-2 ottenuto a Cagliari, é ottava con 56 punti, frutto di sedici vittorie, otto pareggi e nove sconfitte, cinquantuno gol fatti e trentatré subiti. L’Empoli, che in settimana é stato eliminato dalla Coppa Italia per opera del Bologna, arriva invece dal 2-2 contro il Venezia ed é penultimo (a -1 dal Lecce, quartultimo) a quota 26. Il suo percorso racconta di quattro partite vinte, tredici pareggiate e sedici perse, ventisei reti realizzate e cinquantadue incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato la Fiorentina ha collezionato dieci punti, l’Empoli tre. Nella stagione in corso le due squadre si sono già incontrate due volte: all’andata, lo scorso 29 settembre, quando finì 0-0 e agli ottavi di finale di Coppa Italia quando l’Empoli ebbe la meglio dopo i calci di rigore.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – Indisponibili Bove e Colpani, ai quali nelle ultime ore si é aggiunto Dodò, che é stato operato d’urgenza di appendicite. Davanti a De Gea, la difesa a tre vedrà Pablo Marì al fianco di Pongracic e Ranieri. In cabina di regia Cataldi con Mandragira e Fagioli mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Folorunsho e Gosens. Davanti Kean e Gudmundsson.
COME ARRIVA L’EMPOLI – Assenti per infortunio Haas, Ismajli, Kouamé, Maleh, Pellegri, Sazonov e Zurkowski e per squalifica Cacace. D’Aversa dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Vasquez tra i pali e con Goglichidze, Marianucci e Viti pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Grassi con Henderson mentre Viti e Pezzella dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Sulla trequarti Fazzini ed Esposito, di supporto all’unica punta Colombo.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Empoli
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Palladino.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.