FIRENZE – Oggi, domenica 5 ottobre, allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze, andrà in scena Fiorentina-Roma, gara valida per la sesta giornata del campionato di Serie A 2025-2026.
Indice:
La formazione viola, guidata da Stefano Pioli, è ancora a caccia della prima vittoria in campionato. Dopo cinque giornate, i toscani hanno raccolto appena tre punti e sono chiamati a invertire la rotta per non perdere ulteriore terreno. Il successo in Conference League contro il Sigma Olomouc (2-0) ha riportato un po’ di fiducia, ma ora serve una risposta anche in Serie A, dove la classifica comincia a farsi pesante.
Di fronte ci sarà una Roma determinata a difendere il primato. Gli uomini di Gasperini, reduci da una notte complicata in Europa League contro il Lille, hanno comunque iniziato il campionato con grande slancio: quattro vittorie nelle prime cinque giornate e vetta condivisa con Milan e Napoli. Il big match serale tra Juve e Milan potrebbe offrire ai giallorossi l’occasione di allungare sulle dirette concorrenti in chiave Champions.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI FIORENTINA-ROMA]
Fiorentina
Portieri: De Gea, Lezzerini, Martinelli
Difensori: Comuzzo, Dodo, Fortini, Gosens, Kouadio, Pablo Marì, Parisi, Pongracic, Ranieri, Viti.
Centrocampisti: Fagioli, Fazzini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Ndour, Richardson.
Attaccanti: Dzeko, Gudmundsson, Kean, Piccoli, Sabiri
Roma
Portieri: Svilar, Vasquez, Gollini
Difensori: Rensch, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Ziolkowski, Sangaré, Ghilardi, Wesley
Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Kone, Baldanzi, Pisilli
Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, Dybala, El Shaarawy
Sarà Andrea Colombo della sezione di Como a dirigere la sfida. A supportarlo ci saranno Moro come assistente e Massimi nel ruolo di quarto ufficiale. In sala Var spazio a Chiffi, con Gariglio come Avar. I precedenti sorridono alla Roma: nei sei incroci con Colombo al fischietto, i giallorossi non hanno mai perso, collezionando tre vittorie e tre pareggi. Meno fortunata la Fiorentina, che nei tre precedenti con lo stesso arbitro non è mai riuscita a vincere: due pareggi e una sconfitta per la formazione viola.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – La Fiorentina dovrà fare a meno di Lamptey e Sohm. I viola dovrebbero presentarsi con un modulo 3-5-2. Tra i pali ci sarà De Gea, protetto da una linea difensiva composta da Pongracic, Marì e Ranieri. Sulle corsie laterali spazio a Dodò e Gosens, mentre in mezzo al campo agiranno Mandragora, Nicolussi Caviglia e Fazzini, chiamati a dare ritmo e copertura. In attacco, fiducia a Kean e Gudmundsson.
COME ARRIVA LA ROMA – Indisponibili Bailey e Angelino. La Roma di Gasperini risponde con il consueto 3-4-2-1, modulo che ha garantito equilibrio e verticalità nelle prime uscite. Svilar sarà il portiere titolare, con Celik, Mancini e Ndicka a comporre il terzetto difensivo. A centrocampo, Wesley e Tsimikas presidieranno le fasce, mentre Koné e Cristante agiranno in mediana. Sulla trequarti, Soulé e Pellegrini avranno il compito di supportare Dovbyk, riferimento avanzato e terminale offensivo.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Pioli.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy