Risultati calcio live in diretta

Forlì-Gubbio: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta di Forlì-Gubbio di Sabato 13 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino in tempo reale. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

FORLI –  Sabato 13 settembre, alle 17:30, allo Stadio “Tullio Morgagni” di Forlì, andrà in scena Forlì-Gubbio, gara valida per la quarta giornata della Serie C Wi-Fi 2025-2026- Una sfida che ha il sapore della rivincita storica. Il dato è chiaro: i rossoblù non hanno mai vinto sul campo romagnolo, e proprio per questo la partita odierna assume contorni emotivi e tattici di grande rilievo.

I biancorossi, finora, hanno raccolto 6 punti. Il Forlì ha iniziato il campionato con una sconfitta ad Arezzo, ma ha poi reagito con due vittorie consecutive: prima il successo nel derby contro il Ravenna (1-0 con gol decisivo di Simone Saporetti, poi la vittoria esterna contro la Sambenedettese il 7 settembre

La squadra umbra si presenta, invece, al’appuntamento con 5 punti in tre giornate, frutto di una vittoria all’esordio contro Rimini (0-1), seguita da due pareggi contro Sambenedettese e Perugia. Un percorso che ha mostrato una difesa solida e una gestione del possesso sempre più matura. Di Carlo ha plasmato un gruppo compatto, capace di soffrire e ripartire, con Ghirardello e Ianuale tra i più propositivi in fase offensiva.

A dirigere la gara sarà il Signor Giorgio Bozzetto di Bergamo coadiuvato dagli assistenti Signor Paolo Di Carlo di Pescara e Signora Silvia Scipione di Firenze, quarto ufficiale il Signor Gianluca Renzi di Pesaro, operatore Fvs il Signor Andrea Mastrosimone di Rimini.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI FORLI-GUBBIO]

Presentazione del match

COME ARRIVA IL FORLI – Il Forlì si affida al consueto 4-3-3 disegnato da Alessandro Miramari, un modulo che esalta la freschezza e la spinta degli esterni. Tra i pali c’è Martelli, portiere affidabile e reattivo. La linea difensiva è composta da Manetti ed Elia sulle fasce, con Saporetti e Cavallini al centro: un mix di solidità e dinamismo. In mezzo al campo agiscono Macrì, Menarini e Scorza, interpreti duttili capaci di alternare copertura e inserimenti. Davanti, il tridente offensivo vede Farinelli e Manuzzi larghi, con Saporetti (Simone) nel ruolo di riferimento centrale: un attacco giovane, rapido e imprevedibile, cresciuto nel solco del vivaio romagnolo.

COME ARRIVA IL GUBBIO – Domenico Di Carlo risponde con un 3-5-2 che privilegia la compattezza e la gestione del possesso. In porta c’è Bagnolini, estremo difensore in prestito dal Bologna, già protagonista di buone prestazioni. La difesa a tre è formata da Signorini, Di Bitonto e Fazzi, con compiti di marcatura e costruzione dal basso. A centrocampo, Podda e Zallu presidiano le corsie laterali, mentre Hrajech, Carraro e Djankpata (in arrivo dallo Spezia) compongono un terzetto centrale tecnico e muscolare. In attacco, spazio a Spina e Tommassini, chiamati a sfruttare ogni spiraglio nella retroguardia romagnola con movimenti profondi e gioco di sponda.

Probabili formazioni di Forlì-Gubbio

FORLI’ (4-3-3) – Martelli, Manetti, Elia, Saporetti, Cavallini, Macrì, Menarini, Scorza, Farinelli, Saporetti, Manuzzi Allenatore: Miramari

GUBBIO (3-5-2) – Bagnolini, Signorini, Di Bitonto, Fazzi, Podda, Hrajech, Carraro, Djankpata, Zallu, Spina, Tommasini Allenatore: Di Carlo

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 252) satellite), con streaming su SkyGo e NOW.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy