Diretta Frosinone-Avelino di Domenica 24 agosto 2025: gol di Koutsoupias e Marchizza, Calò domina il centrocampo. Il racconto della partita
FROSINONE – Il “Benito Stirpe” si conferma fortino giallazzurro: il Frosinone di Alvini parte con il piede giusto, archivia la pratica Avellino già nel primo tempo e gestisce con ordine anche dopo l’espulsione di Calvani. Per Biancolino, invece, l’impatto con la Serie B è traumatico: squadra sfilacciata, interpreti spenti e poche idee.
Il Frosinone ha mostrato una struttura solida e idee chiare. Calò è stato il metronomo, Koutsoupias l’incursore, Marchizza il finalizzatore. Anche in inferiorità numerica, i giallazzurri hanno mantenuto lucidità e compattezza. L’Avellino, invece, ha pagato l’inesperienza e la mancanza di ritmo. Lescano e Insigne sono stati impalpabili, Palumbo troppo solo. Biancolino dovrà rivedere l’assetto e trovare soluzioni offensive più efficaci.
Un esordio che racconta due mondi: quello già pronto del Frosinone, e quello ancora acerbo dell’Avellino.
Cronaca del match
Il match si sblocca subito: al 4’, Ghedjemis semina il panico sulla destra, serve Koutsoupias che si inserisce con i tempi giusti e batte Iannarilli da pochi passi. È 1-0, è già dominio. Il Frosinone gioca con ritmo e verticalità, Calò detta i tempi e Marchizza spinge con continuità. Al 28’, da schema su corner, proprio Marchizza riceve al limite e scarica un sinistro potente sotto la traversa. Gol dell’ex, 2-0. Avellino prova a reagire con Palumbo e Insigne, ma Palmisani è attento. Lescano e Russo non incidono, mentre Besaggio si fa ammonire per un intervento in ritardo.
Al 52’, l’Avellino reclama un rigore per un presunto tocco di mano, ma l’arbitro lascia correre. Al 62’, episodio chiave: Calvani stende Russo lanciato a rete, rosso diretto. Frosinone in dieci. Biancolino inserisce Crespi, Panico e D’Andrea, ma il cambio di passo dura poco. L’Avellino ha il 82% di possesso nei primi 10 minuti della ripresa, ma non crea nulla di concreto. Crespi ci prova da posizione defilata, Palmisani blocca. Nel finale, Masciangelo viene ammonito per perdita di tempo, ma il Frosinone non soffre. Alvini gestisce con ordine, chiude gli spazi e porta a casa tre punti meritati.
Tabellino
FROSINONE: Palmisani L., Oyono A., Calvani G., Monterisi I., Marchizza R., Calo G., Koutsoupias I. (dal 30′ st Cichella M.), Ghedjemis F. (dal 21′ st Zilli M.), Barcella K. (dal 10′ st Gelli F.), Kvernadze G. (dal 30′ st Masciangelo E.), Raimondo A. (dal 21′ st Bracaglia G.). A disposizione: Bracaglia G., Cichella M., Dixon D., Gelli F., Gelli J., Grosso F., Lolic E., Masciangelo E., Minicangeli F., Ndow A., Oyono J., Zilli M. Allenatore: Alvini M..
AVELLINO: Iannarilli A., Cancellotti T., Simic L., Manzi C. (dal 15′ st Milani A.), Enrici P., Besaggio M. (dal 25′ st Kumi J.), Palumbo M., Sounas D., Russo R. (dal 26′ st D’Andrea L.), Insigne R. (dal 15′ st Crespi V.), Lescano F. (dal 26′ st Panico G.). A disposizione: Armellino M., Campanile A., Crespi V., D’Andrea L., Daffara G., Fontanarosa A., Gyabuaa M., Kumi J., Milani A., Pane P., Panico G., Todisco G. Allenatore: Biancolino R..
Reti: al 4′ pt Koutsoupias I. (Frosinone) , al 28′ pt Marchizza R. (Frosinone) .
Ammonizioni: al 39′ pt Monterisi I. (Frosinone), al 3′ st Barcella K. (Frosinone), al 43′ st Masciangelo E. (Frosinone) al 35′ pt Besaggio M. (Avellino), al 27′ st Kumi J. (Avellino).
Espulsioni: al 17′ st Calvani G. (Frosinone).
Le formazioni ufficiali di Frosinone-Avellino
FROSINONE (3-4-2-1): Palmisani; Marchizza, Calvani, Monterisi; Barcella, Koutsoupias, Calò, A. Oyono; Ghedjemis, Raimondo; Kvernadze. A disposizione: Lolic, Minicangeli, J. Gelli, F. Gelli, Cichella, Grosso, J. Oyono, Ndow, Zilli, Masciangelo, Dixon, Bracaglia. Allenatore: Alvini.
AVELLINO (4-3-2-1): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Manzi, Enrici; Besaggio, Palumbo, Sounas; Insigne, Russo; Lescano. A disposizione: Daffara, Pane, Todisco, Fontanarosa, Marchisano, Milani, Armellino, Kumi, Gyabuaa, D’Andrea, Campanile, Panico, Crespi. Allenatore: Biancolino.
Convocati dell’Avellino
Portieri: 1 Iannarilli, 30 Daffara, 45 Pane;
Difensori: 2 Todisco, 28 Marchisano, 29 Cancellotti, 44 Simic, 56 Enrici, 63 Fontanarosa, 78 Milani, 79 Manzi;
Centrocampisti: 8 Gyabuaa, 16 Kumi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas, 39 Besaggio;
Attaccanti: 10 Russo, 11 D’Andrea, 17 Crespi, 32 Lescano, 33 Panico, 57 Campanile, 94 Insigne.
Presentazione del match
Domenica 24 agosto, alle ore 21:00, lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone sarà teatro dell’attesissimo esordio stagionale tra i padroni di casa e l’Avellino, neopromosso in Serie B dopo sei anni di assenza. La sfida é valida per la prima giornata del campionato di Serie B 2025/26. A dirigere la gara sarà Federico Dionisi della sezione di L’Aquila, coadiuvato dagli asistenti Marcello Rossi della sezione di Biella e Ayoub El Filali della sezione di Alessandria. Quarto ufficiale Dario Madonia della sezione di Palerm. Al Var Antonio Giua della sezione di Olbia con AVAR Daniele Paterna della sezione di Teramo.
COME ARRIVA IL FROSINONE – Il Frosinone di Massimiliano Alvini arriva all’appuntamento con il desiderio di voltare pagina dopo un’annata complicata, chiusa con una salvezza conquistata solo nelle ultime giornate. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare a competere per i playoff, puntando a un piazzamento tra le prime otto. Massimiliano Alvini sembra aver definito il suo undici con un 3-4-2-1 che punta su equilibrio e verticalità. Palmisani sarà il titolare tra i pali, protetto dal terzetto difensivo composto da Marchizza, Calvani e Monterisi. Sulle fasce, spazio alla corsa di Oyono e Masciangelo, mentre in cabina di regia agiranno Calò e Koutsoupias. In zona offensiva, Barcella e Ghedjemis avranno il compito di rifinire e dare profondità al gioco, alle spalle dell’unico riferimento avanzato: Raimondo.
COME ARRIVA L’AVELLINO – Dall’altra parte, l’Avellino si presenta con entusiasmo e voglia di stupire. Dopo la promozione ottenuta con Biancolino in panchina, confermato anche per la stagione in corso, gli irpini puntano alla permanenza in categoria. Tuttavia, la recente eliminazione dai preliminari di Coppa Italia per mano del Cerignola ha lasciato qualche interrogativo sulla tenuta mentale e fisica della squadra. Tante le assenze. Cagnano è squalificato, Favilli e Rigione sono out per infortuni muscolari, mentre Palmiero e Patierno stanno completando i rispettivi percorsi di recupero. Tutino, invece, non è stato convocato per scelta precauzionale, in accordo con lo staff medico.Raffaele Biancolino dovrebbe rispondere con un 4-3-1-2 più compatto e orientato al possesso. Iannarilli sarà il numero uno, con Cancellotti, Manzi, Simic ed Enrici a comporre la linea difensiva. In mezzo al campo, dinamismo e interdizione affidati a Sounas, Kumi e Palumbo. Sulla trequarti, Russo e Insigne cercheranno di accendere la manovra e servire palloni giocabili al terminale offensivo Lescano.
Probabili formazioni di Frosinone-Avellino
FROSINONE (3-4-2-1): Palmisani; Marchizza, Calvani, Monterisi; Oyono, Calò, Koutsoupias, Masciangelo; Barcella, Ghedjemis; Raimondo.
Allenatore: Alvini
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Manzi, Simic, Enrici; Sounas, Kumi, Palumbo; Russo, Insigne; Lescano. Allenatore: Biancolino
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.