Frosinone-Sudtirol: diretta live e risultato in tempo reale

12 0

Frosinone Sudtirol cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Frosinone-Sudtirol di Venerdì 19 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie B

FROSINONE – Il Frosinone corre, sogna e non vuole fermarsi. Con 7 punti nelle prime tre giornate, la squadra di Massimiliano Alvini si presenta al match di venerdì 19 settembre allo Stadio “Benito Stirpe” (con calcio d’inizio alle ore 19.00) contro il Südtirol con l’ambizione di allungare in classifica e consolidare un avvio di stagione che ha già acceso l’entusiasmo dei tifosi giallazzurri.

Il banco di prova sarà tutt’altro che semplice. Il Südtirol, nonostante un avvio altalenante, resta una squadra ostica e ben organizzata. Lo dimostrano i risultati: una vittoria prestigiosa contro la Sampdoria e una sconfitta interna contro il Palermo, segno di una formazione capace di sorprendere ma ancora alla ricerca di continuità.

E poi c’è la statistica che pesa: dal 2011 a oggi, Frosinone e Südtirol si sono affrontati sette volte, e i ciociari non hanno mai vinto. Tre pareggi e quattro sconfitte, l’ultima delle quali lo scorso gennaio con un pesante 0-3 firmato dalla doppietta di Merkaj. Un tabù che Alvini vuole sfatare, anche se dovrà fare i conti con l’assenza di Gelli, pedina importante nello scacchiere tattico.

Il Frosinone, però, arriva all’appuntamento con numeri incoraggianti: due vittorie contro Avellino e Padova, un pareggio contro il Palermo di Inzaghi e nessun gol subito. La solidità difensiva è uno dei punti di forza di questa squadra, che ha saputo reagire anche agli infortuni con spirito di sacrificio e compattezza.

“Abbiamo dimostrato carattere e voglia di crescere,” ha sottolineato Alvini, che vede nel gruppo un potenziale ancora in evoluzione. La sfida dello Stirpe sarà l’occasione per confermare i progressi e dare un segnale forte al campionato.Il Südtirol, dal canto suo, arriva con la consueta compattezza e la capacità di colpire in ripartenza. Una squadra che non concede molto e che sa sfruttare gli spazi.

A dirigere l’incontro sarà Andrea Zanotti della sezione di Rimini. Ad assisterlo saranno Valerio Colarossi di Roma 2 e Giacomo Monaco di Termoli. Il quarto ufficiale sarà Federico Dionisi di L’Aquila, mentre al VAR opererà Marco Piccinini di Forlì, coadiuvato dall’AVAR Lorenzo Maggioni di Lecco.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI FROSINONE-SUDTIROL]

Presentazione del match

COME ARRIVA IL FROSINONE – Alvini schiera una formazione equilibrata, con una difesa a quattro guidata da Palmisani tra i pali. Sulle fasce troviamo A. Oyono e Bracaglia, mentre al centro agiscono Calvani e Monterisi, coppia giovane ma solida. A centrocampo, la diga è composta da Calò e Koutsoupias, incaricati di proteggere la retroguardia e dare il primo impulso alla manovra. La linea dei trequartisti è dinamica: Kvernadze e Masciangelo presidiano le corsie laterali, con Ghedjemis al centro, pronto a collegare centrocampo e attacco. In avanti, il riferimento offensivo è Zilli, chiamato a finalizzare il lavoro di rifinitura dei compagni.

QOME ARRIVA IL SUDTIROL – Castori opta per una difesa a tre con Adamonis in porta e il terzetto Kofler, Pietrangeli e Masiello a protezione. Il centrocampo è folto e strutturato: sulle fasce agiscono El Kaouakibi e Davi, con compiti sia difensivi che offensivi. Al centro, Tronchin, Tait e Mallamo formano un trio solido, con Tait spesso chiamato a dettare i tempi. In attacco, la coppia Odogwu–Merkaj promette fisicità e profondità, ideale per sfruttare le ripartenze e i cross dalle fasce.

Probabili formazioni di Frosinone-Sudtirol

FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; A. Oyono, Calvani, Monterisi, Bracaglia; Calò, Koutsoupias; Kvernadze, Ghedjemis, Masciangelo; Zilli. Allenatore: Alvini.

SUDTIROL  (3-5-2): Adamonis; Kofler, Pietrangeli, Masiello; El Kaouakibi, Tronchin, Tait, Mallamo, Davi; Odogwu, Merkaj. Allenatore: Castori.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.