Diretta Genoa-Parma di Domenica 12 gennaio 2025: partita combattuta a Marassi, decisa da un gol del danese nella ripresa
GENOVA – Domenica 12 gennaio, alle ore 12.30, allo Stadio “Luigi Ferraris” di Genova, andrà in scena Genoa-Parma, lunch match della ventesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
- Cronaca con tabellino
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I rossoblù, dopo il pari a reti bianche di Lecce, sono tredicesimi con 20 punti, frutto di quattro vittorie, otto pareggi e sette sconfitte, sedici gol fatti e ventisette subiti. Un punto in meno per i Ducali che arrivano dallo 0-0 ottenuto in casa del Torino e sono quattordicesimi. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, sette pareggiate e otto perse, venticinque reti realizzate e trentaquattro incassate. Nelle ultime cinque sfide il Genoa ha collezionato sei punti, il Parma ne ha raccolti quattro. All’andata, lo scorso 4 novembre. il Genoa espugnò il “Tardini” con un gol di Pinamonti nel finale.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI GENOA-PARMA]
RISULTATO FINALE: GENOA-PARMA 1-0
La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live. Buon proseguimento di domenica a tutti!ù
SECONDO TEMPO
50' triplice fischio finale a Marassi. Genoa batte Parma 1-0
45' cinque minuti di recupero
43' destro di Kassa centrale! Suzuki mette la palla in corner!
40' destro di Ekhator da distaza ravvicinata! Tespinto da Suzuki!
38' nel Parma dentro Haj per Keita
37' altra sostituzione nel Genoa: dentro Sabelli per Zanola
33' nel Genoa dentro Eathor per Miretti e Masini per Thorsby
28' gioco fermo per inforrunio a Bani
26' nel Parma dentro Man per Mihaila e Camara per Hernni
23' destro a giro di Bonny respinto!
19' VANTAGGIO GENOA!!!asssit preciso di Miretti per Frendrup che grazie anxhe alla leggera deviazione di Delprato spiazza SuzuKi
19' Ammonito Kasa per gioco falloso
18' fallo di De Winter su Keita
15' conclusion dalla distanza di Sohm! Palla alta sopra la traversa!
14' doppio cambio nel Parma: dentro Hainaut per Balogh e Cancellieri per Almqvist
11' gioco fermo per infortunio a Balogh
9' intervento falloso di Balogh
6' cross di Sohm per Mihaila i cui diagonale viene deviato in corner da Leali
2' cross di Frendrup deviato in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner palla a Suzuki
1' nell'intevallo non é stata effettuata nessuna sostituzione
1' si riparte!
PRIMO TEMPO
46' finisce qui il primo tempo. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0
45' un minuto di recupero
44' nel Genoa dentro Kasa al posto di Badelj infortunato
43' gioco fermo per infortunio a Badelj
38' Zanoli snticipa Almqvist in calcio d'angolo
37' fallo di Thorsby su Almqvist
35' ammonito Hernani per un fallo su Zanoli
32' cross calibrato di Miretti per Pinamonti che però di testa manda la palla sul fondo!
31' diagonale di Bonny! Palla a lato di un soffio!
26' sugli sviluppi del corner la conclusione di Badelj tfinisce abbondantemente a lato
25' cross di Zanoli per Pinamonti che viene anticipato da Delprato in calcio d'angolo
23' assist di Mihaila per Sohm deviato in calcio d'angolo. Corner battuto senza conseguenze
22' sugli sviluppi del corner la conclusione di Vasquez a due passi dalla porta viene respinta!
21' trio cross di Miretti deviato in calcio d'angolo
18' sugli sviluppi del corner la conclusione di Badelj termina sul fondo
17''calcio d'angolo in favore del Genoa causato da Delprato
13' Hernani anticipato al limite dell'area da Bani chepoi tenta una ripartenza ma viene a sua volta fermato
11' Hernani cerca Sohm ma la palla finice in fallo laterale
9' colpo di testa di Pinamonti! la palla finisce di poco alta sopra la travera!
6' Hernani cerca di lanciare Mihaila che però civola e si fa recuperare la palla
5' ammonito Valenti per un fallo su Frendrup
2' lancio lungo per Bani intercettato da Bonny
1' intervento falloso ai danni di Thorby
1' partiti! primo pallone calciato dai padroni di casa
Si osserva un minuto di silenzio in ricordo dell'ex portiere Fabio Cudicini scomparso nei giorni scorsi
squadre in campo
Un cordiale buona domenica dallo Stadio Luigi Ferraris a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed emozione di Genoa-Parma
Tabellino
GENOA (4-3-3) - Leali - De Winter, Bani, Vasquez, Martin - Thorsby (dal 33' st Masini), Badelj (dal 44' pt Kassa), Frendrup - Zanoli (dal 37' st Sabelli), Pinamonti, Miretti (dal 33' st Ekhator).A disposizione: Ankeye, Balotelli, Bohinen, Gollini, Marcandallii, Matturro, Melegoni, Messias, Pereiro, Sommariva. Allenatore: Vieira
PARMA (4-2-3-1) - Suzuki - Delprato, Balogh (dal 14' st Hainaut), Valenti, Valeri - Keita (dal 38' st Haj), Sohm - Almqvist (dal 14' st Cancellieri), Hernani (dal 26' st Camara), Mihaila(dal 26' st Man)- Bonny. A disposizione: Corvi, Leoni, Lovik Marcone, Plicco, Trabucchi.Allenatore: Pecchia
Reti: al 19' st Frendrup
Ammonizioni: Valenti, Hernani, Kassa
Recupero: un minuto nel primo tempo e 5' nella ripresa
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Andrea Colombo, appartenente alla sezione A.I.A. di Como, coadiuvato dagli assistenti,Giuseppe Perrotti e Andrea Niedda, in rappresentanza dell’A.I.A. di Campobasso e dell’A.I.A. di Ozieri. Quarto ufficiale Simone Galipò della sezione di Firenze. Al VAR ci sarà Paolo Mazzoleni della sezione di Bergamo, AVAR Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL GENOA – Indisponibili Ahanor, Ekuban, Malinovskyi, Matturro, Messias, Norton-Cuffy e Vitinha. Viera dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Leali tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Bani e Vasquez e sulle fasce da Sabelli e Martin. In mezzo al campo Miretti, Badelj e Frendrup. Attacco affidato a Pinamonti, affiancato da Zanoli e Vitinha.
COME ARRIVA IL PARMA – Assenti per infortunio Bernabé, Charpentier, Circati, Estevez, Kowalski, Osorio e Man. Pecchia dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Suzuki tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Balogh e Valenti e sulle fasce da Delprato e Valeri. In mediana Hernani e Sohm. Tra le linee Cancellieri, di supporto all’unica punta Bonny; ai lati Almqvist e Mihaila.
Le probabili formazioni di Genoa-Parma
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Hernani, Sohm; Almqvist, Cancellieri, Mihaila; Bonny. Allenatore: Pecchia.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 215 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.