Fiorentina-Grosseto 3-0: Dzeko ispira, giovani in gol

107 0

Grosseto Fiorentina cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Grosseto-Fiorentina di Giovedì 24 luglio 2025: segnano Braschi, Montenegro e Bianco. Dzeko uomo assist, Pioli soddisfatto. Serata in ricordo di Celeste Pin

GROSSETO – La Fiorentina supera il Grosseto per 3-0 allo stadio “Carlo Zecchini” nella seconda amichevole estiva. Una serata speciale, aperta da un minuto di silenzio e lutto al braccio per ricordare Celeste Pin, ex difensore viola scomparso pochi giorni fa. In campo, spazio ai giovani e a un Edin Dzeko in versione regista offensivo, autore di due assist nel primo tempo.

Dopo una fase iniziale equilibrata, la Fiorentina prende il controllo del gioco. Al 45’ Braschi sblocca il match con un destro sotto l’incrocio su assist di Dzeko. Due minuti dopo, ancora il bosniaco serve Montenegro, che piazza il raddoppio con un diagonale preciso. Il Grosseto, ben disposto in campo, regge fino al finale di frazione, ma paga due disattenzioni difensive.

Nella ripresa, al 57’, è Bianco a firmare il tris con un pallonetto delizioso dopo un recupero alto. Mister Pioli inserisce i titolari nella seconda parte: Kean, Gosens, Dodò, Fagioli e Pablo Marì, che colpisce una traversa al 65’. Il Grosseto prova a reagire con Ferronato e Shenaj, ma il portiere viola Martinelli è attento.

Tabellino

GROSSETO (ITA): Tognetti L., Addiego Mobilio A., Ampollini F., Benedetti L., Brenna D., Ciraudo A., Della L. S., Disanto F., Riccobono G., Sacchini S., Sartorelli M.. A disposizione: Bellini F., Cardelli D., Carlotti M., Corallini R., D’Ancona E., Dierna E., Ferronato T., Gnazale C., Guerrini L., Lorenzini L., Marzierli E., Mone I., Mussio A., Regoli V., Russo F., Sabelli P., Shenaj V.

FIORENTINA (ITA): Martinelli T., Bianco A., Braschi R., Dzeko E., Kospo E., Kouadio E., Montenegro L., Parisi F., Pongracic M., Puzzoli G., Sottil R.. A disposizione: Beltran L., Comuzzo P., de Gea D., Dodo, Fagioli N., Gosens R., Kean M., Leonardelli P., Mari P., Mataran F., Ndour C., Ranieri L., Sabiri A., Trapani N.

Reti: al 45’+1 pt Braschi R. (Fiorentina (Ita)) , al 45’+2 pt Montenegro L. (Fiorentina (Ita)) , al 13′ st Bianco A. (Fiorentina (Ita)) .

Ammonizioni: al 36′ pt Ciraudo A. (Grosseto (Ita)) al 36′ pt Sottil R. (Fiorentina (Ita)).

Dichiarazioni post partita

«Buona intensità e ottime risposte dai giovani», ha dichiarato Stefano Pioli, applaudito dai tifosi grossetani per il suo passato sulla panchina del Grifone. Il tecnico ha ruotato l’intera rosa, testando moduli e soluzioni offensive. Il Grosseto di Paolo Indiani, alla terza amichevole contro la Viola in tre anni, ha mostrato grinta e organizzazione, ma ha ceduto alla superiorità tecnica degli avversari.

Presentazione della partita

Giovedì 24 luglio, alle ore 20:00, allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto andrà in scena la tradizionale amichevole di inizio stagione tra Grosseto e Fiorentina. La sfida, giunta alla terza edizione consecutiva, è ormai un appuntamento fisso del ritiro viola e rappresenta un’occasione preziosa per testare schemi, condizione fisica e nuovi innesti. Dopo le vittorie rotonde degli anni passati (4-0 nel 2023 e 7-2 nel 2024), i gigliati tornano in Maremma con rinnovate ambizioni e una rosa profondamente rinnovata.

Pioli, tornato a Firenze dopo le esperienze al Milan e all’Al Nassr, ha già fatto capire di voler alzare l’asticella. Il mercato ha portato volti noti e giovani promettenti: Edin Dzeko è il nuovo riferimento offensivo, Moise Kean ha scelto di restare rifiutando offerte milionarie dall’estero, mentre Fazzini e Viti aggiungono freschezza e dinamismo a centrocampo e difesa. Il modulo di partenza sarà il 3-5-2, ma non mancheranno sperimentazioni tattiche, con Gudmundsson pronto a muoversi tra le linee.

Dall’altra parte, il Grosseto si presenta con entusiasmo e voglia di crescere. Dopo il settimo posto nel girone E di Serie D, la squadra biancorossa guidata da Paolo Indiani ha avviato un percorso di rinnovamento, puntando su identità territoriale e spirito competitivo. La sfida con la Fiorentina sarà la prima di una lunga serie di amichevoli estive, tutte contro squadre toscane, a conferma del forte legame con il territorio.

COME ARRIVA IL GROSSETO – Indiani dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Raffaelli in porta e con una difesa formata al centro da Dierna e Possenti e sulle fasce da Guerrini e Macchi. A centrocampo Secchini, Caponi e Sabelli. tridente offensivo composto da Addiego Mobilio, Benucci e Senigagliesi.

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Pioli dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con De Gea tra i pali e con Comuzo, Pablo Marì e Ranieri pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Mandragira con fagioli  e Fazzini mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dodò e Gosens. Davanti Kean e Dzeko.

Probabili formazioni di Grosseto-Fiorentina

GROSSETO (4-3-3): Raffaelli; Guerrini, Dierna, Possenti, Macchi; Sacchini, Caponi, Sabelli; Addiego Mobilio, Benucci, Senigagliesi. Allenatore: Paolo Indiani.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Mandragora, Fazzini, Gosens; Kean, Dzeko. Allenatore: Stefano Pioli.

Dove vedere la partita in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta:

  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.