Dossier calcio

Il calcio in Italia e impatto sul PIL nazionale

pallone Serie A 2025-2026 – Credit: Lega Serie A

In Italia, il calcio non è solo uno sport: è una passione collettiva, un rito sociale, e sorprendentemente per alcuni, un pilastro dell’economia nazionale. Secondo la 15ª edizione del ReportCalcio pubblicato dalla FIGC, il sistema calcio italiano genera un impatto economico pari a 12 miliardi di euro, contribuendo in modo significativo al PIL del Paese. Un dato che fa riflettere, dietro ogni partita, ogni gol e ogni tifoso c’è un intero ecosistema che muove risorse, crea occupazione e sostiene le casse dello Stato.

Il calcio, infatti, non si limita a intrattenere. Ogni anno, il settore versa oltre 1,5 miliardi di euro in contributi fiscali e previdenziali, dimostrando di essere non solo uno spettacolo sportivo, ma anche un attore responsabile nel panorama economico italiano. Dai grandi club di Serie A alle realtà minori, ogni componente del sistema contribuisce a questa macchina complessa e vitale.

Ma il valore del calcio non si misura solo in euro. Gli stadi diventano luoghi di aggregazione, le maglie simboli di identità, e le partite momenti di condivisione che uniscono generazioni. L’immagine di un pallone su una poltroncina numerata, come quella mostrata nel report, è emblematica, rappresenta il cuore pulsante del calcio, fatto di tifosi, emozioni e comunità.

In un momento storico in cui lo sport è chiamato a reinventarsi, il calcio italiano dimostra di avere radici profonde e una capacità straordinaria di generare valore. Non solo economico, ma anche culturale e sociale.

Guardando avanti, il calcio italiano si trova di fronte a un bivio storico in questo momento: da un lato, la necessità di rinnovarsi per restare competitivo a livello internazionale, dall’altro, il dovere di preservare la propria identità, fatta di storia, passione e radicamento territoriale.

A cura di Francesco Forziati

Redazione
Condividi
Scritto
Redazione

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy