Diretta Inter-Hellas Verona di Sabato 3 maggio 2025: formazioni e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

MILANO – Sabato 3 maggio, alle ore 20.45, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena InterHellas Verona, anticipo serale della trentacinquesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

Indice

In settimana i nerazzurri hanno pareggiato 3-3 sul campo del Barcellona nella semifinale di andata di Champions League e ora sono attesi dalla decisiva gara di ritorno. Prima però occhio al campionato dove, la squadra di Inzaghi, dopo due stop di fila (1-0 a Bologna e 0-1 contro la Roma),  sono secondi a -3 dal Napoli. I loro 71 punti sono frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantasei gol fatti e ventotto subiti.

Gli scaligeri sono in cerca di punti per la salvezza. Sono reduci da due stop di fila (1-0 contro la Roma e 0-2 contro il Cagliari) e sono quindicesimi con 32 punti, frutto di nove vittorie, cinque pareggi e venti sconfitte, trenta gol fatti e sessantadue subiti. Nelle ultime cinque sfide di campionato la squadra di Inzaghi ha collezionato sette punti, quella di Zanetti tre.

Sono 67 i precedenti tra le due compagini: i nerazzurri conducono il bilancio con 41 successi contro quattro, completano 22 pareggi. All’andata, lo scorso 23 novembre, finì 0-5 per l’Inter.

Cronaca con tabellino

[AGGIORNA LA DIRETTA DI INTER-HELLAS VERONA]

RISULTATO FINALE: INTER-VERONA 1-0

SECONDO TEMPO

49' la gara finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!

47' entra Livramento, esce Bradaric. 

45' ci saranno quattro minuti di recupero

40' ammonito Kastanos per un fallo su Frattesi. 

39' entra Acerbi, esce Zalewski. 

35' esce Duda, entra Tengstedt. Entra Kastanos, esce Niasse

32' entra Taremi, esce Arnautovic. 

26' ammonito Duda per falli su Zalewski e Correa. 

24' entrano Dimarco e Mkhitaryan, escono Bisseck e Zielinski. Entrano Mosquera e Bernede, escono Sarr e Suslov.

20' Duda spara un destro potente dalla distanza, ma la sfera sorvola la traversa.

15' si ha come l'impressione che i nerazzurri si stiano accontentando di quest'unica rete.

11' Correa cerca Arnautovic, ma il passaggio è impreciso. L'azione sfuma.

6' ci prova Zalewski crossando al centro, ma il risultato è un nulla di fatto. 

1' si riparte e Valentini viene ammonito per un fallo su Frattesi.

PRIMO TEMPO 

46' il primo tempo si chiude qui, a più tardi per la ripresa.

45' ci sarà un minuto di recupero

40' ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo 

35' le due squadre non si fanno troppo male e sta iniziando a subentrare la noia 

30' Zalewski crossa per Arnautovic, che incoccia ma senza centrare il sette.

23' ammonito Darmian per fallo su Suslov.

20' ritmi più blandi in questa fase, ospiti incapaci di reagire 

16' tentativo di Sarr a incrociare, ma Martinez non si fa impensierire.

15' giunti al quarto d'ora, i padroni di casa conducono per 1-0.

8' rigore per l'Inter! Fallo di mano di Valentini. Dal dischetto va Asllani, mira all'angolino basso ed è goal!

5' dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate 

1' si comincia! 

Sabato 3 maggio dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.

TABELLINO

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Correa, Arnautovic
A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Thuram, Acerbi, Mkhitaryan, Barella, Dimarco, Re Cecconi, Bastoni, Taremi
Allenatore: Massimiliano Farris

HELLAS VERONA (3-5-1-1): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Duda, Niasse, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr
A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Patrick, Mosquera, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti

Le formazioni ufficiali di Inter-Lecce

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Correa, Arnautovic. A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Thuram, Acerbi, Mkhitaryan, Barella, Dimarco, Re Cecconi, Bastoni, Taremi
Allenatore: Massimiliano Farris

HELLAS VERONA (3-5-1-1): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Duda, Niasse, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr. A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Patrick, Mosquera, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti

Convocati Verona

Portieri: 1 Montipò, 22 Berardi, 34 Perilli;

Difensori: 2 Oyegoke, 3 Frese, 4 Daniliuc, 6 Valentini, 12 Bradaric, 19 Slotsager, 30 Patrick, 38 Tchatchoua;

Centrocampisti: 8 Lazovic, 10 Niasse, 20 Kastanos, 24 Bernede, 25 Serdar, 31 Suslov, 33 Duda, 80 Cisse;

Attaccanti: 7 Lambourde, 9 Sarr, 11 Tengstedt, 14 Livramento, 35 Mosquera, 72 Ajayi.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Perrotti e Stefano Del Giovane, IV uomo Luca Massimi. Al VAR ci sarà Daniele Paterna, AVAR Federico La Penna.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER –  Assenti gli infortunati Pavard e Lautaro e lo squalificato Caòhanoglu. Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con Bisseck, de Vrji e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Asslani con Frattesi e  Barella mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Darmian e Carlos Augusto. Davanti Arnautovic e Correa.

COME ARRIVA IL VERONA – Indisponibili Dawidowicz e Harroui; squalificati Coppola e Ghilardi. Zanetti dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-1-2, con Montipò in porta e con una difesa formata da Faraoni, Valentini e Frese. In mezzo Serdar con Duda mentre Tchatchoua e Bradaric dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Tra le linee Suslov, di supporto alla coppia di attacco composta da Sarr e Mosquera.

Le probabili formazioni di Inter-Hellas Verona

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Frattesi, Carlos Augusto; Arnautovic, Correa. Allenatore: Farris (Inzaghi squalificato)

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Faraoni, Valentini, Frese; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera. Allenatore: Zanetti.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • su Sky Sport Uno , Sky Sport calcio, Sky Sport 4k e Sky Sport Sport (canale 251 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy