Diretta di Juve Stabia-Venezia di Sabato 30 agosto 2025: le Vespe non sfruttano l’uomo in più, Stankovic decisivo. Pareggio a reti bianche a Castellammare
CASTELLAMMARE DI STABIA – Al “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia va in scena una sfida intensa e nervosa tra due squadre ambiziose. La Juve Stabia di Ignazio Abate, reduce dal pareggio all’esordio, ospita il Venezia di Giovanni Stroppa, vittorioso contro il Bari nella prima giornata. Il risultato finale è uno 0-0 che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa, incapaci di sfruttare oltre un’ora di superiorità numerica dopo l’espulsione di Yeboah.
La Juve Stabia esce con un punto e tanti rimpianti. La squadra di Abate ha mostrato organizzazione e spirito, ma è mancata la lucidità sotto porta. Pierobon e Leone hanno dominato il centrocampo, mentre Candellone ha lottato senza trovare il guizzo.
Il Venezia, invece, può ritenersi soddisfatto. Stroppa ha gestito l’emergenza con intelligenza, blindando la difesa e affidandosi a un super Stankovic, autentico protagonista del match. L’espulsione di Yeboah ha complicato i piani, ma il punto ottenuto ha il sapore di una vittoria.
Post partita
Nel post partita, Giovanni Stroppa ha riconosciuto le difficoltà affrontate dalla sua squadra sul campo della Juve Stabia, definito “molto ostico”. Il tecnico lagunare ha elogiato la prestazione degli avversari, sottolineando come l’espulsione abbia inevitabilmente condizionato l’andamento del match, soprattutto dal punto di vista strategico. Nonostante l’inferiorità numerica per oltre un’ora, Stroppa ha apprezzato la tenacia dei suoi ragazzi, capaci di restare compatti e concentrati. Ha poi evidenziato come il “Menti” sia un terreno su cui molte squadre faticheranno, e che per imporsi a Castellammare sia necessario saper adattare il proprio gioco. Il punto conquistato, secondo l’allenatore, è la dimostrazione di una mentalità solida e adatta alle insidie della Serie B.
Anche Filip Stankovic ha espresso soddisfazione per il punto ottenuto, pur in una gara nata con l’ambizione di vincere. Il portiere serbo ha sottolineato la reazione del gruppo dopo l’espulsione, evidenziando l’importanza della compattezza difensiva che ha permesso di mantenere la porta inviolata. Ha confessato il piacere personale nel poter aiutare la squadra in momenti delicati come quello vissuto a Castellammare. Tornato in campo la scorsa settimana dopo un lungo stop, Stankovic ha parlato dell’emozione provata e della volontà di sfruttare il tempo a disposizione per recuperare energie e continuare a lavorare sui dettagli che possono fare la differenza.
Cronaca del match
Il match si apre con ritmi alti e qualche scintilla. Al 16’, Burnete viene ammonito per un intervento duro, seguito da Candellone al 28’. Il Venezia prova a gestire il possesso, ma la Juve Stabia si rende pericolosa con Mosti e Pierobon. Al 37’, l’episodio chiave: Yeboah viene espulso per condotta violenta su Stabile, dopo revisione al VAR. I lagunari restano in dieci e Stroppa è costretto a ridisegnare la squadra. Doumbia chiude il primo tempo con un giallo al 45’+1.
Nella ripresa, le Vespe alzano il baricentro e costruiscono tre nitide occasioni da gol. Al 64’, Carissoni calcia al volo, ma Stankovic compie un miracolo. Al 71’, Burnete si gira in area e conclude, ma ancora il portiere lagunare salva. Al 82’, colpo di testa di Piscopo e terza parata decisiva di Stankovic. Il Venezia si chiude a riccio, affidandosi ad Adorante e Casas per qualche ripartenza sterile. Nei minuti finali, la Juve Stabia spinge con generosità, ma il muro veneto regge.
Tabellino
JUVE STABIA: Confente A., Ruggero M., Varnier M., Stabile G. (dal 30′ st Bellich M.), Carissoni L. (dal 30′ st Piscopo K.), Leone G., Pierobon C., Mosti N., Cacciamani A. (dal 33′ st Mannini M.), Burnete R. (dal 33′ st De Pieri G.), Candellone L.. A disposizione: Baldi M., Bellich M., Boer P., Buglio D., De Pieri G., Mannini M., Piscopo K., Reale F., Signorini A. Allenatore: Abate I..
VENEZIA: Stankovic F., Schingtienne J., Korac S., Franjic B. (dal 41′ st Sagrado R.), Hainaut A. (dal 41′ st Pietrelli A.), Doumbia I., Duncan A. (dal 33′ st Lella N.), Busio G., Bjarkason B. (dal 31′ st Venturi M.), Yeboah J., Adorante A. (dal 15′ st Casas A.). A disposizione: Casas A., Compagnon M., Fila D., Grandi M., Lella N., Perez K., Pietrelli A., Plizzari A., Sagrado R., Sidibe A., Venturi M. Allenatore: Stroppa G..
Reti: –
Ammonizioni: al 16′ pt Burnete R. (Juve Stabia), al 28′ pt Candellone L. (Juve Stabia), al 30′ st Cacciamani A. (Juve Stabia) al 45’+1 pt Doumbia I. (Venezia).
Espulsioni: al 37′ pt Yeboah J. (Venezia).
Le formazioni ufficiali di Juve Stabia-Venezia
JUVE STABIA: Confente, Ruggiero, Varnier, Stabile, Carissoni, Leone, Pierobon, Mosti, Cacciamani, Burnete, Candellone (C). A disposizione: Signorini, Boer, Reale, Bellich, Baldi, Mannini, Buglio, Piscopo, De Pieri. Allenatore: Ignazio Abate
VENEZIA: Stankovic, Schingintienne, Korac, Franjic, Hainaut, Busio, Duncan, Doumbia, Bjarkason, Yehboah, Adorante. A disposizione: Grand, Baki, Whidra, Sidah, Spoyaka, Pignatone, Lella, K.O. Perez, Costa, Pierini. Allenatore: Giovanni Shappati
Presentazione del match
Sabato 30 agosto, alle ore 19:00, la Serie B 2025-2026 accende i riflettori su Juve Stabia–Venezia, gara valida per la seconda giornata. Al “Romeo Menti” di Castellamare di Stabia va in scena una gara che potrebbe dire molto sulle ambizioni stagionali. La Juve Stabia, sorpresa della scorsa stagione, ha sfiorato la Serie A da neopromossa, fermandosi solo in semifinale playoff. Ora, con Ignazio Abate confermato in panchina, le Vespe vogliono ripartire da quelle certezze, pur consapevoli che confermarsi sarà tutt’altro che semplice. L’esordio ha lasciato qualche rammarico: il pareggio sul campo della Virtus Entella (1-1) ha mostrato una squadra ancora in fase di rodaggio. Il gol di Candellone a inizio ripresa aveva illuso i campani, poi raggiunti da Marconi e salvati nel finale da un paio di interventi decisivi.
Il Venezia, invece, ha reagito con forza alla retrocessione dalla Serie A. Dopo il 4-0 al Mantova in Coppa Italia, gli uomini di Giovanni Stroppa hanno battuto il Bari 2-1 al Penzo, con le firme di Bjarkason e Duncan. Ora il test è in trasferta, su un campo difficile e contro un avversario che sa come sorprendere. A dirigere la gara sarà il signor Daniele Perenzoni della sezione di Rovereto. Al suo fianco, due assistenti di comprovata affidabilità: Filippo Bercigli da Firenze e Gianluca Grasso da Ariano Irpino. A completare la squadra in campo ci sarà il quarto uomo Andrea Colombo.
COME ARRIVA LA JUVE STABIA – Ignazio Abate conferma il suo 3-4-2-1, puntando su un impianto collaudato e su interpreti che hanno già dimostrato di poter competere ad alti livelli. In porta c’è Confente, protetto dal terzetto difensivo composto da Ruggero, Bellich e Stabile. Sulle fasce spazio a Carissoni e Reale, con Leone e Mosti in mediana a garantire equilibrio e qualità. Sulla trequarti agiscono De Pieri e Piscopo, chiamati a supportare l’unica punta Candellone, già a segno nella prima giornata.
COME ARRIVA IL VENEZIA – Giovanni Stroppa risponde con un 3-5-2 che ha già dato ottimi segnali contro Bari e Mantova. In porta c’è Stankovic, mentre la linea difensiva è affidata a Schingtienne, Korac e Franjic. A centrocampo, tanta corsa e dinamismo con Hainaut e Bjarkason sugli esterni, e un trio centrale composto da Doumbia, Duncan e Busio. In attacco, fiducia al tandem Yeboah–Adorante, chiamato a scardinare la difesa stabiese.
Probabili formazioni di Juve Stabia-Venezia
JUVE STABIA (3-4-2-1): Confente; Ruggero, Bellich, Stabile; Carissoni, Leone, Mosti, Reale; De Pieri, Piscopo; Candellone. Allenatore: Ignazio Abate.
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Korac, Franjic; Hainaut, Doumbia, Duncan, Busio, Bjarkason; Yeboah, Adorante. Allenatore: Giovanni Stroppa.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.