LATINA – Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 20.30, allo Stadio Domenico Francioni, andrà in scena Latina-Benevento, match valido per l’ottava giornata del Girone C del campionato di Serie C.
Il Latina si presenta alla sfida del 3 ottobre con un avvio di campionato altalenante che lo vede a quota 8 punti dopo 7 giornate. La squadra nerazzurra ha ottenuto 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, mettendo a segno soltanto 5 gol e subendone 10. In casa il rendimento non è stato brillante, con una sola vittoria davanti al proprio pubblico, e servirà una prestazione di carattere per mettere in difficoltà una delle favorite del girone.
Il Benevento, invece, arriva da capolista del Girone C con 16 punti frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e una sola sconfitta. I giallorossi vantano un attacco tra i più prolifici con 13 gol segnati e una difesa solida che ha incassato appena 5 reti, dimostrando continuità e ambizioni di vertice. La squadra di Auteri ha mostrato equilibrio tra i reparti e una mentalità vincente che la rende tra le candidate principali alla promozione.
Le statistiche e le quote premiano nettamente il Benevento: vittoria esterna quotata intorno a 1,60-1,67, pareggio tra 3,40 e 3,75, mentre un successo del Latina si attesta a circa 4,50. Le probabilità stimano il Benevento favorito con il 55%, il pareggio al 25% e il Latina al 20%. Un match che promette intensità e che potrebbe decidersi grazie alla maggiore qualità individuale degli ospiti, mentre i padroni di casa proveranno a sfruttare il fattore campo e le ripartenze per cercare l’impresa.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI LATINA-BENEVENTO]
A dirigere la gara sarà Mattia Drigo di Portogruaro, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Cassano di Saronno e Federico Mezzalira di Varese. Quarto ufficiale Alessandro Colelli di Ostia Lido. Al VAR Giampaolo Jorgji di Albano Laziale.
COME ARRIVA IL LATINA – Scienza dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Zacchi in porta e una linea difensiva composta da Marenco, Vona e Motolese. Sugli esterni agiranno Rapisarda e Improta, mentre in mezzo al campo ci sarà il trio formato da Gatto, Petermann e Riccardi per garantire equilibrio e costruzione. In avanti spazio alla coppia offensiva Ekuban-Mastroianni, chiamata a dare peso e profondità all’attacco nerazzurro.
COME ARRIVA IL BENEVENTO – Auteri dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-3, schierando Vannucchi tra i pali e affidandosi a Scognamillo, Saio e Borghini per formare il pacchetto difensivo. A centrocampo Pierozzi e Ceresoli saranno gli esterni, con Maita e Prisco incaricati di gestire la regia centrale. In attacco tridente di qualità con Lamesta e Manconi larghi a supporto di Salvemini, riferimento avanzato e principale terminale offensivo.
LATINA (3-5-2): Zacchi; Marenco, Vona, Motolese; Rapisarda, Gatto, Petermann, Riccardi, Improta; Ekuban, Mastroianni. Allenatore: Ezio Scienza
BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi, Maita, Prisco, Ceresoli; Lamesta, Salvemini, Manconi. Allenatore: Gaetano Auteri
L’incontro tra Latina e Benevento sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Sport Uno, Sky Sport (canale 252) e Now, oppure potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy