LECCE – Venerdì 19 settembre 2025 allo stadio Via del Mare andrà in scena Lecce-Cagliari, gara valevole per la quarta giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 20:45. Da una parte, la formazione guidata da Eusebio Di Francesco reduce da due sconfitte consecutive rimediate sul campo dell’Atalanta (4-1) e contro il Milan (0-2) dopo il pareggio senza reti all’esordio a Marassi con il Genoa. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Fabio Pisacane che vengono dai primi tre punti stagionali strappati ai danni del Parma (2-0) dopo la sconfitta all’ultimo respiro di Napoli (1-0) e il pari interno con la Fiorentina (1-1).
I giallorossi, che davanti al proprio pubblico sono riusciti a portare a casa soltanto una vittoria in Serie A nel 2025 (1-0 al Torino) con sette sconfitte, vanno a caccia di riscatto contro una diretta concorrente per conquistare il primo successo stagionale e abbandonare l’ultimo posto della graduatoria ad oggi occupato con un sol gol realizzato (peggior attacco) e sei reti subite (peggior difesa). I rossoblù, invece, che lontano dalle mura amiche hanno perso tre gare di fila conquistando appena due blitz negli ultimi dieci mesi con sette passi falsi, cercano continuità dopo aver battuto in casa i ducali e un colpo esterno pesante per tenere ancora più distante la zona calda.
Il bilancio storico dei precedenti in Salento sorride al Lecce con 12 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte. L’ultimo successo dei sardi, dopo due pareggi e una sconfitta rimediata nella passata stagione, risale al 2 ottobre 2011 quando il Cagliari si impose 2-0 a Lecce grazie alle rete di Biondini e all’autogol di Brivio. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Luca Zufferli della sezione di Udine coadiuvato dagli assistenti Vittorio Di Gioia di Nola e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1. Quarto Ufficiale: Paride Tremolada di Monza. Al VAR Matteo Gariglio di Pinerolo assistito da Marco Serra di Torino.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI LECCE-CAGLIARI]
“Il Cagliari ha pareggiato con la Fiorentina e segnato al Parma proprio su palla inattiva. Questi sono aspetti che possono determinare una partita e noi dobbiamo curarli con molta attenzione. Il nostro obiettivo ora è quello di ridare equilibrio alla squadra, continuando a lavorare sui ruoli con maggiore stabilità. Più cambiamo e più rischiamo di creare confusione. Alcune soluzioni si possono provare a partita in corso, ma adesso serve dare fiducia a questa squadra e consolidare quello che stiamo costruendo”.
“Ci aspetta un altro scontro diretto e un’altra finale – la seconda – del mini campionato che giocano le squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo. Giocheremo per vincere, ma con intelligenza. Abbiamo disputato tre gare differenti. Nell’ultima abbiamo pagato anche un aspetto emotivo, volevamo sbloccarci a tutti i costi e questo inconsciamente può metterti degli ostacoli. Ci sono state delle ingenuità, qualche errore tecnico di troppo e delle letture sbagliate. Venerdì sera dovremo fare molta attenzione: il Lecce sfrutta tanto le corsie esterne e cerca di creare superiorità relazionale in fascia. Non sarà una gara facile, l’ambiente sarà caldo e spingerà. Il Lecce avrà tanta voglia di vincere e ci saranno dei momenti chiave in cui dovremo essere compatti e lucidi”.
Caprile, Palestra, Idrissi, Mazzitelli, Luperto, Adopo, Kilicsoy, Gaetano, Deiola, Juan Rodriguez, Prati, Felici, Di Pardo, Belotti, Rog, Cavuoti, Ciocci, Mina, Zappa, Borrelli, Pavoletti, Zé Pedro, Obert, Sarno, Folorunsho, Esposito.
QUI LECCE – Indisponibili Jean, Marchwinski, Pierret, Kaba, Jean e Perez. Tra i pali Falcone con Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo a comporre la linea difensiva. A centrocampo prenderanno posto Coulibaly, Ramadani e Sala mentre in avanti spazio al tridente offensivo composto da Tete Morente, Stulic e Sottil.
QUI CAGLIARI – Mister Pisacane dovrà rinunciare a Luvumbo e Radunovic. In porta Caprile, al centro della difesa Mina e Luperto con Palestra e Obert ai lati. A centrocampo ci saranno Adopo, Prati e Folorunsho con Gaetano ed Esposito a supporto di Belotti.
LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Sala; Tete Morente, Stulic, Sottil. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Gaetano, Esposito; Belotti. Allenatore: Fabio Pisacane.
La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN, la piattaforma (disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console) che detiene i diritti televisivi per la trasmissione di tutte le partite della Serie A Enilive fino al 2029.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy