LIVERPOOL – Nel primo vero big match della stagione, il Liverpool di Arne Slot supera l’Arsenal di Mikel Arteta con un gol da cineteca di Dominik Szoboszlai al minuto 83. Una sfida intensa, tatticamente raffinata e decisa da un episodio di pura classe. I Reds si confermano solidi e ambiziosi, mentre i Gunners escono sconfitti ma non ridimensionati.
Il Liverpool mostra una maturità tattica e mentale impressionante. Slot ha costruito una squadra capace di soffrire, attendere e colpire al momento giusto. Szoboszlai è il simbolo di questa nuova era: talento, leadership e freddezza. Ottima anche la prova di Kerkez e Wirtz, sempre nel vivo del gioco. L’Arsenal, invece, paga l’assenza di Saka e la poca incisività offensiva. Arteta ha provato a cambiare volto alla squadra con i cambi, ma senza trovare la scintilla. La qualità c’è, ma serve maggiore concretezza nei momenti decisivi.
La partita si apre con ritmi alti e grande intensità. L’Arsenal perde subito Saliba per infortunio, sostituito da Mosquera al 5’. Liverpool prova a colpire con Salah e Wirtz, ma la difesa dei Gunners regge. Al 29’, Gravenberch viene ammonito per un intervento duro su Rice. Madueke e Martinelli provano a creare superiorità sugli esterni, ma Alisson è sempre attento. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con poche vere occasioni ma grande tensione agonistica.
LIVERPOOL: Alisson, Szoboszlai D., Konate I. (dal 34′ st Gomez J.), van Dijk V., Kerkez M., Gravenberch R., Mac Allister A. (dal 16′ st Jones C.), Salah M., Wirtz F. (dal 44′ st Endo W.), Gakpo C., Ekitike H. (dal 34′ st Chiesa F.). A disposizione: Bradley C., Chiesa F., Elliott H., Endo W., Gomez J., Jones C., Mamardashvili G., Ngumoha R., Robertson A. Allenatore: Slot A..
ARSENAL: Raya D., Timber J., Saliba W. (dal 5′ pt Mosquera C.), Gabriel, Calafiori R., Merino M. (dal 25′ st Odegaard M.), Zubimendi M., Rice D., Madueke N. (dal 44′ st Dowman M.), Gyökeres V., Martinelli G. (dal 25′ st Eze E.). A disposizione: Arrizabalaga K., Dowman M., Eze E., Harriman-Annous A., Lewis-Skelly M., Mosquera C., Nwaneri E., Odegaard M., Trossard L. Allenatore: Arteta M..
Reti: al 38′ st Szoboszlai D. (Liverpool) .
Ammonizioni: al 29′ pt Gravenberch R. (Liverpool), al 45’+8 st Endo W. (Liverpool) al 21′ st Gyökeres V. (Arsenal), al 36′ st Zubimendi M. (Arsenal).
Domenica 31 agosto alle 17:30 si disputerà Liverpool-Arsenal, partita valida per la terza giornata del campionato di Premier League. L’incontro si giocherà ad Anfield e sarà diretto da Kavanagh. Le quote vedono leggermente favoriti i Reds, la cui vittoria si trova a 2,35 il pareggio a 3,40 mentre il successo degli Gunners è quotato 3.
Dopo aver perso il Community Shield contro il Crystal Palace, il Liverpool ha vinto le prime due partite in campionato seppur con qualche difficoltà di troppo. All’esordio contro il Bournemouth, i Reds si sono fatti rimontare due gol prima di vincere negli ultimi minuti mentre contro un Newcastle in dieci a decidere la partite è stato un gol di Ngumoah. La squadra guidata da Slot ha acquistato Ekitike, Frimpong, Kerkez, Mamardashvili e Wirtz mentre ha ceduto Alexander Arnold, Luis Diaz, Nunez, Kelleher e Quansah.
Inizio di stagione perfetto per l’Arsenal, unica squadra della Premier League a non aver ancora subito un gol dopo due giornate, a fronte dei sei realizzati. Nella prima giornata a decidere la sfida contro il Manchester United è stato Calafiori mentre nello scorso turno i Gunners hanno vintro 5-0 contro il Leeds grazie alle doppiette di Gyokeres e Timber e alla rete di Saka. Dal mercato sono arrivati Eze, Gyokeres, Kepa, Madueke, Mosquera, Norgaard e Zubimendi mentre sono stati ceduti Jorginho, Partey, Tierney e Tomiyasu.
I precedenti in casa Liverpool in campionato sono ben 99 e il bilancio dice 53 vittorie dei padroni di casa, 22 pareggi e 24 successi degli ospiti.
QUI LIVERPOOL – Pochi dubbi per Slot che dovrebbe schierare Alisson tra i pali, in difesa Bradley, Konate, Van Dijk e Kerkez, a centrocampo la coppia composta da Gravenberch e Mac Allister, sulla trequarti Salah, Wirtz e Gakpo in appoggio a Ekitike. Fuori per infortunio Bejcetic e Frimpong mentre non ci sono giocatori in dubbio.
QUI ARSENAL – Arteta dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Raya in porta, difesa a quattro formata da Timber, Saliba, Gabriel e Calafiori, in mezzo al campo Merino, Zubimendi e Rice, in avanti Madueke e Martinelli ai lati di Gyokeres. Indisponibili Gabriel Jesus, Havertz e Saka mentre sono in dubbio Norgaard, Odegaard e White.
LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Bradley, Konate, Van Dijk, Kerkez; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Wirtz, Gakpo; Ekitike. Allenatore: Slot
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori; Merino, Zubimendi, Rice; Madueke, Gyokeres, Martinelli. Allenatore: Arteta
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Uno, canale 201.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy