ROMA – Il sogno di Claudio Lotito di vedere la SS Lazio giocare finalmente in uno stadio tutto suo potrebbe essere sempre più vicino alla realtà. Il presidente biancoceleste, immortalato tra i tifosi festanti con un gesto trionfante al Flaminio, sta portando avanti con determinazione il suo progetto di riqualificazione dello storico impianto romano.
Nelle ultime settimane, i rapporti tra il Comune di Roma e lo staff tecnico della Lazio si sono intensificati. Fonti vicine ai tavoli di confronto parlano di un clima più disteso e costruttivo, con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa che possa dare nuova vita al Flaminio, uno stadio emblematico ma da anni in stato di abbandono.
Il piano di Lotito prevede una profonda trasformazione della struttura, nel rispetto dei vincoli architettonici e urbanistici, ma con l’intento di renderla moderna, funzionale e in linea con le esigenze di una società sportiva di primo livello.
L’idea è quella di creare uno spazio multifunzionale, capace di accogliere eventi non solo sportivi ma anche culturali e di intrattenimento, contribuendo al rilancio del quartiere.
Claudio Lotito, ancora una volta, si presenta come protagonista instancabile di un progetto che potrebbe cambiare il volto della Lazio e della Capitale.
E intanto, la città guarda al futuro, con un occhio al passato e un sogno biancoceleste in cantiere, con i tifosi pronti ad assaporare il gusto di esultare in uno stadio tutto loro.
A cura di Francesco Forziati