MANCHESTER – La Champions League 2025/26 parte col botto: giovedì 18 settembre, alle ore 21:00, l’Etihad Stadium ospita uno dei match più attesi della prima giornata. Il Manchester City di Pep Guardiola, in cerca di riscatto dopo una stagione deludente, affronta il Napoli campione d’Italia, guidato da Antonio Conte e reduce da un avvio di campionato perfetto.
Indice:
I Citizens arrivano all’appuntamento con il peso delle aspettative. Dopo un’annata sottotono, Guardiola vuole riportare la squadra ai vertici europei. Il cammino in Premier è stato altalenante: due vittorie e due sconfitte nelle prime quattro giornate, ma il netto 3-0 nel derby contro lo United ha riacceso l’entusiasmo. A rendere la serata ancora più speciale sarà il ritorno di Kevin De Bruyne, che calcherà nuovamente il prato dell’Etihad da avversario, dopo l’addio commosso di pochi mesi fa.
I partenopei tornano in Champions dopo un anno di assenza e lo fanno da protagonisti. Conte ha plasmato una squadra solida e affamata, capace di imporsi in Serie A con tre vittorie su tre, compreso il convincente 3-1 sul campo della Fiorentina. Il Napoli si presenta a Manchester con fiducia, compattezza e la voglia di misurarsi subito con una big d’Europa.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MANCHESTER CITY-NAPOLI]
Giovedì 18 settembre dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della partita.
A dirigere la gara sarà Felix Zwayer. coadiuvato dagli assistenti Robert Kempter e Christian Dietz. Il IV sarà Florian Badstubner. Al VAR ci sarà Christian Dingert, assistito da Bastian Dankert.
COME ARRIVA IL MANCHESTER CITY – Pep Guardiola schiera un undici ricco di talento e varietà, con alcune novità interessanti. In porta c’è Gianluigi Donnarumma, protagonista di un trasferimento clamoroso e ora chiamato a difendere i pali dei Citizens in una delle sfide più delicate della stagione. La linea difensiva è solida e internazionale: Khusanov agisce sulla destra, mentre O’Reilly presidia la corsia opposta. Al centro, la coppia Ruben Dias–Gvardiol garantisce fisicità, lettura del gioco e leadership.A centrocampo, Guardiola punta su un mix di tecnica e intelligenza tattica: Rodri è il perno davanti alla difesa, con Bernardo Silva e Reijnders ai suoi lati, pronti a cucire il gioco e inserirsi tra le linee. In attacco, il tridente è da capogiro: Phil Foden sulla sinistra, Doku a destra e il solito Erling Haaland al centro, pronto a colpire con la sua potenza e il suo fiuto del gol.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Antonio Conte risponde con una formazione compatta e muscolare, costruita per resistere e ripartire. Tra i pali c’è Milinkovic-Savic, portiere esperto e affidabile. La difesa è guidata da Di Lorenzo sulla destra e Olivera sulla sinistra, con Beukema e Buongiorno al centro. Davanti alla retroguardia, Lobotka agisce da schermo e regista basso, fondamentale per la gestione del possesso e la copertura degli spazi. La linea di quattro centrocampisti offensivi è composta da Politano e McTominay sugli esterni, con Anguissa e De Bruyne al centro: forza fisica, inserimenti e visione di gioco al servizio della manovra. In attacco, il giovane Hojlund è chiamato a fare da riferimento offensivo, sfruttando la sua velocità e il suo dinamismo per mettere in difficoltà la difesa del City.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Donnarumma; Khusanov, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Bernardo Silva, Rodri, Reijnders; Foden, Haaland, Doku. Allenatore: Guardiola.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte.
L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport Uno (canale 201 satellite) e Sky Sport (canale 253 satellite) e in streaming su SkyGo e NOW. Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy