Milan-Napoli 1-0: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

140 0

Milan Napoli cronaca diretta live risultato tempo reale

Diretta Milan-Napoli di Domenica 28 settembre 2025: formazioni ufficiali e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

MILANO – Domenica 28 settembre, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, va in scena il big match Milan-Napoli, posticipo serale della quinta giornata di Serie A 2025-2026.

Indice:

Milan e Napoli si affrontano a San Siro in un match che potrebbe già indirizzare le ambizioni di vertice. Il Napoli arriva all’appuntamento da capolista solitaria, forte di quattro vittorie su quattro e con la voglia di tentare la prima fuga stagionale. I partenopei hanno superato il Pisa per 3-2 nel turno precedente, confermando la solidità di un gruppo che non perde in campionato da 16 partite (11 successi e 5 pareggi), e che ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque trasferte. Conte ha costruito una macchina da guerra che, lontano dal Maradona, ha perso solo una delle ultime 20 gare di Serie A, subendo appena 12 reti.

Il Milan, dal canto suo, ha reagito con forza alla sconfitta dell’esordio. I rossoneri hanno infilato tre successi consecutivi in campionato, ai quali si aggiunge quello in Coppa Italia contro il Lecce (3-0), e sembrano aver ritrovato compattezza e fiducia. Allegri, squalificato, ha assistito dalla tribuna alla vittoria netta contro l’Udinese, terzo successo di fila senza subire gol: un dato che non si registrava dal febbraio 2023, e che potrebbe essere migliorato oggi per la prima volta dal 2020.

San Siro sarà il teatro di una sfida che promette spettacolo e tensione. Il Milan vuole dimostrare di poter competere con le grandi, dopo aver faticato lo scorso anno contro le squadre di alta classifica (una sola vittoria in 14 confronti diretti). Il Napoli, invece, punta a confermare la propria leadership e a ribadire il ruolo di favorito nella corsa al titolo.

Sono 156 i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di 47 successi per il Napoli, 50 pareggi e 60 affermazioni del Milan. Nella passata stagione i partenopei si aggiudicarono entrambe le sfide: 0-2 all’andata e 2-1 al ritorno.

Cronaca con tabellino

[AGGIORNA LA DIRETTA DI MILAN-NAPOLI]

RISULTATO IN DIRETTA: MILAN-NAPOLI 1-0 (pt)

26' fallo ai danni di Lobotka. Punizione in favore del Napoli nella metà campo avversaria

24' intervento falloso su De Bruyne da parte di Tomori

23' sugli sviluppi del corner Gimenez allontana la palla

22' calcio d'angolo per il Napoli causato da Saelemaekers

20' destro dalla distanza di Anguissa! La palla finisce altissima sopra la traversa!

16' calcio d'angolo in favore del Milan causato da Di Lorenzo

14' fallo di Juan Jesus su Gimenez

11 altra parata di Maignan! questa volta su conclusione di mctominay con assist di Gutierrez!

10' parata di Maignan su tiro di Gutierrez che aveva sfruttato l'assist di Politano

6' destro da fuori area di Luka Modric! respinto!

5' intervento falloso ai danni di Rabiot

4' anticipo di Mariannucci su Pulisic

2' VANTAGGIO MILAN!!! Pulisic vince il duello con Mariannucci, effettua l'assist per Saelemaelers che con  molta freddezza batte Meret e sblocca il risultato dopo soli due minuti di gioco!

1' partiti!

squadre in campo

Un cordiale buonasera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed emozione di Milan-Napoli, big match della quinta giornata di Serie A

Tabellino

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Fofana, Modrić, Rabiot, Estupiñan; Pulisic, Gimenez. A disp.: Pittarella, Terracciano; Athekame, Bartesaghi, De Winter, Odogu; Loftus-Cheek, Ricci; Leão, Nkunku. All.: Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutiérrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund. A disp.: Ferrante, Milinković-Savić; Beukema, Mazzocchi; Elmas, Gilmour, Neres, Vergara; Ambrosino, Lang, Lucca. All.: Conte.

Reti: al 2' pt Saelemaekers

Ammonizioni:

Recupero:

Allegri alla vigilia

Alla vigilia del big match contro il Napoli, Massimiliano Allegri ha riconosciuto il valore dell’avversario, sottolineando come gli azzurri abbiano conquistato lo scudetto con pieno merito e si presentino a San Siro forti di un mercato ambizioso e di uno status da principali favoriti. Il tecnico rossonero ha elogiato Antonio Conte per la sua capacità di valorizzare ogni elemento della rosa, ricordando che il Napoli ha collezionato 18 vittorie e 8 pareggi nelle ultime 26 gare ufficiali. Allegri ha anche evidenziato il dato negativo che accompagna il Milan, sconfitto nelle ultime quattro sfide di settembre contro i partenopei, e ha espresso la speranza di invertire finalmente la tendenza.

Riguardo alla partita, Allegri ha definito il confronto con il Napoli un vero e proprio banco di prova, da affrontare con la giusta condizione fisica e mentale. Ha sottolineato l’importanza del lavoro quotidiano e della crescita collettiva, convinto che la squadra stia migliorando grazie alla continuità e alla conoscenza reciproca. Ha annunciato la disponibilità di Leão e si è detto soddisfatto per il sostegno dei tifosi, che riempiranno lo stadio e daranno forza alla squadra. Per il tecnico, sarà fondamentale affrontare la gara con entusiasmo e determinazione, ingredienti indispensabili per compiere un ulteriore passo avanti nel percorso stagionale.

Conte alla vigilia

Alla vigilia del big match contro il Milan, Antonio Conte ha preferito mantenere i toni bassi, evitando etichette premature. Il tecnico del Napoli ha sottolineato come sia ancora troppo presto per parlare di “sfida scudetto”, ricordando che si tratta soltanto della quinta giornata e che la stagione è lunga e piena di incognite. Secondo lui, ogni squadra ha il proprio percorso da seguire, e sarà il tempo a chiarire le gerarchie del campionato.

Conte ha ribadito l’importanza di concentrarsi sul lavoro quotidiano, senza lasciarsi distrarre da previsioni affrettate. Ha riconosciuto l’ambizione del Milan e quella di tutte le altre contendenti, ma ha anche ricordato che alla fine solo una potrà alzare il trofeo, mentre le altre dovranno lottare per un posto in Europa. Per il tecnico partenopeo, il campionato si sta dimostrando equilibrato e sarà solo nel girone di ritorno che si potrà avere un quadro più chiaro della situazione.

L’arbitro

L’incontro sarà diretto dal signor Daniele Chiffi della sezione di Padova. Gli assistenti saranno: Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio di Imperia. Il IV sarà Livio Marinelli di Tivoli, mentre al VAR ci sarà Valerio Marini di Roma 1, coadiuvato da Daniele Doveri di Roma 1.

Presentazione del match

COME ARRIVA IL MILAN – Massimiliano Allegri dovrebbe conferma il 3-5-2 per i rossoneri, con Maignan tra i pali e una difesa composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic. Sulle fasce agiranno Saelemaekers ed Estupinan, mentre in mezzo al campo ci sarà qualità ed esperienza con Fofana, Modric e Rabiot. In attacco, spazio alla velocità di Pulisic e alla concretezza di Gimenez. L’unico indisponibile è Jashari.

COME ARRIVA IL MILAN – Gli azzurri dovranno fare a meno di Buongiorno, Gutierrez, Lukaku e Mazzocchi. Antonio Conte, invece, dovrebbe schierare il Napoli con un 4-1-4-1 che garantisce equilibrio e densità. In porta ci sarà Meret, protetto da una linea difensiva composta da Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Spinazzola. Davanti alla difesa, il metronomo Lobotka sarà il punto di riferimento, mentre la linea di centrocampo vedrà protagonisti Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay. In avanti, fiducia a Hojlund come terminale offensivo.

Probabili formazioni di Milan-Napoli

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Allegri

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.

Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.