PRINCIPATO DI MONACO – Mercoledì 1 ottobre 2025 allo stade Louis II andrà in scena Monaco-Manchester City, gara valida per la seconda giornata della league fase della UEFA Champions League 2025-2026: calcio d’inizio alle ore 21. Da una parte, la formazione guidata da Adolf Hütter terza in Francia a -3 dalla vetta della classifica e reduce dalla sconfitta rimediata sul campo del Lorient (3-1) dopo tre vittorie consecutive. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Pep Guardiola protagonisti di un avvio complicato in Premier League con dieci punti in sei partite (la vetta dista già cinque lunghezze) e quattro successi in cinque gare con appena due gol subiti e 13 reti segnate.
I monegaschi, che davanti al proprio pubblico non perdono dallo scorso febbraio (0-1 proprio in Champions con il Benfica) e sono riusciti a raccogliere tre vittorie in altrettante sfide disputate sin qui in stagione, vanno a caccia di riscatto dopo la debacle all’esordio in Champions League sul campo del Club Brugge (4-1) – nonostante sia arrivata una sola vittoria nelle ultime sette gare di Champions – al cospetto di una delle squadre più attrezzate dell’intera competizione. I cityzens, invece, che lontano dalle mura amiche hanno perso le ultime quattro trasferte europee portando a casa un pareggio, una sconfitta e una vittoria in campionato, vogliono proseguire il loro cammino in Champions League dando continuità al successo casalingo strappato al Napoli (2-0) conquistando un successo all’esordio in trasferta.
Monaco e Manchester City non si affrontano dal doppio ottavo di Champions del 2017 (edizione che ha visto il club del Principato arriva a due passi dalla finale, eliminato dalla Juventus): all’andata la squadra allora di Jardim perse 3-1 in Inghilterra prima di rimontare gli uomini di Guardiola e passare il turno per la regola dei gol in trasferta vincendo 3-1 nel Principato di Monaco. Si tratta degli unici due precedenti tra queste due squadre. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro spagnolo Jesús Gil Manzano.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MONACO-MANCHESTER CITY]
QUI MONACO – In porta Kohn con Vanderson, Kehrer, Dier e Caio Henrique a comporre la linea difensiva. A centrocampo prenderanno posto Teze e Coulibaly con Akliouche e Minamino sulle corsie esterne. Davanti spazio al tandem offensivo composto da Biereth e Balogun.
QUI MANCHESTER CITY – Tra i pali Donnarumma, al centro della difesa Gvardiol e Ruben Dias con O’Reilly e Matheus Nunes ai lati. Sulla mediana agiranno Nico Gonzalez e Reijnders con Doku, Foden e Bernardo Silva sulla trequarti a supporto di Haaland.
MONACO (4-4-2): Kohn; Vanderson, Kehrer, Dier, Caio Henrique; Akliouche, Coulibaly, Teze, Minamino; Biereth, Balogun. Allenatore: Adi Hutter.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Donnarumma; O’Reilly, Gvardiol, Ruben Dias, Matheus Nunes; Nico Gonzalez, Reijnders; Doku, Foden, Bernardo Silva; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola.
Monaco-Manchester City, gara valida per la seconda giornata della league fase della UEFA Champions League 2025-2026, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport al canale 254 dell’emittente televisiva. Sarà possibile seguire la partita anche in diretta streaming con Sky Go, piattaforma disponibile su pc, notebook, smartphone e tablet. Match online anche su Now TV.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy