Monaco rimonta e batte il Torino 3-1: Golovin chiude il tris

152 0

Monaco Torino cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Monaco-Torino di Mercoledì 30 luglio 2025: Gineitis illude, poi Biereth, Camara e Golovin firmano la rimonta. Esordio positivo per Aboukhlal

MONACO – Il Torino esce sconfitto dalla terza amichevole estiva, giocata mercoledì 30 luglio al centro sportivo La Turbie contro il Monaco. I granata di Marco Baroni partono forte e si portano in vantaggio al 6’ con Gineitis, bravo a finalizzare un’azione orchestrata da Anjorin e Lazaro. La reazione dei padroni di casa è immediata: al 16’ Biereth pareggia i conti con un inserimento fulmineo. Il Monaco prende campo e nel finale di primo tempo trova il sorpasso con Camara, il cui tiro dalla distanza viene deviato da Casadei e beffa Paleari.

Nella ripresa, Baroni cambia assetto e inserisce diversi giovani, tra cui il nuovo acquisto Aboukhlal, che si mette in mostra con quattro occasioni da gol, sfiorando il pareggio in più di un’occasione. Ma è il Monaco a chiudere i conti: al 63’ Golovin approfitta di un errore in uscita di Ilic e firma il definitivo 3-1.

Il Torino ha mostrato buone trame offensive e una crescita atletica evidente, ma ha pagato caro alcune disattenzioni difensive. Gineitis conferma il suo ottimo momento, mentre Aboukhlal ha lasciato intravedere qualità e intraprendenza. Per Baroni, primo stop in amichevole, ma anche indicazioni preziose in vista della nuova stagione.

Il Monaco, terzo nell’ultima Ligue 1, ha dimostrato solidità e cinismo, sfruttando al meglio le occasioni. Un test internazionale utile per entrambe le squadre, con ritmi elevati e spunti tattici interessanti.

Tabellino

MONACO (FRA): Majecki R., Akliouche M., Biereth M., Brunner P. (dal 30′ st Ilenikhena G.), Caio Henrique, Camara L., Dier E., Golovin A., Kehrer T., Vanderson (dal 30′ st Diatta K.), Zakaria D. (dal 41′ st Cabral P.). A disposizione: Cabral P., Diatta K., Ilenikhena G., Kohn P., Salisu M.

TORINO (ITA): Paleari A., Adams C. (dal 15′ st Sanabria A.), Anjorin F. (dal 1′ st Coco S.), Casadei C. (dal 1′ st Ilic I.), Gineitis G. (dal 15′ st Aboukhlal Z.), Ismajli A. (dal 15′ st Biraghi C.), Lazaro V. (dal 1′ st Tameze A.), Maripan G. (dal 35′ st Mullen S.), Masina A. (dal 1′ st Bianay Balcot C.), Pedersen M. (dal 15′ st Dembele A.), Vlasic N. (dal 15′ st Cacciamani A.). A disposizione: Aboukhlal Z., Bianay Balcot C., Biraghi C., Cacciamani A., Coco S., Dembele A., Ilic I., Mullen S., Sanabria A., Tameze A.

Reti: al 16′ pt Biereth M. (Monaco (Fra)) , al 45’+1 pt Camara L. (Monaco (Fra)) , al 18′ st Golovin A. (Monaco (Fra)) , al 6′ pt Gineitis G. (Torino (Ita)) .

I convocati del Torino

Aboukhlal, Adams, Anjorin, Bianay Balcot, Biraghi, Cacciamani, Casadei, Coco, Dembelè, Donnarumma, Gabellini, Gineitis, Ilic, Ilkhan, Ismajli, Israel, Lazaro, Liema Olinga, Maripan, Masina, Mullen, Paleari, Pedersen, Politakis, Popa, Sanabria, Tameze, Vlasic.

Presentazione del match

Il Torino si prepara ad affrontare un doppio impegno ravvicinato contro il Monaco, formazione francese di alto profilo, qualificata alla prossima edizione della Champions League, in una serie di amichevoli che promettono intensità e sperimentazioni tattiche. Le gare sono in programma mercoledì 30 luglio alle ore 18:00 e giovedì 31 alle ore 10:30, entrambe al Centro Sportivo di La Turbie, nel cuore del Principato di Monaco.

Con due impegni ravvicinati, Baroni avrà l’occasione di ruotare l’intera rosa, offrendo minuti preziosi anche ai giovani e ai nuovi arrivati. Le gare contro il Monaco rappresentano non solo un test tecnico, ma anche un’importante vetrina internazionale prima dell’inizio ufficiale della stagione.

COME ARRIVA IL TORINO – L’allenatore Marco Baroni sembra intenzionato a testare il modulo 3-4-1-2, con una linea difensiva guidata da Paleari tra i pali, supportato da Pedersen, Coco e Masina. In mediana, spazio alla qualità di Casadei e Ilic, affiancati sulle fasce da Biraghi e Lazaro, mentre la trequarti sarà presidiata dal croato Vlasic, chiamato a innescare il tandem d’attacco composto da Sanabria e Adams..

Probabile formazione del Torino

TORINO (3-4-1-2): Paleari; Pedersen, Coco, Masina, Biraghi; Casadei, Ilic; Lazaro, Sanabria, Vlasic; Adams. Allenatore: Marco Baroni

Dove vedere la partita in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta:

  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.