Diretta di Monaco-Torino di Giovedì 31 luglio 2025: Balogun, Ouattara e Mawissa in gol. Casadei accorcia, ma i granata cedono nella ripresa
MONACO – Il Torino esce sconfitto dalla seconda amichevole estiva contro il Monaco, disputata il 31 luglio 2025 al centro sportivo di La Turbie. Il risultato finale, 3-1 per i padroni di casa, replica il punteggio della sfida precedente, ma offre spunti interessanti per il tecnico Marco Baroni, impegnato nella costruzione del nuovo ciclo granata.
Il Monaco parte forte e chiude il primo tempo sul 2-0 grazie alle reti di Balogun (22’) e Ouattara (42’). Il Torino reagisce subito nella ripresa con Casadei, bravo ad approfittare di un errore difensivo per accorciare le distanze al 46’. Ma è Mawissa, al 64’, a spegnere le speranze granata con il gol del definitivo 3-1.
Baroni ha ruotato ampiamente la rosa, dando spazio a giovani e nuovi acquisti come Aboukhlal, autore di quattro occasioni da gol e tra i più vivaci nella ripresa. In campo anche Israel, Adams e Gineitis, quest’ultimo confermato in ottima forma dopo le precedenti uscite.
Nonostante la sconfitta, il Torino ha mostrato buone trame offensive e una crescita atletica evidente. Baroni ha sperimentato soluzioni tattiche e raccolto indicazioni utili in vista della stagione. Il Monaco, forte del terzo posto in Ligue 1, ha confermato solidità e cinismo sotto porta.
Tabellino
TORINO (4-2-3-1): Israel (dal 44′ pt Popa); Dembélé (dal 16′ st Pedersen), Ismajli, Coco, Biraghi (dal 16’ st Lazaro); Ilic (dal 1′ st Ilkhan), Tameze (dal 1′ st Casadei); Aboukhlal (dal 16′ st Gineitis), Sanabria (dal 16′ st Vlasic), Cacciamani (dal 16′ st Bianay Balcot); Gabellini (dal 16′ st Adams). A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Maripan, Anjorin, Politakis, Olinga, Mullen. Allenatore: Baroni.
MONACO (4-4-2): Lienard, Balogun, Coulibaly, Embolo, Magassa (st 41′ Cabral), Mawissa (st 34′ Salisu), Michal, Minamino, Ouattara, Singo, Teze. A disposizione: Kohn, Cabral, Diatta, Ilenikhena, Salisu, Stawiecki. Allenatore: Hutter
Reti: al 22′ pt Balogun, al 42′ pt Outtara, al 1′ st Casadei, al 23′ st Mawissa
Ammonizioni: Dembelè
Le formazioni ufficiali di Monaco-Torino
TORINO: Israel; Biraghi, Ismajli, Coco, Dembelè; Ilic, Tameze; Aboukhlal, Sanabria, Cacciamani; Gabellini. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Popa, Masina, Vlasic, Maripan, Anjorin, Pedersen, Adams, Lazaro, Casadei, Gineitis, Ilkhan, Bianay Balcot, Liema Olinga, Politakis, Mullen. Allenatore: Baroni.
MONACO: Lienard, Balogun, Coulibaly, Embolo, Magassa, Mawissa, Michal, Minamino, Ouattara, Singo, Teze. A disposizione: Kohn, Cabral, Diatta, Ilenikhena, Salisu, Stawiecki. Allenatore: Hutter
Presentazione della partita
Dopo la sconfitta per 3-1 nella prima amichevole estiva contro il Monaco, il Torino torna in campo giovedì 31 luglio alle ore 10:30 per la seconda sfida al centro sportivo di La Turbie. Un test fondamentale per Marco Baroni, che potrà valutare i giocatori meno impiegati nella prima uscita e approfondire lo stato di forma della rosa..
Nella sfida di ieri il Torino ha mostrato buone trame offensive e una crescita atletica, ma ha sofferto in fase difensiva. Ottima prova di Gineitis, confermato in forma, e del nuovo acquisto Aboukhlal, autore di quattro occasioni da gol. Baroni ha ruotato la rosa nella ripresa, dando spazio ai giovani e raccogliendo indicazioni utili in vista della stagione.Forte del terzo posto in Ligue 1, il Monaco, invece, ha confermato la propria solidità e capacità di sfruttare le occasioni.
Il secondo match sarà l’occasione per testare le seconde linee e i giovani, tra cui Aboukhlal, già protagonista con quattro occasioni da gol nella prima sfida. Baroni potrebbe variare il modulo, passando dal 4-2-3-1 a un più sperimentale 3-4-1-2, per valutare nuove soluzioni tattiche
I convocati del Torino
Aboukhlal, Adams, Anjorin, Bianay Balcot, Biraghi, Cacciamani, Casadei, Coco, Dembelè, Donnarumma, Gabellini, Gineitis, Ilic, Ilkhan, Ismajli, Israel, Lazaro, Liema Olinga, Maripan, Masina, Mullen, Paleari, Pedersen, Politakis, Popa, Sanabria, Tameze, Vlasic.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in diretta:
- su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.