CASTEL DI SANGRO – Il Napoli di Antonio Conte incassa una sconfitta nella terza amichevole estiva, cedendo 1-2 al Brest allo stadio Teofilo Patini. Protagonista assoluto Ludovic Ajorque, autore di una doppietta nel primo tempo che ha indirizzato il match. Gli azzurri, in crescita nella ripresa, hanno accorciato con Lorenzo Lucca, ma non sono riusciti a completare la rimonta.
Il Brest ha colpito al 28’ e al 33’ con due azioni fotocopia: cross dalle fasce e inserimento vincente di Ajorque, bravo a sfruttare le disattenzioni della retroguardia partenopea. Il Napoli ha reagito con un colpo di tacco di Kevin De Bruyne che ha scheggiato il palo, ma è mancata la precisione sotto porta.
Nel secondo tempo, Conte ha inserito forze fresche: Politano, Anguissa e Lukaku hanno dato vivacità all’attacco. Al 63’, Lucca ha trovato il gol con un destro potente, ma il Brest ha saputo gestire il vantaggio con ordine e compattezza.
Il Napoli proseguirà la preparazione con altri test, ma la sconfitta contro una squadra ben organizzata come il Brest evidenzia che il lavoro da fare è ancora tanto.
NAPOLI (ITA): Milinkovic-Savic V., Beukema S. (dal 27′ st Obaretin N.), David Neres (dal 16′ st Politano M.), De Bruyne K., Di Lorenzo G., Lang N. (dal 32′ st Zanoli A.), Lobotka S., Lucca L. (dal 22′ st Lukaku R.), Raspadori G. (dal 22′ st Anguissa F.), Rrahmani A., Spinazzola L. (dal 38′ st Mazzocchi P.). A disposizione: Anguissa F., Lukaku R., Mazzocchi P., Obaretin N., Politano M., Zanoli A.
BREST (FRA): Coudert G., Ajorque L. (dal 35′ st Diop S.), Camara M., Chardonnet B. (dal 27′ st Le Guen R.), Del Castillo R. (dal 27′ st Camblan A.), Diaz Jr. M. (dal 19′ st Le Cardinal J.), Doumbia K. (dal 27′ st Mbock H.), Lala K. (dal 27′ st Zogbe L.), Lees-Melou P. (dal 27′ st Makalou H.), Locko B. (dal 19′ st Guindo D.), Magnetti H. (dal 19′ st Balde M.). A disposizione: Balde M., Camblan A., Diop S., Guindo D., Le Cardinal J., Le Guen R., Makalou H., Mbock H., Zogbe L.
Reti: al 18′ st Lucca L. (Napoli (Ita)) , al 30′ pt Ajorque L. (Brest (Fra)) , al 33′ pt Ajorque L. (Brest (Fra)) .
Ammonizioni: al 7′ st Diaz Jr. M. (Brest (Fra)).
NAPOLI: Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Spinazzola, Raspadori, Lobotka, De Bruyne, Neres, Lang, Lucca. Allenatore: Conte
BREST: Coudert, Locko, Diaz, Chardonnet, Lala, Lees-Melou, Magnetti, Camara, Doumbia, Ajorque, Del Castillo. Allenatore: Roy
Domenica 3 agosto 2025, alle 19:00, il Napoli affronta il Brest allo Stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro, nel terzo test amichevole del suo pre-campionato. Dopo la sconfitta contro l’Arezzo (0-2) e la vittoria sul Catanzaro (2-1), la squadra campione d’Italia scende in campo per misurarsi con una formazione francese che ha concluso la scorsa Ligue 1 al nono posto e ha recentemente battuto il Rennes 3-2.
Conte vuole valutare la condizione atletica del gruppo, specialmente dopo il trasferimento da Dimaro a Castel di Sangro. Ma c’è anche l’obiettivo di iniziare a plasmare l’identità tattica della squadra: con nuovi innesti e un sistema di gioco più diretto e fisico. Dopo il test internazionale con il Brest, il Napoli proseguirà la sua preparazione estiva con quattro ulteriori amichevoli, tutte previste nel mese di agosto.
Il primo appuntamento sarà il 4 agosto contro la Casertana, un match che permetterà al gruppo di Conte di lavorare sulla fluidità del gioco e dare minuti a chi ha avuto meno spazio finora. Cinque giorni dopo, il 9 agosto, gli azzurri affronteranno il Girona, squadra spagnola che darà filo da torcere grazie al suo ritmo elevato e alla compattezza difensiva. La mattina del 10 agosto, alle ore 10:00, è in programma la sfida contro il Sorrento, utile per testare la reattività del gruppo in orari e condizioni diverse dal solito. Infine, il 14 agosto, arriva l’ultimo banco di prova con l’Olympiacos, una sfida internazionale che chiuderà il ciclo di amichevoli e offrirà indicazioni decisive prima dell’inizio ufficiale della stagione.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Conte dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Milinkovic Savic in porta e con una difesa a quattro fromata al centro da Rrhamani e Beukema e sulle fasce da Di Lorenzo e Spinazzola. In mendiana Anguissa e Lobotka. Tra le linee Neres, di supporto all’unica punta Lukaku; ai lati De Brurne e Lang.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Neres, Lukaku, Lang. Allenatore: Conte.
La partita sarà trasmessa in pay-per-view su DAZN, Sky Primafila e OneFootball, al costo di 9,99 euro.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy