Diretta Napoli-Inter di Sabato 1 marzo 2025: neroazzurri avanti nel primo tempo su pregevole punizione del suo esterno, pareggio nel finale del neo entrato
NAPOLI – Sabato 1 marzo, alle ore 18, allo Stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, andrà in scena il big match Napoli-Inter, anticipo della ventisettesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice:
- Cronaca con tabellino
- Pagelle e highlights
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Una partita che, per quanto non sia determinante, è di certo molto importante ai fini del Scudetto. Di fronte ci sono la prima e la seconda in classifica. L’Inter, dopo il successo casalingo contro il Genoa, si trova in vetta con una lunghezza si vantaggio sul Napoli, che non sta attraversando un buon momento. Dopo tre pareggi di fila, infatti, i partenopei hanno rimediato un 2-0 sul campo del Como che ha fatto perdere loro il primato.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI NAPOLI-INTER]
RISULTATO FINALE: NAPOLI-INTER 1-1
SECONDO TEMPO
50' è finita! Pareggio per 1-1 tra Napoli e Inter. I nerazzurri avanti con Dimarco nel primo tempo vengono raggiunti nel finale dalla squadra di Conte brava nel continuare il suo forcing per tutte la ripresa. Pari di Billing con Ngonge nel finale a un passo dal gol della vittoria. Vi ringraziamo per averci scelto appuntamento alla prossima diretta di Calciomagazine
50' conclusione di Ngonge in area, dopo un batti e ribatti in area, smorza Acerbi con il corpo e blocca Martinez!
48' grande contrasto di Dumfries su Billing e punizione conquistata
45' ufficializzati 5 minuti di recupero
44' fallo in attacco su Ngonge, finale incandescente al Maradona. Giallo a Contini dalla panchina
42' BILLING!!! PAREGGIO DEL NAPOLI! Percussione di Lobotka che entra in area e serve il compagno, prima conclusione respinta con un piede da Martinez ma nulla può sul tap in di destro
37' lascia il campo Politano per Ngonge mentre Olivera rileva Spinazzola
35' cambi Inter con de Vrij per Bastoni mentre Frattesi per Mkhitaryan
34' punizione dalla destra per il Napoli, dentro prima Billing per Gilmour. Traiettoria lenta verso il secondo palo di facile lettura e presa alta di Martinez
31' è il momento di Okafor che subentra a Raspadori
30' tentativo da fuori area su sviluppi di angolo per il Napoli mura la difesa
29' si riprende a giocare l'Inter rilancia profondo con Bastoni
27' giallo a Inzaghi che nella pausa di gioco era entrato in campo per dare consigli ai giocatori. Gioco fermo con anche Meret a farsi medicare
26' scontro di gioco, braccio largo di Bisseck su McTominay che ha la peggio. Graziato dal giallo il difensore
25' lancio di Barella su Dumfries, uscita disperata di Meret con i piedi in anticipo!
22' ottimo salvataggio di Bastoni in area, scivolata prodigiosa su Politano!
20' lascia il campo Thuram per Correa
20' bolide in area di McTominay, reattivo Martinez di pugni!
19' torna a condurre il gioco il Napoli che va nuovamente dalla bandierina, sul primo palo libera di testa Mkhitaryan
12' sponda di Lukaku per Lobotka appena dentro l'area ma alza molto la mira
10' chiusura di Bisseck su Raspadori, altro angolo Napoli con l'Inter che riesce a rifugiarsi in fallo laterale
9' verticalizzazione di Barella per Lautaro anticipato da Meret fuori area di testa
6' si batte l'angolo, allontana la difesa ma ancora dalla bandierina. Palla sul primo palo con Mkhitaryan a rifugiarsi nuovamente sul fondo. Altro tentativo ancora nerazzurri ad avere la meglio ma non riescono a ripartire
5' dentro Zielisnki e Pavard per Calhanoglu e Dimarco
5' nuovo tentativo dalla bandierina ma prima c'è da verificare la condizioni di Dimarco. Staff medico in campo, possibili due cambi in arrivo per Inzaghi
3' chiusura di Dimarco sul tentativo di cross di Raspadori, palla in angolo ma difesa che allontana la minaccia
2' ottimo anticipo alto di Rrahmani su Thuram, prova ad attaccare da solo ma non trova sblocchi
primo pallone mosso dall'Inter, nessun cambio nell'intervallo
ben ritrovati con il secondo tempo di Napoli-Inter, squadre nuovamente in campo
PRIMO TEMPO
49' si chiude un primo tempo giocato con grande intensità dalle due squadre. Decide una punizione di Dimarco al 22'. Piccola pausa e torniamo per i secondi 45 minuti
49' azione di Dimarco su torre aerea di Thuram, ingresso in area dopo aver superato in velocità Politano ma Buongiorno è bravissimo a immolarsi. Due corner consecutivi, sul secondo Dimarco direttamente in porta, ci mette i pugni Meret
47' quinto angolo per il Napoli questa volta dalla destra, sul primo palo di testa allontana Mkhitaryan
45' incredibile occasione per il Napoli su palla vagante, Raspadori lesto dal fondo a crossare basso con Lukaku da due passi murato in angolo da Bastoni con la gamba destra sdraiata per terra! Sugli sviluppi chiusura su Raspadori di Mkhitaryan e nuovo giro dalla bandierina, traiettoria lunga verso il secondo palo con Barella che protegge l'uscita sul fondo
44' assegnati 4 minuti di recupero
44' azione ragionata del Napoli, Inter compatta concede poco
39' cross dalla trequarti di Dimarco verso il secondo palo per Thuram ma di testa non inquadra lo specchio della porta
39' momento di massima pressione del Napoli che prova ad approfittare di una leggera sflessione della squadra nerazzurra
36' bella palla lavorata in area sul fondo per Raspadori ma trova il muro della difesa, sul corner con un pugno allontana Martinez
35' inserimento tra le linee di Raspadori che in area incespisca in area toccando la sfera su fondo prima di tentare una conclusione. Probabilmente cercare di aggirare il portiere con un tocco con il sinistro
34' verticalizzazione molto bella per la conclusione coraggiosa in acrobazia ma palla sull'esterno della rete!
32' tentativo in rovesciata di Raspadori in area sulla schiena di Bastoni e pochi istanti più tardi altra respinta questa volta di Dumfries con il braccio ma attaccato al corpo, il VAR non interviene
29' cross basso di Di Lorenzo intercettato dalla difesa, non può arrivarci Raspadori
27' apertura di Calhanoglu per Dimarco, cross di prima verso il palo opposto, difesa attenta intercetta
26' angolo Inter dalla sinistra, libera la difesa. Tutto ok per Meret
24' traversone di Dumfries verso il secondo palo, Meret in tuffo blocca la sfera ma si fa male ricadendo vicino Dimarco
22' FEDERICOO DI MARCO!!! INTER IN VANTAGGIO!! Punizione dai 25 metri in posizione centrale, mancino telecomandato con palla all'incrocio dei pali alla destra di Meret rimasto impietrito nell'occasione
22' su cross di Dimarco dal fondo, intervento in area scomposto di McTominay fuori tempo su Dumfries che finisce a terra. L'esterno nerazzurro lamenta un rigore, VAR a lavoro ma nulla di fatto
19' Lukaku imbuca McTominay, contrastato da Bisseck conclude debole sul primo palo dove risponde presente Martinez
18' cross teso di Gilmour per McTominay in area, intervento di testa a liberare l'area di Bisseck
17' fallo tattico di Bastoni su Politano con il braccio largo, punizione sulla trequarti offensiva per la squadra di Conte
16' duro intervento di Rrahmani su Barella, grande agonismo in questo avvio
13' spinta di Buongiorno su Lautaro, punizione Inter a centrocampo. Nel frattempo anche Politano ha bisogno di cure mediche, Calhanoglu stringe i denti ma dovrebbe poter proseguire
11' prova ad approfittare il Napoli con una ripartenza ma ottima chiusura di Bisseck in fallo laterale
10' attenzione, si ferma Calhoglu a centrocampo. Staff medico in campo per verificare le sue condizioni. Trauma contusivo secondo una prima analisi ma resta a bordo campo e Inzaghi fa alzare due giocatori della panchina
6' punizione ai 30 metri per il Napoli, nulla di fatto. Qualche istante più tardi contrasto tra Dimarco e Politano che finisce a fondo campo sui cartelloni pubblicitari per fortuna non riportando danni. I due si chiariscono amichevolmente
4' su palla persa dal Napoli avanza Lautaro fino a 25 metri quindi arriva l'efficace raddoppio
3' possesso Inter con la squadra di Conte subito aggressiva con la linea difensiva piuttosto alta
1' prima punizione conquistata da Lukaku, fallo a centrocampo di Acerbi. Tanti i duelli oggi in campo
Si parte! Calcio d'avvio battuto dal Napoli in maglia azzurra, Inter in quella giallonera
Napoli e Inter in campo, siamo pronti per questa sfida
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Napoli-Inter, big match della 27° giornata di Serie A. Dalle ore 18 seguiremo assieme le principali fasi di gioco.
TABELLINO
NAPOLI (3-5-2): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 4 Buongiorno; 21 Politano, 6 Gilmour (dal 34' st 15 Billing), 68 Lobotka, 8 McTominay, 37 Spinazzola; 11 Lukaku, 81 Raspadori (dal 31' st 9 Okafor). A disposizione: 14 Contini, 96 Scuffet, 5 Jesus, 9 Okafor, 15 Billing, 16 Marin, 17 Olivera, 18 Simeone, 16 Ngonge, 29 Hasa. Allenatore: Antonio Conte.
INTER (3-5-2): 13 Josep Martinez; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 35' st 6 de Vrij); 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu (dal 5' st 7 Zielinski), 22 Mkhitaryan (dal 35' st 16 Frattesi), 32 Dimarco (dal 5' st 28 Pavard); 9 Thuram (dal 20' st 1 Correa), 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 40 Calligaris, 6 de Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 28 Pavard, 50 Aidoo, 58 Cocchi, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi
Reti: al 22' pt Dimarco, al 42' st Billing
Ammonizioni: Inzaghi, Contini
Recupero: 4' pt, 5' st
Le formazioni ufficiali di Napoli-Inter
NAPOLI (3-5-2): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 4 Buongiorno; 21 Politano, 6 Gilmour, 68 Lobotka, 8 McTominay, 37 Spinazzola; 11 Lukaku, 81 Raspadori. A disposizione: 14 Contini, 96 Scuffet, 5 Jesus, 9 Okafor, 15 Billing, 16 Marin, 17 Olivera, 18 Simeone, 16 Ngonge, 29 Hasa. Allenatore: Antonio Conte.
INTER (3-5-2): 13 Josep Martinez; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 28 Pavard, 50 Aidoo, 58 Cocchi, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Daniele Doveri, della sezione di Roma 1. Gli assistenti saranno Alassio e Peretti, il quarto ufficiale sarà Colombo, VAR dell’incontro Marini, Assistente VAR Di Fabbri.
Presentazione del match
L’Inter ha 57 punti, frutto di diciassette vittorie, sei pareggi e tre sconfitte, cinquantanove gol fatti e ventiquattro subiti. Il Napoli é a quota 56. Il suo percorso racconta di diciassette partite vinte, cinque pareggiate e quattro perse, quarantuno reti realizzate e ventuno incassate. Nelle ultime cinque sfide la squadra di Simone Inzaghi ha ottenuto tredici punti, quella di Conte sei.
Sono 157 i precedenti in Serie A tra Napoli e Inter: i nerazzurri conducono il bilancio con 70 vittorie, contro 47 degli azzurri, completano 40 pareggi. Nel match d’andata a San Siro le due squadre non sono andate oltre l’1-1: al gol di McTominay ha risposto Calhanoglu con un bolide dalla distanza.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Non saranno disponibili Mazzocchi, David Neres e Anguissa. Conte dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Meret tra i pali, Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno in difesa. Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay e Spinazzola a centrocampo e infine in attacco la coppia Raspadori-Lukaku.
COME ARRIVA L’INTER – Assenti per infortunio Sommer e Di Gennaro. Simone Inzaghi dovrebbe rispondere con il tradizionale modulo 3-5-2 con Martinez tra i pali e con Pavard, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhytarian mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e Taremi.
Le probabili formazioni di Napoli-Inter
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Politano; Gilmour, Lobotka, McTominay; Spinazzola, Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
INTER (3-5-2): J. Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 215 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.