Nazionale

Europei femminili: Italia batte la Norvegia 2-1 e vola in semifinale

Cristiana Girelli trascina l’Italia alla semifinale degli Europei femminili: doppietta decisiva contro la Norvegia. Azzurre nella storia dopo 28 anni

GINEVRA  – L’Italia femminile scrive una pagina storica del calcio azzurro, superando la Norvegia 2-1 nei quarti di finale degli Europei 2025 e centrando una semifinale che mancava da ben 28 anni. La protagonista assoluta è Cristiana Girelli, autrice di una doppietta che ha deciso il match: prima al 50’ con una deviazione sotto porta su assist di Cantore, poi al 90’ con un colpo di testa che ha gelato la difesa norvegese. In mezzo, il momentaneo pareggio di Hegerberg, che prima ha sbagliato un rigore e poi ha trovato il gol del pari al 66’.

Le Azzurre, guidate da Ferdinando De Giorgi, hanno mostrato grande intensità e concentrazione, dominando il primo tempo e reagendo con carattere dopo il pareggio. Ottime le prestazioni di Caruso, Giugliano e Severini, mentre Giuliani ha gestito con sicurezza tra i pali ad eccezione del gol del momentaneo pareggio della Hegerberg quando è apparsa in leggero ritardo nell’uscita. Ora l’Italia attende la vincente tra Svezia e Inghilterra per la semifinale di martedì 22 luglio. Ma intanto, il sogno europeo continua.

Cronaca con tabellino in tempo reale

RISULTATO FINALE: NORVEGIA-ITALIA 1-2 

SECONDO TEMPO

Impresa storica delle Azzurre a segno grazie a una doppietta delle Girelli, martedì 22 sfiderà la vincente tra Svezia e Inghilterra. Per questa diretta è tutto, vi aspettiamo per le prossime sempre su Calciomagazine

49' è finita! L'Italia conquista la semifinale degli Europei Femminili. L'ultima volta è successo nel 1997 ma nell'occasione partecipavano solo otto squadre

47' Lenzini e Piemonte per Cantore (crampi) e Girelli

45' assegnati 4 minuti di recupero

45' GIRELLI!!! L'ITALIA TORNA IN VANTAGGIO!! Sognano le Azzurre! Assist al bacio della Cantore con il destro verso il secondo palo dove la compagna anticipa tutti e di testa infila il portiere con palla sotto la traversa

42' Bjelde lascia il campo a Woldvik

41' piazzata con il destro dal limite per Engen di poco a lato

38' angolo per l'Italia, palla al limite dell'area per la Caruso ma la conclusione al volo di esterno destro non inquadra lo specchio della porta 

35' praticamente sold out sugli spalti con 26.276 spettatori. Un vero e proprio successo per il calcio femminile

35' ci prova dalla distanza la Cantore ma alza la mira

32' Severini e Bonansea per Greggi e Cambiaghi

30' cross basso dal fondo della Graham Hansen, non ci arriva nessuna compagna e ultimo tocco dell'Italia sul fondo. Sugli sviluppi dell'angolo conclusione della Graham Hansen murata dalla Severini

26' angolo per la Norvegia, palla insidiosa della Reiten e deviazione della Di Guglielmo sul fondo. Nuovo tentativo con difesa che allontana con un pò di apprensione 

21' pareggio della Norvegia con Hegerberg! Lungo lancio in profondità, in area l'attaccante la giocatrice con la punta del destr anticipa la Giuliani in uscita, palla alla sua destra 

19' esce Maanum, dentro la Terland

15' parte la Hegerberg e conclusione con l'interno destro intuita dalla Giuliani e palla fuori! Si resta sul punteggio di 1-0 Italia

13' fallo della Linari in area sulla Hegerberg, cintura punita con il calcio di rigore! Giallo a Soncin per proteste oltre alla Linari

8' gol annullato alla Cantore! Azione viziata da un'iniziale posizione di offside, nell'area piccola batti e ribatti con la giocatrice pronta a concludere da due passi. Il VAR conferma la decisione iniziale dell'arbitro

7' cross dalla sinistra e incornata in area della Girelli con palla di poco a lato! 

5' GIRELLI!! ITALIA IN VANTAGGIO!!! Bello spunto della Cantore sulla destra, tiro cross basso verso il primo palo dove la compagna anticipa tutti con un leggero tocco sotto con il mancino!

2' subito un angolo per la Norvegia, allontana la difesa

si riparte con il secondo tempo

PRIMO TEMPO

46' si chiude il primo tempo sul punteggio di 0-0. Piccola pausa torniamo fra pochi minuti

45' assegnato un minuto di recupero

44' quarto angolo per l'Italia, la difesa della Norvegia ha la meglio quindi la Gaupset in contropiede quasi da centrocampo prova con un pallonetto a sorprendere la Giuliani ma fallisce la mira

42' terzo angolo per le Azzurre, sugli sviluppi palla raccolta bene dalla Caruso ma conclusione con il destro dritta per dritta tra le braccia della Fiskerstrand

36' palla gol Norvegia sull'affondo a destra e cross basso raccolto dalla Hegerberg ma conclusione a lato! 

32' su palla recuperata alta episodio da moviola con la Bonansea che non trova la palla nel contrasto con la Naalsund in area quindi conclusione a lato

27' bello spunto della Cantore, il suo cross viene deviato sul fondo  

24' primo giallo alla Naalsund per una trattenuta vistosa sulla Di Guglielmo

22' Caruso imbuca in area la Severini ma conclusione con il mancino sul primo palo che trova l'attenta risposta del portiere in angolo. Sugli sviluppi segnalato un tocco di mani in area d'attacco e punizione per la Norvegia

19' cross di Bonansea dalla sinistra per la Girelli sul primo palo ma viene disturbata dalla Severini e azione che sfuma

14' scambio tra Cantore e Caruso che in area non riesce a intendersi e viene anticipata dall'uscita della Fiskerstrand

12' buon recupero della Linari sulla Hegerberg che finisce anche per commetter fallo in attacco 

8' prima palla gol per l'Italia, azione di sfondamento della Caruso che supera due giocatrici in area quindi colpisce nello stretto con il destro e palla di poco a lato! 

3' dall'altra parte chiusura della Linari per il primo angolo Norvegia. Sugli sviluppi traiettoria troppo lunga e Italia alla conquista del fallo laterale

2' punizione Italia, palla scodellata in area dove la difesa libera

Si parte! Calcio d'avvio per l'Italia in maglia a sfondo verde chiaro

Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Norvegia-Italia. Squadre in campo, tutto pronto all'inizio del match.

TABELLINO

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde (dal 42' st Woldvik), Mjelde, T. Hansen, Reiten; Engen, Maanum (dal 19' st Terland), Naalsund; Gaupset, Hegerberg, Graham Hansen. C.T.: Grainger

ITALIA (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Severini (dal 32' st Greggi), Bonansea (dal 32' st Cambiaghi); Cantore (dal 47' st Lenzini), Girelli (dal 47' st Piemonte). C.T.: Soncin

Reti: al 5' st Girelli, al 21' st Hegerberg, al 45' st Girelli

Ammonizioni: Naalsund, Linari, Soncin

Recupero: 1' pt, 4' st

Le formazioni ufficiali

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde, Mjelde, T. Hansen, Reiten; Engen, Maanum, Naalsund; Gaupset, Hegerberg, Graham Hansen. C.T.: Grainger

ITALIA (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Severini, Bonansea; Cantore, Girelli. C.T.: Soncin

Le parole di Soncin alla vigilia

“Abbiamo dato il massimo fin dal primo giorno in cui siamo arrivati in Svizzera. La forza della nostra squadra è stata giocare tutte le partite come fossero l’ultima. Vogliamo continuare a regalare emozioni e accendere la passione di tutte quelle bambine e ragazze che si stanno avvicinando al calcio”.

Le Azzurre convocate

Portieri: Baldi, Durante, Giuliani

Difensori: Boattin, Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Oliviero, Piga, Salvai

Centrocampiste: Caruso, Giugliano, Goldoni, Greggi, Schatzer, Serturini, Severini

Attaccanti: Beccari, Bonansea, Cambiaghi, Cantore, Girelli, Piemonte

Presentazione del match

Oggi, mercoledì 16 luglio 2025, alle 21:00, lo Stade de Genève di Ginevra ospita il quarto di finale tra Italia e Norvegia agli Europei femminili 2025. Le Azzurre cercano una storica qualificazione alla semifinale, che manca dal lontano 1997. La Nazionale italiana, guidata dal tecnico Andrea Soncin, ha dimostrato carattere nel girone, ottenendo una vittoria contro il Belgio e un prezioso pareggio con il Portogallo, cedendo solo di misura alla forte Spagna. Il gruppo è un mix ben bilanciato tra esperienza e talento giovane, con giocatrici come Giuliani, Boattin, Giugliano, Girelli e Bonansea pronte a guidare l’assalto.

Nonostante il percorso netto nel Gruppo A, la Norvegia ha mostrato alcune fragilità difensive. Le vittorie contro Svizzera, Finlandia e Islanda hanno garantito il primo posto, ma in tutte e tre le gare la squadra di Fiskerstrand ha subito almeno un gol, per un totale di cinque reti incassate. Nessuna porta inviolata, dunque, e un dato che pesa: tra le nazionali qualificate ai quarti, la Norvegia ha registrato la peggior difesa, a pari merito con la Germania.

COME ARRIVA LA NORVEGIA – Graininger dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Finkerstrand in porta e con una difesa a  quattro formata al centro da Harviken e Mjelde e sulle fasce da Bjelde e Hansen. A centrocampo Engen, Maanum e Bøe Risa. Tridente offensivo composto da Gaupset, Hegerberg e Graham Hansen.

COME ARRIVA L’ITALIA – Soncin dovrebbe rispondere con il  modulo 3-4-3 con Giuliani tra i pali e con un reparto difensivo formato da Di Guglielmo Salvai e Linari. In mezzo al campo Giugliano con Caruso mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Oliviero e Greggi. Attacco affidato a Girelli, affiancato da Cantore e Bonansea.

Probabili formazioni di Norvegia D-Italia D

NORVEGIA (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde, Harviken, Mjelde, T. Hansen; Engen, Maanum, Bøe Risa; Gaupset, Hegerberg, Graham Hansen. C.T.: Grainger

ITALIA (3-4-3): Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Greggi; Cantore, Girelli, Bonansea. C.T.: Soncin

Dove vedere la partita in TV e streaming

Il match sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e in streaming gratuito su RaiPlay.

Direttore L'Opinionista
Condividi
Scritto
Direttore L'Opinionista

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy