Diretta Pachuca-Salisburgo di Giovedì 19 giugno 2025: avanti con Gloukh dopo 42 minuti gli austriaci vengono raggiunti all’11’ della ripresa, match sospeso per circa 2 ore per una tempesta
CINCINNATI – Giovedì 19 giugno 2025 , alle ore 00:00 Pachuca – Salisburgo per la giornata 1 della Coppa del Mondo FIFA per club . Appuntamento al TQL Stadium dove il match sarà condotto dell’arbitro Ghorbal M. . I bookmakers ripongono molta fiducia nella Salzburg , quotando la vittoria a 2.55 mentre il pareggio è dato a 3.60 e la sconfitta a 2.60 . Nessun precedente in gare ufficiale, i messicani hanno solo una volta affrontato una squadra europea ovvero il Real Madrid nella finale della Coppa Intercontinentale FIFA del 2024 dove furono sconfitti per 3-0 .
Nelle ultime 5 sfide il Pachuca ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte realizzando 5 reti e subendone 6 . Quinta partecipazione per la squadra messicana . Ha ottenuto il pass in virtù del successo nell’edizione 2024 della CONCACAF Champions Cup . Da tre settimane ha cambiato guida ora con Jaime Lozano ex allenatore della nazionale messicana . Il Salisburgo invece ha ottenuto 3 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte realizzando 11 reti e subendone 9 . Si tratta della prima volta per una squadra austriaca a un mondiale per club . Ha chiuso in modo positivo il campionato austriaco ma non si sono visti svanire il titolo dopo avendolo conquistato per 10 stagioni consecutive .
Tabellino
PACHUCA: Moreno C., Rodriguez L., Eduardo Bauermann, Pereira F., Gonzalez B., Montiel E. (dal 43′ st Sanchez C.), Pedraza P. (dal 10′ st John Kennedy), Palavecino A. (dal 32′ st Homenchenko S.), Kenedy (dal 32′ st Bautista A.), Dominguez A. (dal 43′ st Hurtado A.), Rondon S.. A disposizione: Aceves A., Barreto S. D., Bautista A., Berlanga J., Cabral G., Guzman V., Hernandez I., Homenchenko S., Hurtado A., John Kennedy, Jurado S., Lopez J., Luna I., Rodriguez E., Sanchez C. Allenatore: Lozano J..
SALZBURG: Zawieschitzky C., Lainer S., Gadou J., Rasmussen J., Kratzig F. (dal 43′ st Mellberg J.), Nene D., Bidstrup M., Sulzbacher V. (dal 10′ st Diabate S.), Gloukh O. (dal 34′ st Daghim A.), Baidoo E. (dal 10′ st Onisiwo K.), Ratkov P. (dal 10′ st Vertessen Y.). A disposizione: Aguilar E., Baidoo S., Daghim A., Diabate S., Diambou M., Hamzic S., Kitano S., Kjaergaard M., Krumrey J., Mellberg J., Onisiwo K., Schuster J., Trummer T., Vertessen Y. Allenatore: Letsch T..
Reti: al 11′ st Gonzalez B. (Pachuca) , al 42′ pt Gloukh O. (Salisburgo) , al 31′ st Onisiwo K. (Salisburgo) .
Ammonizioni: al 30′ st Pereira F. (Pachuca).
NOTA: gara sospesa per maltempo dal 9′ del secondo tempo sul punteggio di 1-0 per il Salisburgo. Diluvio sul terreno di gioco del TQL Stadium di Cincinnati. Anche fulmini e vento forte, possibile rinvio del match visto che la situazione al momento sembra piuttosto stazionaria. Come è successo ieri per la partita Ulsan HD-Mamelodi anche se in questo caso è iniziata. Tuttavia se ieri si trattava di un temporale di rapido passaggio questa di oggi sembra una situazione difficile da prevedere nel proseguo delle ore.
Si stima che la perturbazione non dovrebbe fermarsi prima delle ore 10 locali pertanto dopo oltre 30 minuti di attesa dalla sospensione lo scenario più plausibile appare quello del rinvio del match. Alle ore 01:49 la FIFA comunica di aver sospeso ufficialmente e temporaneamente il match che sarà ripreso al più presto ribadendo che l’obiettivo è quello di garantire la sicurezza di tutti.
Alle ore 02:30 c’è il rientro in campo di arbitri e squadre, il match riprenderà alle 20:50 ore americane quindi alle 02:50.
Dichiarazioni post partita
Jaime Lozano, allenatore Pachuca
“Penso che abbiamo giocato abbastanza bene, anche se abbiamo commesso qualche errore. Abbiamo perso un’occasione enorme. Ora dobbiamo voltare pagina e imparare da questa esperienza. Il Salisburgo ha fatto delle ottime prestazioni individuali. Ci sono stati momenti in cui siamo stati la squadra dominante, ma in questo torneo bisogna sempre giocare al meglio. Il nostro prossimo avversario (il Real Madrid) metterà alla prova tutte le nostre capacità”.
Thomas Letsch, allenatore Salisburgo
“Nel primo tempo abbiamo giocato un buon calcio e creato molte occasioni. Ma ne abbiamo anche concesse alcune. Comunque, penso che siamo stati leggermente migliori. La partita avrebbe potuto cambiare verso con il pareggio – quello è stato un momento delicato – quindi sono ancora più contento che siamo riusciti a segnare un gol in più dell’avversario. Tre punti: è così che andiamo avanti. Non ho visto la partita dell’Al Hilal, ma sappiamo che affronteremo una squadra di grandi campioni – e ora hanno aggiunto Simone Inzaghi, un allenatore che ha fatto due finali di Champions League. Ci aspetta una grande sfida, ma non abbiamo nulla da perdere”.
Christian Zawieschitzky, portiere Salisburgo
“Ero davvero felice quando ho saputo che avrei giocato. La partita è andata bene, ma si ha sempre voglia di qualcosa in più. Credo che ci sia ancora molto da fare, spero. Sono ancora giovane e non credo di aver ancora raggiunto il mio pieno potenziale. Ecco perché sono piuttosto ambizioso quando si tratta di ciò che è possibile”.
Probabili formazioni di Pachuca-Salisburgo
PACHUCA (4-2-3-1): Moreno; L. Rodriguez, Barreto, Berlanga, B. Gonzalez; Pedraza, Montiel; Sigala, Kennedy, Idrissi; Rondon. Allenatore: Lozano.
SALISBURGO (4-4-2): Schlager; Trummer, Baidoo, Gadou, Terzic; Nene, Capaldo, Bidstrup, Gloukh; Vertessen, Onisiwo. Allenatore: Letsch.
Dove vedere la partita in TV e streaming
Sarà a trasmettere in diretta e in esclusiva la sfida Pachuca – Salzburg , valida per la giornata dalla Coppa del Mondo FIFA per club . Sarà visibile per gli utenti DAZN anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX oppure ad un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick. Gli utenti DAZN che lo preferissero, potranno vedere Pachuca – Salzburg in diretta streaming anche sui dispositivi mobili quali smartphone e tablet, scaricando la app per sistemi iOS e Android, e sul proprio personal computer o notebook, in questo caso semplicemente collegandosi con il sito ufficiale della piattaforma. Dopo il fischio finale gli highlights della gara e l’evento integrale saranno a disposizione per la visione on demand.
La diretta su Calciomagazine
Gli interessati potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su questo stesso sito, da tablet o smartphone. Un’ora prima circa saranno disponibili le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori.