Diretta di Palermo-Venezia di Martedì 30 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie B
PALERMO – Martedì 30 settembre, alle ore 20.30, lo stadio “Renzo Barbera” sarà il palcoscenico di una delle partite più attese del turno infrasettimanale di Serie B: Palermo-Venezia. Un incrocio ad alta quota tra due squadre che puntano con decisione alla zona playoff e che promettono spettacolo davanti a una cornice di pubblico imponente. Sono già oltre 28.600 gli spettatori attesi sugli spalti, ma il numero potrebbe crescere ulteriormente nelle ore che precedono il fischio d’inizio. Il club rosanero ha invitato i tifosi a presentarsi con largo anticipo per agevolare l’ingresso allo stadio.
Il Palermo di Filippo Inzaghi arriva alla sfida forte del terzo posto in classifica, con tre vittorie e due pareggi nelle prime cinque giornate. In casa, i siciliani hanno raccolto sette punti su nove disponibili, segnando quattro gol e subendone uno. Nell’ultima uscita, i rosanero hanno pareggiato 1-1 contro il Cesena. à.
Il Venezia, attualmente settimo in classifica, arriva con il morale alto dopo il convincente 2-0 rifilato allo Spezia. Gli arancioneroverdi hanno raccolto due vittorie, due pareggi e una sconfitta finora, e in trasferta hanno ottenuto due pareggi su due. Il bilancio complessivo è di sette gol fatti e cinque subiti, con due reti segnate e altrettante incassate lontano dal Penzo.
A dirigere la gara sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli. A coadiuvarlo ci saranno Marco Scatragli di Arezzo e Andrea Zezza di Ostia Lido come assistenti. Il quarto ufficiale sarà Mattia Ubaldi della sezione di Roma 1. In sala VAR opererà Matteo Gariglio di Pinerolo, con Giacomo Camplone di Lanciano nel ruolo di AVAR.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PALERMO-VENEZIA]
Convocati Venezia
Portieri: Matteo Grandi, Alessandro Plizzari, Filip Stankovic.
Difensori: Antoine Hainaut, Seid Korac, Richie Sagrado, Joel Schingtienne, Ahmed Sidibé, Marin Sverko, Michael Svoboda, Ridgeciano Haps, Michael Venturi.
Centrocampisti: Emil Bohinen, Bjarki Bjarkason, Gianluca Busio, Mattia Compagnon, Issa Doumbia, Nunzio Lella, Kike Perez, Alessandro Pietrelli.
Attaccanti: Andrea Adorante, Antonio Casas, Daniel Fila, John Yeboah.
Inzaghi alla vigilia
Alla vigilia della sfida contro il Venezia, Filippo Inzaghi ha fatto il punto sulle condizioni della sua squadra, sottolineando come Gomes abbia accusato crampi e resti in dubbio, mentre per Augello si è trattato di una semplice distorsione. Diakitè, invece, è pienamente recuperato e il tecnico valuterà se schierarlo dal primo minuto o utilizzarlo a gara in corso.
Inzaghi ha poi evidenziato la qualità del gioco proposto dalle squadre allenate da Stroppa, sottolineando come la gara rappresenti un banco di prova importante per la maturità del gruppo rosanero. Ha espresso fiducia nel sostegno del pubblico del Barbera, auspicando che possa spingere la squadra verso una prestazione perfetta.
Consapevole del peso della partita, il tecnico ha assicurato che in campo andranno i migliori. Sul piano personale, ha confessato che affrontare il Venezia non è una gara come le altre: la città lagunare gli ha regalato momenti di felicità, affetto e persino l’incontro con sua moglie. Ha concluso con un riferimento al suo sogno per maggio, lasciando intendere le ambizioni senza bisogno di esplicitarle. Per novanta minuti sarà avversario, ma il legame con Venezia resterà profondo e indissolubile.
Stroppa alla vigilia
Alla vigilia della sfida contro il Palermo, Giovanni Stroppa ha trasmesso entusiasmo e fiducia per un appuntamento che considera speciale. Il tecnico del Venezia ha sottolineato come affrontare una squadra del calibro dei rosanero sia sempre stimolante, per storia, prestigio e atmosfera. Secondo lui, si tratta di una gara che si prepara da sola sul piano motivazionale, e ha evidenziato come la rifinitura svolta abbia confermato la prontezza del gruppo.
Stroppa ha annunciato che ci saranno alcuni cambi rispetto alle ultime uscite, sia per gestire le energie dopo un calendario fitto di impegni, sia per dare spazio a chi finora ha avuto meno occasioni. Il tecnico ha ricordato che sabato ci sarà un’altra sfida importante contro il Frosinone, e che la rotazione sarà necessaria per mantenere alta la competitività.
Sul Palermo, ha espresso grande rispetto, definendolo una squadra completa, capace di giocare in verticale, fisica e mentalmente impegnativa. Ha elogiato in particolare il reparto offensivo, ritenuto di altissimo livello per la categoria. Per Stroppa, la partita di domani sera si avvicina per intensità e qualità a una gara di Serie A, e ha ribadito che servirà massima attenzione per non concedere nulla agli avversari.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL PALERMO – Il Palermo di Filippo Inzaghi dovrebbe affidarsi al 3-5-1-1, con Joronen tra i pali e una linea difensiva composta da Pierozzi, Bani e Ceccaroni. Sulle corsie esterne spazio a Diakitè e Gyasi, mentre in mezzo al campo agiranno Segre, Blin e Giovane. Brunori sarà il riferimento sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Pohjanpalo, chiamato a finalizzare il lavoro del collettivo rosanero.
COME ARRIVA IL VENEZIA – Il Venezia di Giovanni Stroppa risponde con un 3-5-2 compatto e dinamico. In porta ci sarà Stankovic, protetto da Schingtienne, Venturi e Sverko. A centrocampo, Bjarkason e Haps presidieranno le fasce, con Doumbia, Perez e Busio a gestire la manovra centrale. In attacco, la coppia formata da Compagnon e Adorante proverà a mettere in difficoltà la retroguardia siciliana.
Probabili formazioni di Palermo-Venezia
PALERMO (3-5-1-1): Joronen; Pierozzi, Bani, Ceccaroni; Diakitè, Segre, Blin, Giovane, Gyasi; Brunori; Pohjanpalo. Allenatore: Filippo Inzaghi
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Venturi, Sverko; Bjarkason, Doumbia, Perez, Busio, Haps; Compagnon, Adorante Allenatore: Giovanni Stroppa
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.