Diretta Padova-Avellino di Martedì 30 settembre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie B
PADOVA – Martedì 30 settembre 2025 , andrà in scena Padova – Avellino , match valido per la giornata 6 del campionato Serie B . Calcio di inizio previsto per le ore 20:30 . La partita in programma non rappresenta la prima volta tra le due squadre che si ritrovano davanti dopo che la scorsa la Padova ha vinto con il risultato di 0-1 . Sarà il fischietto Rapuano A. che arbitrerà l’incontro in programma allo Stadio Euganeo .
I bookmakers ipotizzano che a vincere sarà il Padova e ne quotano la vittoria a 2.20 mentre il pareggio è dato a 3.00 e la sconfitta a 3.60 . Nelle ultime 5 sfide ha ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte realizzando 4 reti e subendone 5 . Arriva da due successi consecutivi con l’Entella in casa per 2-1 e a Monza per 1-0 grazie a una rete di Varas al 6′ della ripresa. Non saranno della partita Bacci, Baselli, Boi, Pastina oltre allo squalificato Gomez .
L’Avellino invece ha ottenuto 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta realizzando 9 reti e subendone 7 . Ottimo momento di forma con tre vittorie consecutive ovvero con Monza ed Entella in casa oltre al rocambolesco 4-3 di Carrara. Nell’ultima sfida con i liguri a segno Biasci dopo nove minuti e Kumi al 13′ della ripresa. Diversi gli assenti da D’Andrea a Favilli, da Patierno a Rigione oltre a Sounas e Tutino .
Sguardo alla classifica di Serie B dove attualmente é in testa il Modena con 13 , seguito dalle squadre di Frosinone, Palermo e a Cesena con 11 quindi Avellino 10, Sudtirol, Venezia 8 .
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PADOVA-AVELLINO]
AVELLINO:. A disposizione:
Reti:
Mister Andreoletti alla vigilia della partita
Alla vigilia del primo turno infrasettimanale, Mister Andreoletti ha sottolineato come la preparazione della gara sia stata condizionata dai tempi ristretti, con un focus sul lavoro video e sull’allenamento dei giocatori meno impiegati nella precedente uscita. Il tecnico non ama parlare di turnover, preferendo un approccio gara per gara, ma ha ammesso che alcuni cambiamenti saranno inevitabili.
Dalla vittoria di Monza, Andreoletti porta con sé la soddisfazione per la capacità della squadra di soffrire e reagire, più ancora del buon primo tempo. Sul fronte degli indisponibili, l’unico recuperato è Boi, mentre per gli altri si valuterà sul campo. Seghetti è integro ma ancora non al top della condizione, e Lasagna, pur non ancora al 100%, è chiamato a un lavoro di sacrificio che presto potrà tradursi anche in maggiore incisività offensiva.
Il tecnico ha ribadito l’importanza di mantenere equilibrio emotivo, evitando eccessi di entusiasmo o pessimismo, e ha indicato nell’Avellino una delle squadre più in forma del campionato, forte di entusiasmo e individualità da limitare con attenzione. Rispetto alla scorsa stagione, ha notato un cambio di approccio tattico da parte degli irpini, più equilibrato e maturo.
Infine, su Crisetig e gli altri titolari, Andreoletti ha chiarito che nessuno scenderà in campo se non al massimo della condizione, perché l’intensità resta la priorità assoluta.
I convocati del Padova
Portieri: 14 Fortin, 1 Mouquet, 22 Sorrentino
Difensori: 3 Barreca, 4 Belli, 72 Faedo, 30 Favale, 18 Ghiglione, 5 Perrotta, 32 Sgarbi, 55 Villa
Centrocampisti: 17 Capelli, 6 Crisetig, 23 Di Maggio, 8 Fusi, 44 Harder, 41 Silva, 77 Tumiatti, 7 Varas
Attaccanti: 20 Bortolussi, 92 Buonaiuto, 15 Lasagna, 11 Seghetti
I convocati dell’Avellino
Portieri: 1 Iannarilli, 30 Daffara, 45 Pane;
Difensori: 2 Missori, 23 Cagnano, 29 Cancellotti, 44 Simic, 56 Enrici, 63 Fontanarosa, 78 Milani, 79 Manzi;
Centrocampisti: 6 Palmiero, 8 Gyabuaa, 16 Kumi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 39 Besaggio;
Attaccanti: 10 Russo, 14 Biasci, 17 Crespi, 32 Lescano, 33 Panico, 94 Insigne.
Presentazione della partita
QUI PADOVA – Secondo le ultime indicazioni, Andreoletti dovrebbe confermare il 3-5-2 con Fortin tra i pali e il terzetto difensivo composto da Sgarbi, Faedo e Perrotta. Sulle corsie spazio a Capelli e Barreca, mentre in mezzo al campo agiranno Fusi, Crisetig e Varas. In attacco, confermata la coppia Buonaiuto–Bortolussi.
QUI AVELLINO – L’Avellino risponde con lo stesso modulo. Iannarilli sarà il portiere titolare, protetto da Cancellotti, Simic e Fontanarosa. A centrocampo Missori e Cagnano presidieranno le fasce, con Kumi, Palmiero e Besaggio in cabina di regia. Davanti, fiducia a Insigne e Crespi.
Probabili formazioni
PADOVA: Fortin; Sgarbi, Faedo, Perrotta; Capelli, Fusi, Crisetig, Varas, Barreca; Buonaiuto, Bortolussi. Allenatore: Andreoletti
AVELLINO (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori, Kumi, Palmiero, Besaggio, Cagnano; Insigne, Crespi. Allenatore: Biancolino.
Dove vedere la partita in TV e streaming
Sarà Amazon Prime Video , DAZN, LAB Channel a trasmettere in diretta e in esclusiva la sfida Padova – Avellino , valida per la giornata 6 del campionato Serie B . Sarà visibile per gli utenti DAZN anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX oppure ad un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick. Gli utenti DAZN che lo preferissero, potranno vedere Padova – Avellino in diretta streaming anche sui dispositivi mobili quali smartphone e tablet, scaricando la app per sistemi iOS e Android, e sul proprio personal computer o notebook, in questo caso semplicemente collegandosi con il sito ufficiale della piattaforma. Il match potremo seguirlo in diretta a partire dall’uscita delle formazioni ufficiali quindi la cronaca del match con aggiornamento del risultato e dei principali fatti del match.