Pergolettese-Inter U23 0-0: diretta live e risultato in tempo reale

50 0

Pergolettese Inter U23 cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Pergolettese-Inter U23 di domenica 21 settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C

CREMA – Domenica 21 settembre 2025, alle ore 12.30, allo Stadio Giuseppe Voltini di Crema, la Pergolettese affronterà l’Inter U23 per il quinto turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Pergolettese, dopo la vittoria di misura esterna 1-2 sul campo dell’Ospitaletto, con le reti siglate da Gobbi, Dore e Ferrandino, si ritrova con nove punti in graduatoria, a pari merito con l’Union Brescia, frutto di tre vittorie ed una sconfitta. 3 la differenza reti con otto gol realizzati e cinque subiti.

Invece l’Inter U23, dopo la sconfitta di misura interna 0-1 con il Lecco per effetto del gol siglato da Metlika al 19′ della ripresa, si ritrova con cinque punti in graduatoria, a pari merito con Trento e Giana Erminio, frutto di una vittoria, due pareggi ed una sconfitta. Differenza reti in perfetto equilibrio con cinque gol fatti ed altrettanti subiti. L’incontro sarà diretto da Riccardo Dasso di Genova, che sarà coadiuvato da Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno ed Arli Veli di Pisa, il quarto ufficiale sarà Edoardo Gianquinto di Parma, operatore Fvs Bruno Galigani di Sondrio.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI PERGOLETTESE-INTER U23]

PERGOLETTESE: Cordaro L., Aidoo M., Arini M., Bane A., Capoferri M., Careccia S., Dore S., Ferrandino D., Lambrughi A., Parker S., Pessolani G.. A disposizione: Antolini J., Benvenuto M., Corti N., Di Gesu E., Doldi F., Finardi E., Padalino A., Pala A., Pepa N., Roversi L., Sartori F., Tomaselli G., Tremolada M.

INTER U23: Calligaris A., Alexiou C., Cinquegrano S., Cocchi M., Fiordilino L., Kaczmarski I., Kamate I., Prestia G., Spinacce M., Stante F., Topalovic L.. A disposizione: Avitabile T., Bovo L., David A., La Gumina A., Lavelli M., Maye Y., Melgrati R., Mosconi M., Raimondi P., Venturini M.

Reti:

Le dichiarazioni

Giacomo Curioni (allenatore Pergolettese): L’entusiasmo è bello, ma siamo ben consci che il percorso è davvero lungo. Da una parte è giusto che I risultati ti portino autostima, dall’altra questa deve essere una benzina per poter continuare a crescere e a migliorare. La sfida è inedita perché l’avversario è il primo anno che partecipa con una seconda squadra a un campionato di serie C. Però la vedo come quando si affrontano le altre seconde squadre; ricche di giovani di assoluto valore. In questo caso poi l’Inter è guidata da un allenatore che conosce benissimo la categoria, molto esperto. Ci saranno in campo dei giocatori che hanno grandi qualità dal punto di vista tecnico e dal punto di vista fisico. Noi dovremo far leva su una maggiore esperienza e conoscenza del campionato.

Diciamo subito che la formazione neroazzurra da tanti addetti ai lavori è stata inserita in estate come una delle possibili favorite per poter fare il salto di categoria. Ha trovato la vittoria in settimana nel turno infrasettimanale, sarà un motivo in più per cui i nostri avversari avranno entusiasmo, però anche noi stiamo bene e metteremo in campo le nostre armi. Quando parlo di entusiasmo consapevole parlo appunto del fatto che siamo alle porte di una settimana con un turno infrasettimanale. Queste settimane con 3 partite sono sempre un po’ da spartiacque per quello che  può essere poi il cammino, il percorso di una squadra. In più avremo in mezzo una trasferta insidiosa a Trento: dobbiamo ragionare una partita alla volta e pensare che poi una prestazione positiva ci permette poi di affrontare in maniera diversa la successiva. E’ stata una settimana dove abbiamo potuto lavorare con la nostra settimana tipo, dal martedì  alla rifinitura di sabato mattina, Abbiamo avuto qualche problema di influenza di alcuni ragazzi però conto di riavere tutti a disposizione per la partita di domenica”.

Stefano Vecchi (allenatore Inter U23): La determinazione è la chiave di lettura più importante di questa gara, dobbiamo imparare e calarci nella categoria tra ragazzi più e meno giovani che devono comunque migliorare e crescere. Oggi si è vista la differenza tra una squadra forte di categoria – tranquillamente da primo posto -, che con questo allenatore è sempre stata organizzata e agonisticamente pronta; noi in questo momento non siamo da primi posti della classe, ma lo sapevamo perché non basta metterci corsa e qualche colpo di qualità: dobbiamo alzare il livello di battaglia e personalità, quando ti aggrediscono devi giocare con attenzione. Siamo due passi sotto al Lecco, per ora, e oggi si è vista parecchia differenza: sappiamo di dover lavorare, tutte le Under 23 hanno attraversato queste difficoltà a patto che si metta quello che richiede la categoria.

Tra le squadre più preparate della categoria, forse la più preparata e in questo momento forse non siamo pronti per una questione di chili, ma senza quelli serve più qualità. Mosconi? Tra i prospetti più interessanti del settore giovanile e con grande spirito, le difficoltà poi si vedono in campo. Le difficoltà ci sono per tutti i ragazzi, il Lecco ha temperamento e forza fisica in tutti e undici i titolari. Accettare il palleggio è stata una strategia tattica che, in realtà e nonostante il predominio, non ha portato a conceder loro tante occasioni anche se la vittoria è stata meritata. Tatticamente è stata giocata nel modo più giusto”. Tuttavia, alcune scelte sbagliate al limite dell’area hanno penalizzato l’Inter Under 23: “Purtroppo oggi ci fermiamo alla scelta e a poco altro. Quando c’è poca pressione vien fuori la tua qualità, la grande differenza con la categoria è questa ed è quello che abbiamo pagato oggi; fin qui, però, non abbiamo sofferto così tanto. Non c’è alternanza, siamo stati chiari e puntiamo su di lui. Abbiamo preso un portiere come Melgrati perché se lui spiccasse il volo in prima squadra grazie alle sue prestazioni avremmo uno forte come Riccardo da mettere in campo“.

La presentazione del match

QUI CREMA – Giacomo Curioni dovrebbe affidarsi al 4-3-1-2 con Cordaro a difes della porta; Aidoo, Benvenuto, Bane e Capoferri a completare il pacchetto difensivo; Dore, Arini e Careccia in mediana; Ferrandino a fare da rifinitore a Parker e Tomaselli.

QUI MILANO – Invece Stefano Vecchi dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Melgrati tra i pali; Stante, Prestia ed Alexiou a completare il reparto arretrato; Cinquegrano, Topalovic, Fiordilino, Kamatè e David a metà campo; La Gumina e Spinaccè in avanti.

Le probabili formazioni di Pergolettese-Inter U23

PERGOLETTESE (4-3-1-2): Cordaro; Aidoo, Benvenuto, Bane, Capoferri; Dore, Arini, Careccia; Ferrandino; Parker, Tomaselli. Allenatore: Giacomo Curioni.

INTER U23 (3-5-2): Melgrati; Stante, Prestia, Alexiou; Cinquegrano, Topalovic, Fiordilino, Kamatè, David; La Gumina, Spinaccè. Allenatore: Stefano Vecchi.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.