Karlsson gela la Pergolettese: Renate vince 1-0 allo scadere del primo tempo

115 0

Pergolettese Renate cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Pergolettese-Renate di domenica 24 agosto 2025: decide Karlsson nel recupero del primo tempo, la cronaca del match

CREMA – La Serie C 2025/26 si apre con una sfida equilibrata e combattuta allo stadio Giuseppe Voltini di Crema, dove il Renate espugna il campo della Pergolettese con un gol nel recupero del primo tempo. A decidere il match è Karlsson, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva e a regalare i tre punti ai nerazzurri. La squadra di Curioni, pur mostrando buoni spunti, non riesce a concretizzare e paga caro l’unico vero errore della gara.

Cronaca del match

La partita si sviluppa su ritmi intensi ma con poche occasioni nitide. La Pergolettese si affida alla regia di Tremolada e alla vivacità di Tomaselli, mentre il Renate costruisce con pazienza, cercando spazi con Kolaj e Cali. Al 45’+2, quando il primo tempo sembra destinato a chiudersi sullo 0-0, Karlsson approfitta di un pallone vagante in area e batte Cordaro con un destro preciso. È il gol che cambia la partita.

Nella ripresa, Curioni prova a rimescolare le carte con gli ingressi di Parker, Jaouhari e Pessolani, ma la manovra resta sterile. Il Renate si chiude bene e riparte con Nene e Mastromonaco, sfiorando il raddoppio al 78’ con un colpo di testa di Spalluto. Nel finale, la Pergolettese ci prova con Ferrandino e Capoferri, ma Nobile non corre grossi rischi. Il Renate gestisce con ordine e porta a casa una vittoria preziosa.

Tabellino

PERGOLETTESE: Cordaro L., Capoferri M. (dal 25′ st Pessolani G.), Bane A., Lambrughi A., Aidoo M. (dal 26′ st Benvenuto M.), Careccia S., Dore S. (dal 25′ st Jaouhari Z.), Tremolada M. (dal 41′ st Anelli N.), Tomaselli G., Corti N. (dal 16′ st Parker S.), Ferrandino D.. A disposizione: Anelli N., Benvenuto M., Doldi F., Finardi E., Jaouhari Z., Padalino A., Parker S., Pessolani G., Roversi L. M.

RENATE: Nobile T., Auriletto S., Spedalieri J., Riviera C., Ruiz Giraldo P., Bonetti A. (dal 20′ st Esposito G.), Delcarro A., Ghezzi A. (dal 29′ st Mastromonaco G.), Cali M. (dal 40′ st Rossi G.), Kolaj A. (dal 20′ st Nene S.), Karlsson O. (dal 29′ st Spalluto S.). A disposizione: Bartoccioni A., Esposito G., Gardoni P., Mastromonaco G., Mazzaroppi S., Meloni M., Nene S., Ori R., Rossi G., Spalluto S., Ziu D.

Reti: al 45’+2 pt Karlsson O. (Renate) .

Ammonizioni: al 21′ pt Tremolada M. (Pergolettese), al 9′ st Corti N. (Pergolettese), al 24′ st Dore S. (Pergolettese) al 5′ st Auriletto S. (Renate).

Le dichiarazioni

Giacomo Curioni (allenatore Pergolettese):Affrontiamo subito una squadra che abbiamo già incontrato qualche giorno fa in coppa. È stata una partita equilibrata che si è decisa con l’assegnazione dei calci di rigore. Però prevedo che per la partita di domenica sarà un altro tipo di partita, perchè mette in palio i tre punti.  E’ una partita di campionato con la posta più alta; mi aspetto un’intensità più alta e una partita dove il pallone avrà in ogni giocata un peso specifico diverso. Si affrontano due squadre con delle situazioni diverse. II Renate con una squadra consolidata con tanti giocatori riconfermati dalla scorsa stagione e la nostra che invece è una squadra che presenta tante novità e che è alla ricerca di risposte sul campo e dell’acquisizione di certezze nel lavoro quotidiano.

Sono molto soddisfatto della partecipazione, dell’applicazione dei ragazzi durante il lavoro  settimanale. Anche nelle partite fin qui disputate, e in particolare quella della Coppa Italia che poi è un valore un po’ più alto rispetto alle amichevoli precampionato, le risposte sono state in parte positive. Ci sono ancora tante situazioni da migliorare, come è giusto che sia. Lo dobbiamo fare in fretta perché poi da domenica ogni punto lasciato per strada poi pesa nel percorso della stagione. Diciamo che siamo quasi al recupero di tutti gli effettivi. La situazione che è più da monitorare è quella di Jaouhari, che anche in questa settimana si allenerà in gruppo solo nelle ultime sedute: spero di poterlo utilizzare almeno per uno spezzone di gara”.

Luciano Foschi (allenatore Renate):Abbiamo fatto le cose che mi aspettavo in questo periodo. So qual è la condizione della squadra che inizia a mettersi in campo bene. Nel precampionato abbiamo fatto delle cose giuste, ci sono delle cose da aggiustare, com’è normale che sia in questo periodo. Dobbiamo continuare ad andare avanti e sapere che questo è solo un punto di partenza piccolo dove dobbiamo mettere ancora tanto. Il lavoro sta procedendo bene, il gruppo è bello da vedere, sono dei ragazzi che stanno bene insieme, lavorano con serietà, capiscono qand’è il momento in cui ci si può divertire e quando si deve lavorare seriamente, questa è una cosa molto positiva. In queste settimane mi sono reso conto di avere a che fare con dei ragazzi maturi che sanno benissimo che cosa stiamo facendo e cosa stiamo preparando, soprattutto dove vogliamo andare e questa è una cosa molto importante, dobbiamo andare avanti così. Il nostro obiettivo è quello della crescita sia dal punto di vista fisico, tecnico e tattico sperando di non avere degli infortuni. Stiamo cercando di curare un po’ tutte le cose, diciamo che la strada intrapresa è quella giusta, dobbiamo solo continuare a lavorare con intensità e abnegazione“.

La presentazione del match

Domenica 24 agosto 2025, alle ore 18.00, allo Stadio Giuseppe Voltini di Crema, la Pergolettese affronterà il Renate per il primo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Nella passata stagione la Pergolettese si è classificata al quattordicesimo posto con quarantadue punti all’attivo, frutto di undici vittorie, nove pareggi e diciotto sconfitte. −13 la differenza reti con trentasei gol realizzati e quarantanove subiti. Invece il Renate si è piazzato in quinta posizione a quota sessanta punti, a pari merito con l’AlbinoLeffe, frutto di diciotto vittorie, quattro pareggi e quattordici sconfitte. −1 la differenza reti con trentacinque gol fatti e trentasei subiti.

Di recente le due compagini si sono sfidate in Coppa Italia con il Renate che si è imposto ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. L’incontro sarà diretto da David Kovacevic di Arco Riva, che sarà coadiuvato da Vincenzo Russo di Nichelino e Alberto Mandarino di Alba – Bra, il quarto ufficiale sarà Francesco Burlando di Genova, operatore Fvs Salvatore Nicosia di Saronno.

QUI CREMA – Giacomo Curioni dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Doldi a difesa della porta; Albertini, Bane, Stante e Capoferri a completare il pacchetto difensivo; Tremolada, Arini e Careccia in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Anelli, Corti e Pessolani.

QUI RENATE – Invece Luciano Foschi dovrebbe rispondere con il 3-4-2-1 con Nobile tra i pali; Spedalieri, Auriletto e Riviera a completare la retroguardia; Ghezzi, Del Carro, G.Rossi e Ruiz Giraldo a metà campo; Cali e Koalj dietro all’unica punta Karlsson.

Le probabili formazioni di Pergolettese-Renate

PERGOLETTESE (4-3-3): Doldi; Albertini, Bane, Stante, Capoferri; Tremolada, Arini, Careccia; Anelli, Corti, Pessolani. Allenatore: Giacomo Curioni.

RENATE (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi, Del Carro, G.Rossi, Ruiz Giraldo; Cali, Koalj; Karlsson. Allenatore: Luciano Foschi.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 259), su Sky Go e Now Tv.