Diretta Virtus Verona-Cittadella di domenica 24 agosto 2025: espulsioni, gol nel finale e 12 minuti di recupero. Gaddini illude i granata
VERONA – Al Gavagnin-Nocini di Verona, Virtus Verona e Cittadella inaugurano la stagione di Serie C con un pareggio spettacolare e ricco di episodi. Finisce 1-1, ma il punteggio racconta solo in parte una gara che ha visto due espulsioni, un finale incandescente e ben dodici minuti di recupero. Gaddini porta avanti i granata all’84’, ma Fabbro risponde al 94’ con un guizzo da centravanti puro. Un punto a testa, ma tante indicazioni per Fresco e Iori.
Cronaca del match
Il primo tempo è tattico e bloccato. La Virtus Verona si affida alla regia di Gatti e alle incursioni di Amadio, mentre il Cittadella cerca spazi con Rabbi e Bunino. Al 20’ De Marchi viene ammonito per un fallo tattico, e al 38’ rimedia il secondo giallo: rosso e padroni di casa in dieci.
Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica, la Virtus tiene bene il campo. Al 71’, però, anche Salvi viene espulso per doppia ammonizione, ristabilendo la parità numerica. Il Cittadella ne approfitta e al 84’ passa: Gaddini, entrato da poco, sfrutta un varco centrale e batte Sibi con un destro angolato.
Sembra finita, ma nel maxi recupero (12 minuti!) la Virtus Verona trova il pari: cross di Zarpellon, deviazione di Saiani e Fabbro, da rapace d’area, insacca l’1-1 al 94’. Il Gavagnin esplode.
Tabellino
VIRTUS VERONA: Sibi S., Bassi M., Toffanin F., Munaretti L. (dal 11′ st Daffara M.), Patane N., Gatti C., Muhameti E., Zarpellon L., Amadio M. (dal 19′ pt Saiani F. dal 34′ st Cuel E.), De Marchi M., Mancini T. (dal 1′ st Fabbro M.). A disposizione: Alfonso E., Cielo T., Cuel E., Daffara M., Di Virgilio M., Fabbro M., Fanini F., Filippi N., Fiorin G., Lodovici R., Mastour H., Ojeh P., Passigato Rigotti R., Peroni A., Saiani F.
CITTADELLA: Zanotelli G., Salvi A., Pavan N., Gatti R., Crialese C., Barberis A., Vita A., Anastasia E. (dal 31′ st Desogus J.), Rabbi S. (dal 12′ st Diaw D.), Egharevba D. (dal 12′ st Gaddini M.), Bunino C. (dal 31′ st De Zen R.). A disposizione: Cardinali M., Casolari F., D’Alessio F., Desogus J., De Zen R., Diaw D., Djibril A., Gaddini M., Ihnatov E., Redolfi A., Rizza A., Scquizzato E.
Reti: al 45’+4 st Fabbro M. (Virtus Verona) al 39′ st Gaddini M. (Cittadella) .
Ammonizioni: al 20′ pt De Marchi M. (Virtus Verona) al 23′ st Salvi A. (Cittadella), al 33′ st De Zen R. (Cittadella).
Espulsioni: al 38′ pt De Marchi M. (Virtus Verona) al 26′ st Salvi A. (Cittadella).
Le dichiarazioni
Luigi Fresco (allenatore Virtus Verona): “La curiosità, la voglia di migliorarsi e il piacere di lavorare con i giovani. Abbiamo fatto un anno in Terza Categoria, 4 Seconda Categoria, 4 in Prima Categoria, 9 in Promozione, 6 in Eccellenza, 7 in Serie D, poi uno in Serie C2 quando è sparita, poi ancora 4 in Serie D e infine 8 in Serie C. Un miglioramento costante. Il mio obiettivo era fare almeno un anno in Serie C, siamo all’ottavo. Quando uno viene esonerato, si riposa e si ricarica. Ci pensavo prima: in 44 anni forse ho saltato una partita. Questo momento per rigenerarti forse è un po’ mancato (ride, n.d.r.). Io lo devo fare in estate, anche se ogni tanto una settimana in più di ferie l’avrei fatta volentieri. Nel 2022/23 eravamo reduci da un’annata favolosa. Eppure dopo 12 partite abbiamo ottenuto solamente 7 punti. Eravamo gli ultimi in Italia su 100 squadre professionistiche in Italia. Andiamo a Trento e se avessimo perso saremmo andati a -8 dai playout. In quella situazione altri vengono esonerati.
Vinciamo 2-0 e da lì otteniamo in 25 partite ben 51 punti, secondi solo al Napoli Campione d’Italia. Il segreto è la tranquillità e la serenità di andare avanti nonostante i momenti difficili. In Serie C, al lunedì ti chiamano tutti i procuratori per proporre giocatori. Sono 5 anni che rifiutiamo il giocatore esperto dietro, che tutti ci propongono, giochiamo con 3 giovani. Poi ci chiama il Como e ci parla di un ragazzo classe 2006, Rispoli. Il problema è che avrebbe tolto il posto ad uno più esperto: decisi di puntare su di lui anche se mi dicevano che forse sarebbe stato più saggio prendere un altro più pronto. In precedenza lo avevano schierato come metodista, ma noi lo abbiamo utilizzato come trequartista e ha fatto benissimo, facendo 5 gol, ottenendo la chiamata in Nazionale e sono orgoglioso di leggere che Fabregas lo vuole vedere in ritiro. Nei giovani bisogna crederci“.
Manuel Iori (allenatore Cittadella): “Contro il Ravenna non siamo stati brillanti. Ci può stare visto il periodo, anche se abbiamo fatto troppi errori. Non è stata una buona prestazione e talvolta siamo andati fuori giri. Siamo stati lunghi e ci vuole equilibrio. Stiamo ricostruendo e ci vorrà un bel po’ di tempo. La Virtus Verona è un bel banco di prova. Stanno facendo bene da tanti anni, dovremo essere prontissimi. Non siamo stati lucidi. Per volere fare tanto, siamo stati troppo generosi. Non sono preoccupato dal punto di vista fisico, abbiamo corso di più rispetto al precampionato. Dobbiamo avere equilibrio. Archiviamo la brutta prestazione e andremo in campo per fare una partita migliore con la Virtus Verona. Ci può fare bene una scoppola simile. In questo modo possiamo calarci ancora di più nella mentalità della categoria.
Voglio vedere uno spirito battagliero e quanto visto nel pre campionato. Dobbiamo essere lucidi e sereni quando giochi. Hanno ottimi interpreti. Affrontiamola bene e in maniera seria. Ci sarà da soffrire in certi momenti, facendolo con lo spirito corretto. Il portiere è scelto. Vita può giocare ovunque, mediano o sottopunta è dove lo vedo maggiormente. Nelle ultime settimane ha lavorato bene ed è pronto fisicamente. A livello di scelte mi riservo oggi per decidere. Abbiamo ancora posti in lista, anche se speriamo finisca in fretta questo mercato. Se arriverà qualcuno sarò contento, altrimenti restiamo così. D’Alessio lo vedo come terzino o come centrale difensivo in alcune gare“.
La presentazione del match
Domenica 24 agosto 2025, alle ore 18.00, allo Stadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini, la Virtus Verona affronterà il Cittadella per il primo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Nella passata stagione la Virtus Verona si è classificata al nono posto con cinquantasei punti all’attivo, frutto di quindici vittorie, undici pareggi e dodici sconfitte. 9 la differenza reti con cinquantadue gol fatti e quarantatré subiti.
Invece il Cittadella ha disputato il campionato di serie B qualificandosi al penultimo posto a quota trentanove punti, a pari merito con il Brescia, penalizzato di quattro punti. -26 la differenza reti con trenta gol fatti e cinquantasei subiti. L’incontro sarà diretto da Edoardo Manedo Mazzoni di Prato, che sarà coadiuvato da Manuel Cavalli di Bergamo e Edoardo Maria Brunetti di Milano, il quarto ufficiale sarà Carlo Esposito di Napoli, operatore Fvs Alberto Callovi di San Donà di Piave.
QUI VERONA – Luigi Fresco dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Sibi a difesa della porta; Daffara, Lodovici, Toffanin e Patanè a completare il pacchetto difensivo; Amadio, Zarpellon e Gatti in mediana; il tridente d’attacco dovrebbe essere formato da Fanini, Mastour e De Marchi.
QUI CITTADELLA – Invece Manuel Iori dovrebbe rispondere con il 4-2-3-1 con Cardinali tra i pali; Anastasia, Barberis, Casolari e Crialese a completare il reparto arretrato; Diaw e Egharevba davanti alla difesa; Gatti, Ignatov e Pavan a metà campo; Salvi unica punta.
Le probabili formazioni di Virtus Verona-Cittadella
VIRTUS VERONA (4-3-3): Sibi; Daffara, Lodovici, Toffanin, Patanè; Amadio, Zarpellon, Gatti; Fanini, Mastour, De Marchi. Allenatore: Luigi Fresco.
CITTADELLA (4-2-3-1): Cardinali; Anastasia, Barberis, Casolari, Crialese; Diaw, Egharevba; Gatti, Ignatov, Pavan; Salvi. Allenatore: Manuel Iori.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 256), su Sky Go e Now Tv.