Diretta Piacenza-Progresso di mercoledì 8 ottobre 2025: apre Garnero, Mascanzoni pareggia e 2-1 decisivo su rigore di D’Agostino
PIACENZA – Il Piacenza conquista il passaggio ai sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie D con una vittoria sofferta ma meritata contro il Progresso. Allo stadio Leonardo Garilli, i biancorossi si impongono 2-1 grazie a un rigore trasformato da D’Agostino allo scadere, dopo una gara equilibrata e combattuta. La squadra di Franzini affronterà il Pavia nel prossimo turno.
Cronaca della partita
Primo tempo avaro di emozioni, con il Piacenza che ci prova con Arba e Campagna, ma senza impensierire Gelati. Nella ripresa, la gara si accende subito: al 48’ Garnero sblocca il match con un destro preciso dopo una bella azione corale. Il Progresso reagisce immediatamente: al 54’ Mascanzoni trova il pari con un colpo di testa su corner, sorprendendo la difesa biancorossa.
Il Piacenza spinge alla ricerca del gol qualificazione, ma il Progresso regge fino al 90’. Proprio allo scadere, Campagna si invola in area e Cavini ferma il pallone con la mano: rigore ed espulsione. Sul dischetto va D’Agostino, che trasforma con freddezza, regalando il 2-1 e la qualificazione ai suoi.
Tabellino
PIACENZA: Kolgecaj, Arba, Martinelli (1’ st Silva), Cabri, Bertin (23’ st Pizzi); Campagna, Lordkipanidze, Mazzaglia (18’ st Sollini); Bianchetti (37’ st D’Agostino), Pino (23’ st Trombetta N.), Garnero. A disposizione: Ribero, Putzolu, Poledri, Ciuffo All.: Franzini.
PROGRESSO: Gelati, Bonetti (12’ st Giovane), Mascanzoni (18’ st Zattoni), Barbaro S. (27’ st Sansò), Cavini, Del Bianco, Guidi (27’ st Kola), Cortesi, Cavazza, Stellacci, Mezzadri (37’ Odalo). A disposizione: Roccia, Barbaro G., Maltoni, Dandini. All.: Graffiedi.
Reti: 3’ st Garnero, 9’ st Mascanzoni, 45’ st D’Agostino
Ammonizioni: Giovane.
Espulsioni: Cavini al 45’ st per fallo di mano in area.
Recupero: 1’ pt, 4’ st
Le formazioni ufficiali di Piacenza-Progresso
PIACENZA: Kolgecaj, Arba, Bianchetti, Martinelli, Lordkipanidze, Mazzaglia, Cabri, Garnero, Pino, Bertin, Campagna. Allenatore: Franzini
PROGRESSO: Gelati, Bonetti, Mascanzoni, Barbaro, Cavini, Del Bianco, Guidi, Cortesi, Cavazza, Stellacci, Mezzardi Majani. Allenatore: Graffiedi
Le dichiarazioni
Arnaldo Franzini (allenatore Piacenza): “Vogliamo passare il turno. La Coppa può tornare utile per vedere in campo altri giocatori e lanciare qualche giovane. Sono questioni che non incidono sul nostro percorso. Chi era allo stadio domenica e chi ha visto quanto accaduto, ha capito quanto successo. Non c’è bisogno di aggiungere altro“.
Nicolò Scalini (allenatore Progresso): “Appena arrivato il tecnico è stato chiaro con il sottoscritto, dicendomi cosa voleva da me. Confesso che l’impatto non è stato semplice perché nelle gambe non avevo i 90 minuti, dal momento che sono sceso in campo in tante partite ma senza giocarne una intera. E infatti negli ultimi dieci minuti domenica scorsa ho accusato i crampi, anche se tutto sommato pensavo peggio”.
La presentazione del match
Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Leonardo Garilli, il Piacenza affronterà il Progresso per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia di serie D. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. In campionato il Piacenza, dopo il pareggio esterno 1-1 sul campo del Sangiuliano City per effetto delle reti siglate da Toldo e Potzolu, si ritrova con nove punti in classifica, a pari merito con Cittadella Vis Modena e lo stesso Sangiuliano City, frutto di due vittorie, tre pareggi ed una sconfitta. 1 la differenza reti con sette gol realizzati e sei subiti.
Invece il Progresso, dopo la vittoria di misura esterna 1-2 sul campo della Cittadella Vis Modena per effetto delle reti siglate da Sala, Calabrese e Mascanzoni, si ritrova al penultimo posto in graduatoria con quattro punti all’attivo, frutto di una vittoria, un parggio e quattro sconfitte. -3 la differenza reti con sette gol fatti e dieci subiti. L’incontro sarà diretto da Cisternini di Seregno.
QUI PIACENZA – Arnaldo Franzini dovrebbe affidarsi al 4-3-1-2 con Ribero a difesa della porta; Ciuffo, Sbardella, Martinelli e Zaffalon a completare il pacchetto difensivo; Poledri, Taugourdeau e Putzolu in mediana; Mustacchio a fare da rifinitore alle due punte Pino e D’Agostino.
QUI CASTEL MAGGIORE – Invece Nicolò Scalini dovrebbe rispondere con il 4-3-3 con Roccia tra i pali; Barbaro, Giovane, Cestaro e Maltoni a completare il reparto arretrato; Dandini, Odalo e Sansó a metà campo; Zattoni, Calabrese e Cola in avanti.
Le probabili formazioni di Piacenza-Progresso
PIACENZA (4-3-1-2): Ribero; Ciuffo, Sbardella, Martinelli, Zaffalon; Poledri, Taugourdeau, Putzolu; Mustacchio; Pino, D’Agostino. Allenatore: Arnaldo Franzini.
PROGRESSO (4-3-3): Roccia; Barbaro, Giovane, Cestaro, Maltoni; Dandini, Odalo, Sansó; Zattoni, Calabrese, Cola. Allenatore: Nicolò Scalini.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro Piacenza-Progresso, valevole per la Coppa Italia di Serie D, non sarà visibile in diretta tv e streaming ma sarà possibile restare aggiornati attraverso la nostra diretta testuale.