Diretta Martina-Sarnese di mercoledì 8 ottobre 2025: a segno Llanos e Ievolella nel primo tempo, Resuf nella ripresa
MARTINA FRANCA – Il Martina Calcio conquista una vittoria convincente contro la Sarnese nel primo turno della Coppa Italia Serie D. Al “Tursi”, i biancazzurri si impongono 3-1 grazie a una prestazione solida e cinica, con tre reti distribuite nei momenti chiave del match. La squadra di Laterza accede così ai sedicesimi di finale, confermando le buone sensazioni di inizio stagione.
Tabellino
MARTINA: Marinkus; Lannos, Yancuba, Dieng, (dal 27′ st Mancini), Virgilio, Sorace (dal 34′ st Lupo), Tuccitto, Mastrovito, Ievolella (dal 27′ st Resuf), Palermo A. (dal 15′ st Zenelaj), D’Arcangelo (dal 44′ st Palermo R.). A disposizione: Rossi, Lupo, De Angelis, Resuf, Palermo R. , Sntarpia, Zenelaj, Mancini, Petruzzi. Allenatore: Laterza
SARNESE: Petrone, Solaro, La Monica (dall’11’ st Rajkovic), Virgilio, Silvestro (C) (dal 34′ st Addessi), Lia (dal 38′ st Codraro), Bottalico, Gladestony (dal 20′ st Santarpia), Puca, Malvestuto, Mamona (dal 15′ st Ferrara). A disposizione: Pizzella, Carotenuto, Savor, Rajkovic, Santarpia, Ferrara, Mazzei, Addessi, Codraro. Allenatore: Parlato
Reti: al 1′ pt Llanos A. (Martina Calcio) , al 45′ pt Ievolella L. (Martina Calcio) , al 45’+4 st Resouf S. (Martina Calcio) al 7′ pt La Monica G. (Sarnese) .
Ammonizioni: Lia (S), Palermo A. (M), Santarpia, Palermo R. (M)
Recupero: 1’ pt, 6’ st
Le formazioni ufficiali di Martina-Sarnese
MARTINA: Martinkus; Dieng, Llanos, Yancuba, Tuccitto; Virgilio, Palermo A., Mastrovito; Ievolella, D’Arcangelo, Sorace. A disposizione: Rossi, Lupo, De Angelis, Resouf, Palermo R., Santarpia, Zenelaj, Mancini, Petruzzi. Allenatore: Laterza
SARNESE: Petrone, Solaro, La Monica, Virgilio, Silvestro, Lia, Bottalico, Gladestony, Puca, Malvestuto, Mamona.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Roberto De Paolis della Sezione di Cassino, coadiuvato dagli assistenti Domenico Zappino e Raffaele Trapasso, entrambi della Sezione di Vibo Valentia. La loro esperienza sarà fondamentale per garantire il corretto svolgimento della partita, assicurando equilibrio e regolarità in campo. La capacità di gestire i momenti delicati e di mantenere il controllo sarà determinante per permettere a entrambe le squadre di esprimersi al meglio.
La presentazione del match
Mercoledì 8 ottobre 2025, lo Stadio Giuseppe Domenico Tursi ospiterà la partita Martina-Sarnese, sfida valida per 1/32 finale della Coppa Italia di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.
Il Martina si presenta alla sfida con un rendimento altalenante, avendo collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime 5 partite ufficiali, con una media di 2,33 gol totali a gara. La squadra pugliese, caratterizzata da una rosa molto giovane (età media poco sopra i 21 anni), proverà a sfruttare entusiasmo e intensità per imporre ritmo e creare occasioni, puntando soprattutto sulla spinta offensiva per mettere in difficoltà la difesa avversaria.
La Sarnese, invece, arriva con un andamento più equilibrato: 2 successi, 2 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime 5 gare disputate, segnando 7 gol e subendone 5. Forte di una maggiore esperienza media in rosa (circa 24,8 anni), la squadra campana cercherà di controllare la partita con ordine difensivo e gestione del possesso, puntando a colpire il Martina con ripartenze rapide e sfruttando la fisicità in fase offensiva.
Le statistiche e le proiezioni evidenziano un match molto equilibrato, con un leggero favore per il Martina, soprattutto per il fattore campo: la vittoria interna potrebbe attestarsi intorno al 40% di probabilità, il pareggio al 30% e il successo esterno della Sarnese al 30%. Una gara che si preannuncia combattuta, con i pugliesi pronti a sfruttare il dinamismo dei propri giovani e i campani affidati all’esperienza per cercare il passaggio del turno.
COME ARRIVA IL MARTINA CALCIO – Laterza dovrebbe confermare il modulo 4-3-3, con Martinkus tra i pali e la linea difensiva composta da Mancini, De Angelis, Dieng e Lupo. A centrocampo spazio a Piarulli, Zenelaj e Cafagna per garantire equilibrio e costruzione del gioco, mentre in avanti Ievolella, La Monica e Russo formeranno il tridente offensivo, chiamato a dare velocità e profondità alla manovra pugliese.
COME ARRIVA LA SARNESE – Grimaldi dovrebbe optare per il 3-4-3, affidando i guantoni a Petrone e schierando in difesa Solaro, Mazzei e Codraro. Sulle fasce Carotenuto e Santarpia daranno spinta e copertura, con Lia e Bottalico a presidiare il centrocampo. In attacco, Rajkovic, Ferrara e Addessi guideranno il reparto offensivo, con l’obiettivo di sfruttare la rapidità e la capacità di creare superiorità numerica.
Le probabili formazioni
MARTINA CALCIO (4-3-3): Martinkus; Mancini, De Angelis, Dieng, Lupo; Piarulli, Zenelaj, Cafagna; Ievolella, La Monica, Russo. Allenatore: Giuseppe Laterza
SARNESE (3-4-3): Petrone; Solaro, Mazzei, Codraro; Carotenuto, Lia, Bottalico, Santarpia; Rajkovic, Ferrara, Addessi. Allenatore: Teore Grimaldi
Dove vedere la partita in TV e streaming
Non sarà possibile seguire l’incontro tra Martina Calcio e Sarnese in televisione, ma potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.