Il Savoia batte la Paganese 2-1 e vola ai sedicesimi di Coppa Italia Serie D

85 0

Savoia Paganese cronaca diretta live risultato tempo reale

Diretta Savoia-Paganese di mercoledì 8 ottobre 2025: vittoria in extremis per il Savoia contro la Paganese, Frasson pareggia e Munoz firma il 2-1 su rigore al 94’

TORRE ANNUNZIATA – Il Savoia conquista una vittoria sofferta ma meritata contro la Paganese nella sfida valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D. Allo stadio Alfredo Giraud di Torre Annunziata, i bianchi si impongono 2-1 grazie a una rimonta costruita con pazienza e determinazione, culminata nel rigore trasformato da Munoz nei minuti di recupero. Una gara intensa, ricca di emozioni e colpi di scena, che premia la squadra di Catalano con il passaggio del turno.

Tabellino

SAVOIA (3-4-2-1): Sciammarella ‘06, Frasson, Checa (dal 21′ st Forte), Bitonto ‘06, Rioda ‘06 (dal 37′ st Esposito ‘07), Ledesma (dall’11’ st Borrelli ‘06), Sellaf ‘05, Carlini ‘07 (dal 24′ st Teratone ‘07), Tiveron ‘05, Fiasco ‘05 (dal 13′ st Munoz), Reis. A disposizione: De Lorenzo ‘07, Pisacane ‘06, Cadili, Favetta. Allenatore: Catalano.

PAGANESE (4-3-3): Costantini ‘06, Gatto ‘05, Conson, De Feo, Piga (dal 13′ st Giordani ‘07), Pierce (dal 20′ st Langella), Mancino (dall’8′ st Di Biagio ‘07), Figueras, Pierdomenico ‘07 (dal 44′ st Sessa ‘06), Odianose (dal 28′ st Negro), El Haddadi. A disposizione: Gallo ‘06, Isufi ‘06, Aprea ‘05, Grimaldi ‘07. Allenatore: Novelli.

Reti: al 26′ pt Mancino, al 3′ st Frasson, al 49′ st Dani Munoz (rigore)

Ammonizioni: 19’ Conson, 40’ Checa.

Recupero: 2’ pt, 6’ st.

Le formazioni ufficiali di Savoia-Paganese

SAVOIA: Sciammarella ‘06, Frasson, Checa, Bitonto ‘06, Rioda ‘06, Ledesma, Sellaf ‘05, Carlini ‘07, Tiveron ‘05, Fiasco ‘05, Reis. A disposizione: De Lorenzo ‘07, Pisacane ‘06, Cadili, Favetta.

PAGANESE: Costantini, Gatto, Figueras, Conson, Piga, Pierce, De Feo (C), Mancino, Pierdomenico, Odianose, El Haddadi. A disposizione: Gallo, Negro, Isufi, Di Biagio, Aprea, Giordano, Langella, Grimaldi, Sessa

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Andrea Paccagnella della Sezione di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Marco Palazzo della Sezione di Campobasso e Matteo Pasqua della Sezione di Termoli. La loro esperienza sarà fondamentale per garantire il corretto svolgimento della partita, assicurando equilibrio e regolarità in campo. La capacità di gestire i momenti delicati e di mantenere il controllo sarà determinante per permettere a entrambe le squadre di esprimersi al meglio.

La presentazione del match

Mercoledì 8 ottobre 2025, lo Stadio Alfredo Giraud ospiterà la partita Savoia-Paganese sfida valida pwe 1/32 finale della Coppa Italia di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.

Il Savoia arriva al match con sei partite ufficiali recenti senza sconfitte: 2 vittorie e 4 pareggi, con una media gol totali di circa 2,67 a partita, segnando in media 1,83 gol e subendone 0,83. Un dato che balza agli occhi è che nel 67 % delle gare disputate ha visto entrambe le squadre a segno, mentre l’Over 2,5 è fatto presente nel 50 % dei casi.

Dalla parte della Paganese, il pronostico è più incerto: nelle ultime sei gare ha ottenuto 4 vittorie ma anche 2 sconfitte; la produzione offensiva è su valori inferiori rispetto al Savoia, con circa 1,67 gol segnati a partita, ma anche miglior compattezza difensiva quando in trasferta.

Per la sfida, le quote evidenziano un leggero vantaggio per il Savoia, favorito dal fattore campo e da uno stato di forma più costante. Mentre la Paganese può contare su recuperi di elementi importanti (come Piga e Langella) che possono fare la differenza, servirà concretezza sotto porta e attenzione difensiva per ribaltare il pronostico.

COME ARRIVA IL SAVOIA – Catalano dovrebbe confermare il modulo 4-2-3-1, con De Lorenzo a difendere la porta e una linea difensiva composta da Forte, Cadili, Checa e Schiavi. In mediana spazio alla coppia Ledesma-Pisacane per garantire filtro ed equilibrio, mentre sulla trequarti agiranno Fiasco, Munoz e Meola a supporto di Favetta, riferimento offensivo chiamato a concretizzare le occasioni create.

COME ARRIVA LA PAGANESE – Esposito dovrebbe puntare sul 3-5-2, schierando Spurio tra i pali e affidandosi in difesa a Dicorato, Esposito e Ianniello. Sugli esterni Di Masi e De Angelis daranno spinta e copertura, con Del Gesso, Bucolo e Montoro in mezzo al campo per garantire sostanza e qualità. In avanti la coppia Coratella-Ferreira guiderà l’attacco, con l’obiettivo di sfruttare velocità e profondità per sorprendere la retroguardia avversaria.

Le probabili formazioni

SAVOIA (4-2-3-1): De Lorenzo; Forte, Cadili, Checa, Schiavi; Ledesma, Pisacane; Fiasco, Munoz, Meola; Favetta Allenatore: Raimondo Catalano

PAGANESE (3-5-2): Spurio; Dicorato, Esposito, Ianniello; Di Masi, Del Gesso, Bucolo, Montoro, De Angelis; Coratella, Ferreira Allenatore: Raffaele Esposito

Dove vedere la partita in TV e streaming

Non sarà possibile seguire l’incontro tra Savoia e Paganese in televisione​​, ma potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.