Diretta Pisa-Frosinone di Giovedì 1 maggio 2025: arriva al 36′ del secondo tempo l’episodio che regala i tre punti a nerazzurri
PISA – Giovedì 1 maggio 2025, alle ore 15, allo Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” di Pisa, avrà inizio Pisa-Frosinone, gara valida per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. In palio punti preziosissimi perché da un lato i padroni di casa potrebbero conquistare la promozione in Serie A mentre dall’altro gli ospiti lottano ancora per la salvezza.
Tabellino
PISA: Semper A., Calabresi A. (dal 42′ st Rus A.), Caracciolo Ant., Canestrelli S., Toure I., Solbakken M. (dal 22′ st Piccinini G.), Marin M., Angori S. (dal 22′ st Sernicola L.), Moreo S. (dal 43′ st Abildgaard O.), Tramoni M., Lind A. (dal 33′ st Meister H.). A disposizione: Abildgaard O., Arena A., Bonfanti G., Castellini A., Hojholt M., Loria L., Meister H., Morutan O., Nicolas Andrade, Piccinini G., Rus A., Sernicola L. Allenatore: Inzaghi F..
FROSINONE: Cerofolini M., Oyono A., Cittadini G. (dal 22′ st Bettella D.), Mateus Lusuardi, Bracaglia G., Vural I., Bohinen E., Begic T. (dal 31′ st Cichella M.), Ghedjemis F. (dal 12′ st Partipilo A.), Ambrosino G. (dal 1′ st Kvernadze G.), Di Stefano F. (dal 12′ st Canotto L.). A disposizione: Barcella K., Bettella D., Canotto L., Cichella M., Grosso F., Kvernadze G., Lucioni F., Marchizza R., Monterisi I., Oyono J., Partipilo A., Sorrentino A. Allenatore: Bianco P..
Reti: al 36′ st Meister H. (Pisa) .
Le formazioni ufficiali di Pisa-Frosinone
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Solbakken, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Lind. A disposizione: Nicolas Andrade, Loria, Hojholt, Meister, Rus, Castellini, Abildgaard, Arena, Piccinini, Sernicola, Morutan, Bonfanti. Allenatore: Filippo Inzaghi
FROSINONE (3-4-3): Cerofolini; Cittadini, Lusuardi, Bracaglia; A.Oyono, Vural, Bohinen, Begic; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze. A disposizione: Sorrentino, Marchizza, Lucioni, Kvernadze, Bettella, Oyono J., Canotto, Monterisi, Barcella, Grosso, Cichella, Partipilo. Allenatore: Paolo Bianco
Presentazione del match
I toscani sono reduci dal successo esterno per 1-2 contro il Brescia e sono secondi, a +9 dallo Spezia terzo, con 69 punti, frutto di ventuno vittorie, sei pareggi e sette sconfitte, cinquantaquattro gol fatti e trentuno subiti. I ciociari vengono dal pareggio casalingo per 2-2 contro lo Spezia e sono dodicesimi (a +4 dalla zona playout) a quota 39. Il loro percorso racconta di otto partite vinte, quindici pareggiate e undici perse, trentacinque realizzate e quarantasei incassate. Nelle ultime cinque sfide il Pisa ha collezionato dodici punti mentre il Frosinone ne ha raccolti nove (non perde dallo scorso 2 febbraio).
All’andata, lo scorso 27 ottobre, finì 0-0. A dirigere la gara sarà Davide Ghersini della sezione di Genova, coadiuvato dagli assistenti Domenico Rocca di Catanzaro e Dario Garzelli di Livorno. Quarto Ufficiale Gerardo Simone Caruso di Viterbo. Al Var ci sarà Luigi Nasca di Bari, assistito da Simone Sozza di Seregno.
COME ARRIVA IL PISA – Inzaghi dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Semper tra i pali e con una difesa a tre formata da Canestrelli, Caracciolo e Calabresi. In mezzo Abildgaard e Solbakken mentre Touré e Angori dovrebbero ultimare la linea di centrocampo, Unica punta Meister, supportato da Morutan e Tramoni.
COME ARRIVA IL FROSINONE – Bianco dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-3 con Cerofolini in porta e con Cittadini, Lucioni e Bracaglia pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Viral e Bohinen mentre Oyono e Marchizza dovrebbero agire sulle corsie esterne. Attacco affidato ad Ambrosino, affiancato da Ghedjemis e Kvernadze. da Ghedjemis e Ambrosino.
Probabili formazioni di Pisa-Frosinone
PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Calabresi; Tourè, Abildgaard, Solbakken, Angori; Morutan, Tramoni; Meister Allenatore: F. Inzaghi
FROSINONE (3-4-3): Cerofolini; Cittadini, Lucioni, Bracaglia; J. Oyono, Vural, Bohinen, Marchizza; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze. Allenatore: Bianco.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.