Diretta Pro Patria-Pro Vercelli di sabato 10 maggio 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e streaming la partita di Serie C
BUSTO ARSIZIO – Sabato 10 maggio 2025, alle ore 17.30, allo Stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio, la Pro Patria affronterà la Pro Vercelli per i play out di serie C. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. La Pro Patria, dopo la sconfitta di misura esterna 1-2 sul campo della Pergolettese, ha chiuso la regular season al terzultimo posto in classifica a quota trentaquattro punti, frutto di sei vittorie, sedici pareggi ed altrettante sconfitte.
-12 la differenza reti con trentadue gol realizzati e quarantaquattro subiti. Invece la Pro Vercelli, dopo la sconfitta di misura interna 1-2 con il Renate, ha chiuso la stagione regolare con trentasette punti all’attivo, frutto di nove vittorie, dieci pareggi e diciannove sconfitte. -21 la differenza reti con trenta gol fatti e cinquantuno subiti. L’incontro sarà diretto da Roberto Lovison di Padova, che sarà coadiuvato da Alessandro Parisi di Bari e Nicola Morea di Molfetta, il quarto ufficiale sarà Francesco Burlando di Genova, al Var Gianpiero Miele di Nola e Gabriele Restaldo di Ivrea.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PRO PATRIA-PRO VERCELLI]
Le dichiarazioni
Patrizia Testa (presidente Pro Patria): “Al di là dei demeriti c’è stato anche un fattore sfortuna. Gli infortuni sono stati numerosi. Faccio due esempi: non abbiamo mai avuto Travaglini e Lombardoni. Pure gli episodi sfavorevoli si sono susseguiti: uno per tutti, il rigore che ci è stato fischiato contro al 94’ sul campo della Pro Vercelli. Sono fiduciosa. L’atteggiamento della squadra è cambiato. Sono convinta che anche chi, per varie ragioni, non ha potuto fin qui esprimere le proprie potenzialità appieno, nei playout riuscirà a farlo”.
Massimo Gardano (allenatore Pro Vercelli): “Mi sento molto legato a questa società, sono qui da sette anni e non mi era mai successo, neanche da giocatore. Ciò vuol dire che mi trovo bene, sono legato alle persone e al nome: sono arrivato quando c’era un’altra proprietà, ne sono passate altre due. Mi sento legato alla storia di questo posto e ai sette scudetti, al fatto che la gente conosce la Pro Vercelli, Silvio Piola e la storia di questa società. Io avevo deciso di non fare più l’allenatore, ci ho pensato prima di accettare: su due partite si fa poco da allenatore, si fa più da persona di aiuto, a disposizione. In due settimane non si può trasmettere un’idea di calcio, una filosofia, si può intervenire su determinate situazioni a livello di gruppo: non so se sarò bravo a farlo, mi impegnerò al 1000% per fare in modo che questa cosa finisca al meglio possibile.
Sono partite particolari, non c’è tempo e bisogna ragionare nei 180 minuti. C’è un piccolo vantaggio del doppio risultato, ma non dobbiamo farci affidamento. Bisogna stare tranquilli, so che il primo pensiero di tutti è di strafare, purtroppo questo non è sinonimo di certezza di risultato. Bisogna ragionare, stare dentro la partita e non fare stupidaggini. Ad esempio nella mia precedente esperienza nella partita decisiva siamo rimasti in 10 al 15′ del primo tempo, non deve succedere. Non è mai finita finchè non è finita. Abbiamo recuperato tutti. Se si gioca un playout vuol dire che delle difficoltà ci sono state, ma chiaramente anche l’avversario ha avuto le stesse difficoltà, se no non sarebbe qui. Non giochiamo con il Real Madrid, hanno le stesse problematiche e sarà una partita alla pari, non dobbiamo guardare a cosa è stato prima. Sono soddisfatto di questi giorni, ci sentiamo pronti a fare due partite di cui conosciamo bene l’importanza“.
La presentazione del match
QUI BUSTO ARSIZIO – Massimo Sala dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1 con Rovida a difesa della porta; Vaglica, Alcibiade e Reggiori a completare il pacchetto difensivo; Renault, Palazzi, Mallamo e Piran in mediana; Rocco e Terrani dietro all’unica punta Beretta.
QUI VERCELLI – Invece Massimo Gardano dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Franchi tra i pali; Anton, Marchetti e Carosso a completare la retroguardia; Clemente, Contaldo, Schenetti, Rutigliano e Iezzi a metà campo; Coppola e Comi in avanti.
Le probabili formazioni di Pro Patria-Pro Vercelli
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida; Vaglica, Alcibiade, Reggiori; Renault, Palazzi, Mallamo, Piran; Rocco, Terrani; Beretta. Allenatore: Massimo Sala.
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi; Anton, Marchetti, Carosso; Clemente, Contaldo, Schenetti, Rutigliano, Iezzi; Coppola, Comi. Allenatore: Massimo Gardano.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251), su Sky Go e Now Tv.