ROMA – Dalla sua nascita, datata ottobre 2013, il progetto Racchette in Classe della Federazione Italiana Tennis e Padel ha avvicinato al tennis (e non solo) migliaia di ragazzi in ogni angolo d’Italia a testimonianza dell’enorme attenzione rivolta a un’iniziativa che coinvolgerà nuovamente gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il progetto coinvolge tennis, padel, beach tennis, pickleball e tennistavolo.
È stata confermata la condivisione del progetto con la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), che da anni collabora con la FITP garantendo un’ulteriore costola a una multidisciplinarietà sempre più sviluppata.
Confermato anche il supporto di “Joy of Moving”, partner ormai storico della FITP con il quale ogni anno organizza il “Tennis Trophy FITP Kinder Joy Of Moving” giunto alla sua ventesima edizione: 112 le tappe distribuite in 17 regioni, inclusi i Centri estivi FITP: il gran finale sarà il Master Nazionale al Foro Italico di Roma. Per la settima edizione consecutiva si conferma anche lo Junior Wheelchair Tennis Trophy FIT Kinder Joy of Moving con 11 tappe regionali e 4 super tappe dedicate ai giovani atleti del wheelchair tennis.
Non solo: l’Istituto Superiore di Formazione sempre in collaborazione con “Joy of Moving” e il Ministero dell’Istruzione e del Merito propone anche ai docenti di Educazione Motoria delle scuole primarie e ai professori di Educazione Fisica delle scuole secondarie di primo grado un’opportunità formativa finalizzata ad arricchire la consapevolezza e l’autonomia personale per l’insegnamento di un’educazione fisica e sportiva di qualità. La grande novità è che dal 2025 i progetti saranno quattro: a Racchette in Classe Kids per le scuole primarie, Racchette in Classe Junior per le secondarie di primo grado e Racchette in Classe Pro per le scuole secondarie di secondo grado, si aggiunge Racchette in classe Baby per le scuole dell’infanzia.
Inoltre, è stata coinvolta una giovane associazione come la “Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS” – nata il 15 marzo del 2022, giorno del compleanno delle gemelle e guidata da Sergio Santin, padre delle due gemelle – per unire le forze e andare alla scoperta di un universo ricco di potenzialità e facilitare l’inclusione di bimbi diversamente abili, in ambito motorio e relazionale. L’investimento prevede delle borse di studio, assegnate a quelle bimbe e quei bimbi che mostrano spiccate attitudini motorie. Saranno 1000 contributi di 250 euro, da utilizzarsi per attività didattiche da svolgere all’interno del circolo che ha adottato l’istituto scolastico di ciascun ragazzo. Le borse di studio, nel segno dell’inclusione, saranno assegnate anche a bambini con disabilità in ambito motorio o relazionale.
I quattro progetti (Baby, Kids, Junior e Pro) sono composti da un totale di 15 strutture di lezioni ciascuno. Otto da svolgere in ambito scolastico, più altre sette da svolgere nei club di riferimento. A questa attività si aggiunge per ogni circolo partecipante al progetto, l’opportunità di organizzare fino a quattro tornei scolastici di pickleball. L’iscrizione al Progetto Racchette in Classe, che va effettuata tramite il seguente link https://eu.jotform.com/243031588378362, propone come sempre una duplice opportunità. Si potranno iscrivere quei club, con una scuola certificata FITP di tennis, padel beach tennis o pickleball, che hanno già “adottato” un istituto scolastico vicino.
Ma è possibile iscriversi anche per i club al momento privi di un istituto scolastico col quale collaborare, e viceversa. In quel caso, sarà la FITP, tramite il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a trovare un istituto scolastico per i club intenzionati a partecipare, o un club disponibile ad “accogliere” uno degli istituti scolastici alla ricerca di una struttura. Da segnalare che ogni club che aderirà al progetto riceverà dei kit didattici: reti, racchette, palline e altri sussidi, utili per svolgere l’attività all’interno delle scuole.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy