I consigli del giorno 1 marzo 2025 sono dedicati alle gare della 27a giornata di Serie A e alla 28a giornata di Serie B
Sabato 1 marzo si giocano le gare della ventisettesima giornata di Serie A e della ventottesima giornata di Serie B. I pronostici di oggi riguardano complessivamente sei gare, che siamo andati ad analizzare. Nel dettaglio andiamo a vedere di seguito i pronostici sul calcio di oggi ricordando che ogni giorno è possibile trovare i suggerimenti sulle partite più interessanti della giornata.
Atalanta-Venezia 1 (ore 15)
Gara valida per la ventisettesima giornata di Serie A. Gli orobici, dopo l’eliminazione dalla Champions League per opera del Club Brugge, hanno rifilato un secco 0-5 all’Empoli. Sono terzi a quota 54 (a -3 dalla nuova capolista Inter e a -2 dal Napoli) con un percorso di sedici partite vinte, cinque pareggiate e quattro perse, cinquantotto reti realizzate e venticinque incassate. I lagunari sono reduci dal pari casalingo a reti bianche contro la Lazio e sono penultimi (a -6 dal Parma quartultimo) con 17 punti frutto di tre vittorie, otto pareggi e quindici sconfitte, ventidue gol fatti e quarantuno subiti.
Napoli-Inter 2 (ore 18)
Match valido per la venticinquesima giornata di Serie A. L’Inter, dopo il successo casalingo contro il Genoa, si trova in vetta con una lunghezza si vantaggio sul Napoli, che non sta attraversando un buon momento. Dopo tre pareggi di fila, infatti, i partenopei hanno rimediato un 2-0 sul campo del Como che ha fatto perdere loro il primato. L’Inter ha 57 punti, frutto di diciassette vittorie, sei pareggi e tre sconfitte, cinquantanove gol fatti e ventiquattro subiti. Il Napoli é a quota 56. Il suo percorso racconta di diciassette partite vinte, cinque pareggiate e quattro perse, quarantuno reti realizzate e ventuno incassate.
Udinese-Parma 1 (ore 20.45)
Match valido per la ventiseiesima giornata di Serie A. I friulani vengono dal successo esterno di misura contro il Lecce e sono decimi con 36 punti, frutto di dieci partite vinte, sei pareggi e dieci sconfitte, trentatré gol fatti e trentasette subiti. I Ducali, dopo quattro ko di fila che sono costati la panchina a Pecchia, hanno battuto 2-0 il Bologna. Ora occupano il diciassettesimo posto (a 2 dalla terzultima) a quota 23. Il loro percorso racconta di cinque partite vinte, otto pareggiate e tredici perse, trentadue reti realizzate e quarantacinque incassate.
Mantova-Bari 1 (ore 15)
Incontro valevole per la ventiseiesima giornata di Serie B. I toscani sono reduci dal pari esterno per 2-2 contro la Reggiana. Sono undicesimi con 31 punti, frutto di otto vittorie, sette pareggi e dodici sconfitte, ventisei gol fatti e trentacinque subiti. I grigiorossi arrivano dall’1-1 rimediato sul campo del Frosinone e sono quinti a quota 41. Il loro percorso racconta di undici partite vinte, otto pareggiate e otto perse, trentanove reti realizzate e ventinove incassate.
Cesena-Salernitana 1 (ore 15)
Incontro valevole per la ventiseiesima giornata di Serie B. I romagnoli vengono dalla vittoria esterna per 1-2 contro la Cremonese e sono ottavi con 37 punti, frutto di dieci vittorie, sette pareggi e dieci sconfitte, trentasei gol fatti e altrettanti subiti. I campani sono reduci dal pareggio casalingo per 1-1 contro il Cittadella e sono diciottesimi a quota 56. Il loro percorso racconta di sei partite vinte, otto pareggiate e tredici perse, ventisei reti realizzate e trentasette incassate.
Sassuolo-Pisa 1 (ore 17.15)
Match valido per la ventottesima giornata di Serie B. Gli emiliani vengono dal pari esterno a reti bianche contro la Sampdoria e sono primi con 62 punti, frutto di diciannove vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte, cinquantotto gol fatti e venticinque subiti. I toscani sono reduci dal successo casalingo per 3-1 contro la Juve Stabia e sono secondi a quota 57. Il loro percorso racconta di diciassette partite vinte, sei pareggiate e quattro perse, quarantacinque reti realizzate e ventitré incassate.
Riepilogo delle partite: la schedina consigliata per le partite del 1 marzo 2025
- Atalanta-Venezia 1 (1.20)
- Napoli-Inter 2 (2.35)
- Udinese-Parma 1 (1.77)
- Carrarese-Cremonese
- Cesena-Salernitana 1 (2.25)
- Sassuolo-Pisa 1 (2.20)