Risultati calcio live in diretta

PSG-Real Madrid 4-0: dominio parigino nella semifinale del Mondiale per Club

Diretta PSG-Real Madrid di Mercoledì 9 luglio 2025: doppietta di Fabian Ruiz, gol di Dembélé e Ramos, e finale conquistata contro il Chelsea

EAST RUTHEFORD – Il Paris Saint-Germain ha travolto il Real Madrid con un netto 4-0 nella semifinale del Mondiale per Club 2025, disputata al MetLife Stadium. Una prestazione scintillante, orchestrata da Fabian Ruiz, autore di una doppietta, e impreziosita dai gol di Ousmane Dembélé e Gonçalo Ramos. Il PSG affronterà il Chelsea nella finalissima del 13 luglio, con l’obiettivo di conquistare il quarto trofeo stagionale e completare un incredibile “cinquiplete”.

Cronaca del match

Il PSG ha dominato il possesso (68%) e ha mostrato una fluidità offensiva impressionante. Luis Enrique ha impostato una squadra aggressiva e compatta, capace di sfruttare ogni errore avversario. Il Real Madrid, privo di Huijsen e Alexander-Arnold, è apparso disorganizzato e vulnerabile. Al 6′ Fabian Ruiz sblocca il match approfittando di un errore difensivo di Asencio. Tre minuti dopo Dembélé raddoppia dopo una disattenzione clamorosa di Rudiger. Al 24′ gara già in archivio: ancora Ruiz, servito da Hakimi, firma il 3-0 con un inserimento perfetto. A tre minuti dal 90esimo Ramos cala il poker su assist di Barcola, dopo una cavalcata di Hakimi.

Tabellino

PSG: Donnarumma G., Hakimi A., Marquinhos, Beraldo L., Mendes N. (dal 34′ st Lee Kang-In), Vitinha, Neves J., Ruiz F. (dal 21′ st Zaire-Emery W.), Doue D. (dal 21′ st Mayulu S.), Dembele O. (dal 14′ st Ramos G.), Kvaratskhelia K. (dal 14′ st Barcola B.). A disposizione: Barcola B., Kamara N., Lee Kang-In, Mayulu S., Mbaye I., Ramos G., Safonov M., Tenas A., Zaire-Emery W. Allenatore: Luis Enrique.

REAL MADRID: Courtois T., Valverde F., Asencio R. (dal 19′ st Eder Militao), Rudiger A., Garcia F., Tchouameni A., Guler A. (dal 38′ st Lucas), Bellingham J. (dal 19′ st Modric L.), Mbappe K., Garcia G. (dal 26′ st Carvajal D.), Vinicius Junior (dal 20′ st Diaz B.). A disposizione: Andres C., Camavinga E., Carvajal D., Ceballos D., Diaz B., Eder Militao, Lucas, Lunin A., Martin M., Modric L., Munoz V., Ramon J., Rodrygo, Yusi Allenatore: Alonso X..

Reti: al 6′ pt Ruiz F. (PSG) , al 9′ pt Dembele O. (PSG) , al 24′ pt Ruiz F. (PSG) , al 42′ st Ramos G. (PSG) .

Ammonizioni: al 45’+2 pt Neves J. (PSG) al 28′ pt Tchouameni A. (Real Madrid), al 28′ st Carvajal D. (Real Madrid).

Dichiarazioni post partita su DAZN

Fabian Ruiz

“Cerco di aiutare la squadra sapendo di aver dato una mano alla squadra, sono felice così come lo sono per aver segnato due gol in semifinale del Mondiale per Club. Cerco di dare il massimo, di fare quello che mi chiede l’allenatore, e sono molto fortunato di poter giocare per questo club. Ora vogliamo concludere il torneo nel miglior modo possibile e aggiungere un altro trofeo”.

Luis Enrique

“Mi sento benissimo. È sempre difficile giocare questo tipo di partite contro il Real Madrid. Penso che abbiamo iniziato molto bene. Sono molto contento di questa prestazione. Stiamo vivendo una stagione speciale, un momento speciale, e penso che meritassimo di vincere. Abbiamo ancora un passo avanti contro una squadra molto forte come il Chelsea. Ora è il momento di prepararci. Vogliamo fare la storia per il nostro club. Dembélé penso che sia il miglior giocatore di questa stagione e meriti di vincere tutto”.

Xabi Alonso

“L’inizio della partita ha avuto un impatto troppo forte per noi. Volevamo gestire bene, sapendo di affrontare un avversario molto forte ma dopo dieci minuti era già diventata molto difficile per noi, e questo è un segno che abbiamo ancora molto lavoro da fare. Subire due gol in avvio richiede molto più lavoro: c’è molto da analizzare e imparare dalla sconfitta di oggi”.

Presentazione del match

Oggi, mercoledì 9 luglio 2025, al MetLife Stadium di East Rutherford, nel cuore del New Jersey, va in scena Paris Saint-Germain-Real Madrid, seconda semifinale del Mondiale per Club FIFA 2025. La vincente affronterà nella finalissima del 13 luglio il Chelsea di Enzo Maresca che nella serata di ieri ha avuto la meglio sul Fluminense nell’altra semifinale.

Da una parte, il PSG di Luis Enrique, che dopo aver vinto Ligue 1, Supercoppa di Francia e Champions League, é alla ricerca della consacrazione globale. Dall’altra, il Real Madrid di Xabi Alonso, il club più titolato al mondo.

Il Paris Saint-Germain ha affrontato un percorso tutt’altro che semplice. Inserito nel Gruppo B, ha superato Atlético Madrid e Seattle Sounders, perdendo solo contro il sorprendente Botafogo. Ma è nella fase a eliminazione diretta che i parigini hanno mostrato il loro vero volto. Agli ottavi, hanno travolto l’Inter Miami di Messi e Suárez con un netto 4-0, dimostrando una superiorità tecnica e atletica impressionante. Ai quarti, hanno eliminato il Bayern Monaco con un secco 2-0, grazie alle reti di Doué e Dembélé e a una prestazione difensiva impeccabile.

Il Real Madrid, invece, ha incantato con il suo calcio offensivo e la sua capacità di reagire nei momenti chiave. Nel Gruppo H ha chiuso a punteggio pieno, superando agevolmente Al Hilal, Pachuca e Salisburgo. Agli ottavi ha battuto la Juventus. Ai quarti, ha avuto la meglio sul Borussia Dortmund in una sfida spettacolare terminata 3-2.

Il duello tra PSG e Real Madrid è anche una partita di storie incrociate. Mbappé affronta il club che lo ha consacrato e quello che ha sempre sognato. Hakimi ritrova la squadra che lo ha cresciuto. E poi ci sono i giovani, i nuovi volti del calcio europeo, pronti a prendersi la scena. L’equilibrio è massimo. I bookmaker vedono leggermente favorito il PSG.

COME ARRIVA IL PSG – Luis Enrique dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Donnarumma in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Marquinhos eBeraldo e sulle fasce da Hakiim e Nuno Mendes. A centrocampo Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz. Tridente offensivo composto da Dembelé, Barcola e Kvaravtskhelia.

COME ARRIVA IL REAL MADRID –  Xabi Alonso dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Cortouis e con una difesa a tre formata da Rudiger, Tchouameni e Asencio. In mezzo al campo Valverde e Arda Guler mentre sulla corsie esterne dovrebbero agire Alexander-Arnold e Fran Garcia. Unica punta Mbappé, supportata da Bellingham e Vinicius Juniors.

Probabili formazioni di PSG-Real Madrid

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Nuno Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembelé, Barcola, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique.

REAL MADRID (3-4-2-1): Courtois; Rudiger, Tchouameni, Asencio; Alexander-Arnold, Valverde, Arda Guler, Fran Garcia; Bellingham, Vinicius Junior; Mbappé. Allenatore: Xabi Alonso.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Canale 5; in streaming su Sportmediaset e Mediaset Infinity
  • gratuitamente (previa registrazione) su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy