Diretta di Real Madrid-Dortmund di Sabato 5 luglio 2025: la gara sembrava chiusa dopo 20 minuti ma nel finale per due volte i tedeschi hanno provato a riaprirla
RUTHEFORD – Una partita che sembrava chiusa dopo 20 minuti si è trasformata in un film d’azione calcistico, con colpi di scena fino all’ultimo secondo. Al MetLife Stadium di New York, il Real Madrid ha superato il Borussia Dortmund 3-2 e si è guadagnato la semifinale contro il PSG. Xabi Alonso ha impostato il Real con un 4-3-3 fluido e aggressivo, dominando il primo tempo grazie alla brillante regia di Arda Güler e alle incursioni di Alexander-Arnold.
Il Dortmund ha faticato a contenere la pressione e ha subito due gol in rapida successione: Gonzalo García al 10’ e Fran García al 20′. Nella ripresa, il Real ha gestito il possesso ma ha rischiato grosso nel finale, complice l’espulsione di Huijsen e un rigore trasformato da Guirassy. Il Real ha mostrato personalità e maturità, gestendo la pressione e reagendo con freddezza nei momenti più delicati. Il Dortmund, pur generoso, ha pagato un primo tempo troppo timido e qualche errore difensivo di troppo. Una sfida che ha avuto il sapore di una finale anticipata.
Tabellino
REAL MADRID: Courtois T., Alexander-Arnold T. (dal 22′ st Ceballos D.), Rudiger A., Huijsen D., Garcia F., Tchouameni A. (dal 40′ st Asencio R.), Guler A., Valverde F., Bellingham J. (dal 22′ st Mbappe K.), Vinicius Junior (dal 22′ st Modric L.), Garcia G. (dal 41′ st Rodrygo). A disposizione: Andres C., Asencio R., Carvajal D., Ceballos D., Diaz B., Eder Militao, Lucas, Lunin A., Martin M., Mbappe K., Modric L., Munoz V., Ramon J., Rodrygo, Yusi Allenatore: Alonso X..
DORTMUND: Kobel G., Sule N. (dal 1′ st Couto Y.), Anton W., Bensebaini R., Ryerson J., Gross P. (dal 1′ st Nmecha F.), Sabitzer M., Brandt J. (dal 18′ st Duranville J. dal 36′ st Chukwuemeka C.), Svensson D., Guirassy S., Adeyemi K. (dal 1′ st Beier M.). A disposizione: Albert M., Azhil A., Beier M., Benkara E., Campbell C., Chukwuemeka C., Couto Y., Duranville J., Inacio S., Mane F., Meyer A., Nmecha F., Ostrzinski S., Reyna G. Allenatore: Kovac N..
Reti: al 10′ pt Garcia G. (Real Madrid) , al 20′ pt Garcia F. (Real Madrid) , al 45’+4 st Mbappe K. (Real Madrid) , al 45’+3 st Beier M. (Dortmund) , al 45’+8 st Guirassy S. (Dortmund) .
Ammonizioni: al 45’+8 st Mbappe K. (Real Madrid) , al 37′ pt Gross P. (Dortmund), al 18′ st Couto Y. (Dortmund).
Espulso: al 45’+5′ st Huijsen (Real Madrid)
Presentazione del match
Sabato 5 luglio 2025, alle ore 21:00 italiane, al MetLife Stadium, East Rutherford, nel New Jersey, Real Madrid e Borussia Dortmund si affronteranno per i quarti di finale del Mondiale per Club FIFA. Il Real Madrid ha chiuso al primo posto il girone H e ha proseguito il suo cammino nel torneo eliminando la Juventus agli ottavi di finale con un solido 1-0, firmato dal giovane talento Gonzalo Garcia. La squadra guidata da Xabi Alonso è ancora imbattuta e vanta una difesa quasi impenetrabile, con un solo gol subito in tutta la competizione. Il Borussia Dortmund, invece, ha conquistato la vetta del girone F davanti al Fluminense e ha superato il Monterrey per 2-1 agli ottavi, trascinato da una doppietta dell’attaccante Serhou Guirassy. La formazione di Niko Kovac ha dimostrato grande solidità e concretezza, ma dovrà fare a meno del centrocampista Jobe Bellingham, squalificato dopo la seconda ammonizione rimediata nel turno precedente.
Il Borussia Dortmund cercherà di riscattarsi contro il Real Madrid, dopo le due sconfitte subite nella scorsa stagione di UEFA Champions League. I giganti spagnoli si erano imposti con un netto 5-2 al Santiago Bernabéu nell’ottobre 2024, appena quattro mesi dopo aver battuto i tedeschi anche nella finale della competizione con un secco 2-0. Tra i protagonisti più attesi c’è Kylian Mbappé, che ha fatto il suo debutto nel torneo proprio contro la Juve, entrando al 68° minuto. Assente nella fase a gironi per un malessere, l’attaccante francese è in fase di recupero e, secondo il tecnico Xabi Alonso, “migliora giorno dopo giorno” e potrebbe essere disponibile per la sfida contro i gialloneri. Sul fronte Dortmund, invece, mancherà Jobe Bellingham, squalificato dopo aver ricevuto la seconda ammonizione del torneo nella gara contro il Monterrey. Sfuma così il tanto atteso duello in famiglia con il fratello Jude, centrocampista del Real Madrid.
COME ARRIVA IL REAL MADRID – Alonso dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Courtois in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Rüdiger e Huijsen e sulle fasce da Alexander-Arnold, e Fran Garcia. Davanti a loro Tchouameni. A centrocampo Arda Guler e Bellingham. Tridente offensivo composto da Valverde, Gonzalo Garcia e Vinicius Jr.
COME ARRIVA IL BORUSSIA DORTMUND – Kovac dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-1-2 con Kobel tra i pali e con Sule, Anton e Bensebaini pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Gross e Nmecha mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Ryerson e Svensson. Tra lelinee Sabitzer, di supporto alla coppia di attacco composta da Guirassy e Adeyemi.
Probabili formazioni di Real Madrid-Borussia Dortmund
REAL MADRID (4-1-2-3): Courtois; Alexander-Arnold, Rudiger, Huijsen, Fran Garcia; Tchouameni; Arda Guler, Bellingham; Valverde, Gonzalo Garcia, Vinicius Jr. Allenatore: Xabi Alonso
BORUSSIA DORTMUND (3-4-1-2): Kobel; Sule, Anton, Bensebaini; Ryerson, Nmecha, Gross, Svensson; Sabitzer; Guirassy, Adeyemi Allenatore: Niko Kovac
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity
- gratuitamente e previa registrazione su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.