La giornata del 6 settembre 2025 si è aperta con diverse partite internazionali che hanno già regalato verdetti importanti, soprattutto nelle qualificazioni ai Mondiali. Ma il programma è ancora ricco, con molte sfide attese in serata tra Europa, Africa e Asia. Partiamo dalle sfide di qualificazione Mondiali per l’area Sud America. Le nazionali sudamericane non hanno deluso le aspettative. Argentina, Colombia, Uruguay e Brasile hanno vinto tutte con un netto 3-0 rispettivamente contro Venezuela, Bolivia, Perù e Cile. Solo Paraguay ed Ecuador si sono divise la posta in palio con uno 0-0.
La Selección di Lionel Scaloni ha offerto una prova di forza e qualità: Messi ha aperto le danze al 39’ con un sinistro preciso su assist di Álvarez quindi e ancora Messi ha chiuso il match all’80’ con una giocata da fuoriclasse. I Cafeteros hanno ritrovato brillantezza e concretezza: James Rodríguez ha sbloccato il risultato con un tiro dal limite al 31′ di gioco, nella ripresa Jhon Córdoba ha approfittato di un errore difensivo per il 2-0 e Juan Fernando Quintero ha firmato il terzo gol su assist di Luis Díaz. Marcelo Bielsa ha plasmato una Celeste aggressiva e spettacolare: Rodrigo Aguirre ha segnato di testa al 14’ quindi Giorgian De Arrascaeta ha raddoppiato al 58’ e Federico Viñas ha chiuso i conti all’80’ con un gol da centravanti puro. La Seleção di Carlo Ancelotti ha incantato il Maracanã: Estêvão ha segnato al 39’ con una rovesciata da applausi quindi Lucas Paquetá ha trovato il raddoppio al 73’ e Bruno Guimarães ha messo il sigillo finale al 77’.
Nel terzo turno di qualificazione per l’area Nord e Centro America, El Salvador ha ottenuto una preziosa vittoria esterna per 1-0 contro il Guatemala mentre l’Australia ha superato la Nuova Zelanda 1-0 in amichevole. In Messico, spettacolare 2-2 tra Venados e Atlético Morelia per la Liga de Expansion MX. Prima di andare a vedere i risultati in tempo reale delle partite scelte per oggi, andiamo a vedere i principali appuntamenti.
Nel pomeriggio si gioca una lunga serie di partite valide per le qualificazioni agli Europei Under 21. Tra le più attese, Italia-Montenegro alle 18:15, Spagna-Cipro alle 20:00 e Portogallo-Azerbaigian alle 20:30. La gara tra Francia e Lussemburgo è stata posticipata. In serata, spazio alle nazionali maggiori con le qualificazioni ai Mondiali. L’Italia ospita l’Estonia alle 20:45, mentre Ucraina-Francia promette spettacolo. In campo anche Croazia, Grecia, Svizzera, Svezia e Danimarca. In Spagna, LaLiga2 propone Albacete-Mirandes e Cordoba-Castellon. In Paraguay, chiusura di giornata con Sp. Luqueno-Guarani alle 23:30.
PROGRAMMA PARTITE E DIRETTE DEL 5 SETTEMBRE 2025
[AGGIORNA LA DIRETTA DEI RISULTATI DI OGGI]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy