La squadra giallorossa resterò a Trigoria fino al 25 luglio. Poi sarà attesa da quattro amichevoli internazionali tra Inghilterra e Francia
ROMA – Il ritiro della Roma è ufficialmente iniziato oggi, 13 luglio 2025, presso il centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. È il primo giorno di quella che si preannuncia come una nuova era, guidata da Gian Piero Gasperini, che prende il timone della squadra dopo ben nove anni alla guida dell’Atalanta.
Tra i 29 giocatori convocati, figurano nomi di grande rilievo come Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini, Mario Hermoso, Tommaso Baldanzi e Matias Soulé. Spicca anche la novità tra i pali: il portiere Radoslaw Zelezny, pronto a difendere la porta giallorossa. Assente Ola Solbakken, escluso dalla lista e vicino alla partenza.
La preparazione proseguirà a Trigoria fino al 25 luglio, per poi spostarsi in Inghilterra dal 2 all’8 agosto, nella cittadina di Burton Upon Trent. In programma ci sono quattro amichevoli internazionali che rappresentano molto più di semplici test: sono il primo assaggio della nuova era targata Gasperini. Si parte il 26 luglio con il Kaiserslautern, squadra storica del calcio tedesco, che offrirà alla Roma l’occasione di rodare i meccanismi in un contesto competitivo ma controllato
Poi, il 2 agosto, si fa rotta verso la Francia per affrontare il Lens, formazione aggressiva e dinamica, reduce da stagioni ad alta intensità in Ligue 1. Il 6 agosto, allo stadio Villa Park, la Roma incrocia l’Aston Villa. Si prospetta una sfida ad alto ritmo, con un’avversaria che ama verticalizzare e sfruttare il gioco sulle fasce. Infine, il 9 agosto, arriva l’Everton, uno dei club più blasonati del calcio inglese. Sarà probabilmente l’amichevole più prestigiosa di questa fase, utile per capire se la Roma può già competere con squadre dal profilo europeo.
L’obiettivo è chiaro: tornare in Champions League e dare il via a una stagione ambiziosa, all’insegna della competitività e del rilancio europeo.